ASSESSORE CULTURA: IMPORTANTE DARE SPAZIO A PROPOSTE CONDIVISE
(LNews – Milano, 18 giu) “La cultura è uno strumento straordinario. La mostra dedicata a Giovanni Segantini, artista che nelle sue opere celebra la natura e la montagna, si inserisce in questa visione ed essere presenti nel programma delle Olimpiadi della Cultura di Milano Cortina 2026 è per noi motivo di grande orgoglio”. Lo ha dichiarato Nicola Ignazio Finco, sindaco di Bassano del Grappa (VI), in occasione della presentazione della mostra, al Belvedere Berlusconi di Palazzo Lombardia, Giovanni Segantini, a cui hanno partecipato anche il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso.
SINDACO BASSANO DEL GRAPPA: INVESTIAMO IN PROGETTI INNOVATIVI – “La cultura – prosegue Finco – è condivisione e riteniamo sia anche il miglior biglietto da visita per una città e un territorio che vogliano continuare ad aprirsi e farsi conoscere al mondo, a partire dalle proprie eccellenze e dal proprio patrimonio in campo artistico. Prendercene cura, investire in progetti innovativi, usare con intelligenza le nuove tecnologie per valorizzare il patrimonio ereditato dal passato e allo stesso tempo farlo crescere, sono alcune delle sfide più importati per una Amministrazione che voglia raggiungere importanti risultati a partire dalle proprie caratteristiche e dalle nuove opportunità offerte dal nostro tempo”.
ASSESSORE CULTURA: OCCASIONE PER COINVOLGERE NUOVE GENERAZIONI – “La grande mostra dedicata a Giovanni Segantini – dichiara Giada Pontarollo, assessore alla Cultura di Bassano del Grappa – si inserisce in una stagione museale e culturale particolarmente importante per la nostra città. Siamo convinti che sia importante valorizzare il nostro patrimonio e in particolare gli artisti di ieri e di oggi che, legati a Bassano e ispirati dal nostro territorio, hanno conquistato successo e gloria nel mondo. Rimane altrettanto importante dare spazio e disponibilità alle proposte create e condivise con altre realtà, coinvolgendo soprattutto le giovani generazioni con idee dal sapore contemporaneo”. (LNews)
sib