LNews-ECONOMIA CIRCOLARE, DISPONIBILI 10 MILIONI CON BANDO ‘RI.CIRCO.LO’ A SUPPORTO PMI DELLE FILIERE COSTRUZIONI, DEMOLIZIONI E BONIFICHE 

ASSESSORE MAIONE: SOSTENIAMO LE IMPRESE PER RIDURRE CONFERIMENTI IN DISCARICA

I RIFIUTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE RAPPRESENTANO IL 40% DI TUTTI I RIFIUTI SPECIALI

(LNews – Milano, 2 lug) La Giunta di Regione Lombardia ha stanziato, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, 10.000.000 di euro per finanziare la nuova edizione del bando ‘Ri.Circo.Lo. C&D’. L’iniziativa punta a supportare le piccole e medie imprese che operano nelle filiere delle costruzioni, demolizioni e bonifiche e che adottano modelli produttivi in linea con i principi dell’economia circolare.

Nelle prossime settimane verranno approvati i criteri del bando, mentre l’apertura ufficiale delle domande è prevista a ottobre 2025.

“L’economia circolare – ha sottolineato Maione – rafforza la competitività e la resilienza del nostro sistema economico. Puntiamo a trasformare gli scarti in nuove risorse, dimostrando che da ciò che viene dismesso nasce nuovo valore. Attualmente, i rifiuti da costruzione e demolizione rappresentano il 40% di tutti i rifiuti speciali, mentre quelli da operazioni di bonifica sono tra i principali a finire nelle discariche per inerti. Il nostro obiettivo è sostenere le imprese fornendo gli strumenti necessari per adottare modelli di sviluppo sostenibili e ridurre il conferimento dei rifiuti speciali in discarica”.

L’iniziativa punta a favorire progetti che promuovano azioni incentrate sui paradigmi dell’economia circolare in diversi ambiti: simbiosi industriale (valorizzazione degli scarti di un processo produttivo come materia prima per un altro); prevenzione della produzione di rifiuti (adozione di pratiche che riducano la generazione di rifiuti alla fonte); riciclo e riutilizzo (recupero e reintroduzione di materiali nel ciclo produttivo).

Per ogni progetto ammesso, il contributo massimo ottenibile è di 1.500.000 euro.  La cifra varia in base alla dimensione dell’impresa: per le piccole imprese, può raggiungere il 60% delle spese ammissibili. Per le medie imprese, invece, può arrivare al 50% delle spese ammissibili.

“La Lombardia – ha concluso l’assessore – si conferma leader a livello internazionale nell’economia circolare, capace di rispondere concretamente ai bisogni del territorio e di accompagnare le filiere produttive verso un modello di sviluppo sostenibile, innovativo e orientato al futuro”.  (LNews)

red

Iscriviti ai nostri canali di messaggistica

Condividi questo post

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima