MOSTRE, CONCERTI E LABORATORI CON PRESTITI DAI GRANDI MUSEI EUROPEI
(LNews – Milano, 07 ago) Una mostra di Isaac Julien, un’installazione curata da Balich Wonder Studio, prestiti straordinari da Louvre (Parigi), Prado (Madrid), Uffizi (Firenze), Albertina (Vienna) e Galleria Borghese (Roma). È il cuore del progetto ‘500 anni di creatività’, promosso dalla Fondazione Palazzo Te per celebrare la villa rinascimentale voluta da Federico II Gonzaga e progettata da Giulio Romano nel XVI secolo. Regione Lombardia lo ha inserito tra le iniziative sostenute con l’Avviso Unico Cultura 2025, stanziando un contributo di 17.500 euro tra i 12 progetti finanziati in provincia di Mantova.
“Palazzo Te – spiega l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso – si conferma un polo culturale di riferimento per il territorio mantovano e, in generale, per l’intera Lombardia. Con questa iniziativa si coinvolgono artisti, studenti e cittadini, rafforzando i legami tra istituzioni e territorio. L’obiettivo è duplice: valorizzare il patrimonio artistico e consolidare le reti locali, sostenendo realtà che fanno cultura con continuità e visione”.
“Il programma degli eventi a Palazzo Te in calendario fino a dicembre – continua Caruso – prevede spettacoli, concerti, laboratori, azioni partecipate e percorsi di formazione, con un’attenzione particolare ai temi dell’inclusione e della fragilità. Accanto a questi, anche interventi di riallestimento museale, per rendere Palazzo Te sempre più accessibile e attrattivo”. (LNews)
red