(LNews – Milano, 29 mag) “Sono profondamente onorata per il prestigioso riconoscimento che Regione Lombardia ha voluto conferirmi. La mia storia con la matematica è iniziata in provincia di Varese, a Luino, partecipando alle Olimpiadi internazionali della matematica al liceo scientifico ‘Vittorio Sereni’. Grazie alle Olimpiadi ho avuto l’opportunità di frequentare i corsi estivi per liceali alla Normale di Pisa che mi hanno permesso di accelerare la mia carriera fino a diventare professore ordinario al Politecnico di Losanna. Per me, studiare matematica è stato come lavorare in bottega: ho imparato dai miei maestri e poi sono andata avanti. Ora cerco di trasmettere alle persone con cui lavoro quello che so, perché a loro volta possano andare avanti”.
Lo ha detto la professoressa del Politecnico di Losanna, Maria Colombo, matematica, che ha ricevuto la Rosa Camuna per la Formazione e l’Istruzione, il più alto riconoscimento attribuito da Regione Lombardia.
La cerimonia si è svolta a Palazzo Lombardia, presenti il presidente della Regione Attilio Fontana e il presidente del Consiglio regionale Federico Romani.
Il premio le è stato assegnato per “Il suo ruolo di autentica ambasciatrice del sapere e dell’ingegno lombardo nel mondo”. Maria Colombo, già insignita di prestigiosi riconoscimenti accademici a livello nazionale e internazionale, ultimo dei quali la ‘Medaglia Stampecchia’ nel 2024, rappresenta infatti un esempio di eccellenza e dedizione a beneficio delle nuove generazioni e un simbolo del valore e del contributo imprescindibile delle donne nelle discipline STEM. Nonostante svolga un lavoro molto complesso che ha portato a straordinari risultati per la comunità scientifica, il suo spirito di grande leggerezza e la sua simpatia hanno mostrato anche l’aspetto ludico della matematica.
A questo link in continuo aggiornamento sono disponibili scatti fotografici relativi alla premiazione, liberi da diritti e scaricabili gratuitamente. (LNews)
gor