LNews-Foto. AMBIENTE, ASSESSORE MAIONE: 50 MILIONI NEI PROSSIMI TRE MESI PER STRADE VERDI, MATERIE PRIME CRITICHE ED EFFICIENTAMENTO EDIFICI

Quanto ti è piaciuta questa galleria?
5/5

A BRUXELLES RIUNIONE DEI ‘QUATTRO MOTORI’ NELLA SEDE DI REGIONE LOMBARDIA

DAL PROSSIMO INCONTRO COINVOLGIMENTO DIRETTO DELLE AZIENDE SU TEMI SOSTENIBILITÀ

(LNews – Bruxelles, 11 mar) Le politiche legate alla sostenibilità e sull’adattamento ai cambiamenti climatici sono stati i temi affrontati nell’incontro dei ‘Quattro Motori per l’Europa’ che ha visto i rappresentanti di Lombardia (Italia), Auvergne-Rhône-Alpes (Francia), Baden-Wurttemberg (Germania) e Catalogna (Spagna) riuniti a Bruxelles nella sede della delegazione della Regione Lombardia in Place du Champ De Mars.

“Nei prossimi tre mesi – ha detto l’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia Giorgio Maione – metteremo a disposizione di enti locali e imprese della Lombardia più di 50 milioni di euro per il recupero delle materie prime critiche, per l’efficientamento degli edifici pubblici e per strade verdi e intelligenti che contribuiscano a ridurre il traffico, le isole di calore e l’inquinamento atmosferico nelle aree urbane”.

L’incontro è stata un’occasione per rafforzare la collaborazione tra le quattro regioni e fare il punto sull’attuale situazione geopolitica, gli obiettivi europei comuni e le buone pratiche da mettere in atto per coordinare l’azione amministrativa.  Tra i focus tematici le azioni che l’alleanza tra Regioni vuole realizzare in ottica di sostenibilità, puntando in particolar modo su economia circolare e su soluzioni innovative in materia di energia, materie prime e decarbonizzazione.

MAIONE: CONFRONTO CON REALTÀ EUROPEE CRUCIALE – “Il confronto con le altre realtà europee – ha aggiunto l’assessore – è cruciale per un territorio come quello lombardo che ha una vocazione internazionale e che rappresenta un modello in ambito di economia circolare, sostenibilità e innovazione. Questa sede si conferma una straordinaria opportunità per unire le energie attraverso la condivisione di obiettivi europei”.

IL COINVOLGIMENTO DELLE IMPRESE – “Convocheremo il prossimo meeting con una delegazione di imprenditori – ha concluso l’assessore – l’obiettivo è far conoscere le buone pratiche dei diversi territori in ambito di sostenibilità ambientale, economica e sociale”.  (LNews)

red

Iscriviti ai nostri canali di messaggistica

Condividi questo post

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima