LNews-LOMBARDIA A COP29-BAKU, ASSESSORE MAIONE: NEI PROSSIMI MESI UNA LEGGE REGIONALE SUL CLIMA

Quanto ti è piaciuta questa galleria?
5/5

LA COP HA SANCITO IMPORTANZA DEI GOVERNI SUBNAZIONALI NELLA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI CLIMALTERANTI

(LNews – Baku/AZERBAIGIAN, 16 nov) “La Lombardia nei prossimi mesi sarà la prima Regione italiana a dotarsi di una legge sul clima. Sarà un testo innovativo. Punteremo sulla riduzione dell’impronta carbonica delle opere edilizie e degli interventi di urbanizzazione, sul sostegno alla ricerca, all’educazione ambientale e all’innovazione e su una strategia integrata di adattamento ai cambiamenti climatici partendo dall’efficienza energetica delle attività produttive”. Lo ha annunciato questa mattina, alla COP29 di Baku, l’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Giorgio Maione, a margine di un confronto pubblico con i rappresentanti della California, della Andalusia, del Quebec e di San Paolo.

“Intendiamo assumere una visione integrata dei problemi e delle opportunità. Vogliamo incidere concretamente e avere un approccio innovativo e coordinato in tutte le attività di pianificazione, programmazione, regolamentazione e incentivazione” ha aggiunto Maione. “Le Regioni e gli enti locali hanno – ha proseguito – un ruolo cruciale nelle politiche ambientali e nella riduzione di emissioni climalteranti, come riconosciuto ufficialmente dalla Cop”.

“In Lombardia – ha concluso l’assessore – è concentrato il 15% dell’intera produzione italiana di energia da fonti rinnovabili. Ora vogliamo andare oltre anche considerando gli edifici come nuove riserve energetiche. La futura legge regionale sul clima terrà in considerazione questo aspetto” . (LNews)

red

Iscriviti ai nostri canali di messaggistica

Condividi questo post

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima