LNews-PALAZZO LOMBARDIA: DOMANI AL VIA IL ‘MIDSUMMER SCHOOL 2025’, A MILANO TRE GIORNI SUL FUTURO DELLE CURE ONCOLOGICHE

LNews-PALAZZO LOMBARDIA: DOMANI AL VIA IL ‘MIDSUMMER SCHOOL 2025’, A MILANO TRE GIORNI SUL FUTURO DELLE CURE ONCOLOGICHE

PREVISTI GLI INTERVENTI DEL VICEPRESIDENTE ALPARONE E DEGLI ASSESSORI LA RUSSA E FERMI

(LNews – Milano, 08 lug) ‘Midsummer school 2025, il futuro delle cure oncologiche si incontra a Milano’ è il titolo del convegno che, per tre giorni, da mercoledì 9 a venerdì 11 luglio, offre confronti, tra sessioni organizzate, il primo giorno a Palazzo Lombardia e gli altri due all’Istituto europeo di oncologia. La scelta di Milano e della Lombardia per discutere di questa branca della medicina non è casuale. La Lombardia e il nord Italia hanno, infatti, una lunga storia nell’ambito oncologico rappresentando la prima regione la Lombardia, seguita dal Veneto e dall’Emilia-Romagna come attrattiva per ciò che concerne la mobilità interregionale. La Lombardia è sede del primo Cancer Center in Italia (l’Istituto Tumori di Milano) che diede impulso alla ricerca onco-chirurgica sul tumore alla mammella, è la regione con il più alto numero di Irccs con ampia propensione alla cura ed alla ricerca onco-ematologica, è sede di una rete oncologica collaborativa e non organizzativa, è attenta alla prevenzione primaria e secondaria, ed è capace di offrire diagnostica, cura e gestione tecnologicamente avanzate.
La Midsummer School esaminerà quindi i punti di forza e le criticità della Lombardia e del Sistema sanitario nazionale che dovrà rigenerarsi per mantenere i suoi princìpi fondativi.

La prima giornata, mercoledì 9 luglio, si svolge in sala Marco Biagi a Palazzo Lombardia. L’apertura dei lavori, alle ore 12, è affidata al vicepresidente della Regione, Marco Alparone. Successivamente sono previsti gli interventi del direttore scientifico dello Ieo, Roberto Orecchia, della procuratrice speciale dell’ospedale Valduce di Como, Mariella Enoc, e del direttore scientifico di ‘Motore sanità’, Claudio Zanon. Nel pomeriggio, alle ore 14, previsti gli interventi degli assessori regionali Romano La Russa e Alessandro Fermi. In programma anche tavoli dedicati alla stomia, ai tumori di ovaio, utero, mammella e melanoma con la partecipazione tra gli altri, del chirurgo Tommaso Dominioni del Policlinico San Matteo di Pavia, del direttore del dipartimento di Oncologia-Ematologia dell’Irccs Istituto nazionale dei tumori di Milano Filippo De Braud, e del direttore della Chirurgia d’urgenza dell’Irccs Fondazione Ca’Granda – Ospedale maggiore Policlinico di Milano, Hayato Kurihara.

Nei due giorni successivi il convegno si svolgerà invece, sempre a Milano, nell’Aula Magna ‘la Pietra’ dello Ieo. (Irccs).

– ore 12, Palazzo Lombardia (piazza Citta di Lombardia, 1 – Milano), ingresso N4, piano 1, sala ‘Marco Biagi’. (LNews)

ram

Iscriviti ai nostri canali di messaggistica

Condividi questo post

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima