Antiche torri, fari e campanili si ergono da secoli come sentinelle silenziose sul lago di Como. Nate per orientare i viaggiatori, sono diventate straordinari balconi panoramici, luoghi dove la tradizione locale si fonde con il paesaggio. Ognuna con la sua storia e la sua esperienza di visita, per un viaggio tra architettura, trekking e scenari mozzafiato. 👉 Approfondimenti all ink in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia @visitcomo @in_lombardia

Antiche torri, fari e campanili si ergono da secoli come sentinelle silenziose sul lago di Como. Nate per orientare i viaggiatori, sono diventate straordinari balconi panoramici, luoghi dove la tradizione locale si fonde con il paesaggio. Ognuna con la sua storia e la sua esperienza di visita, per un viaggio tra architettura, trekking e scenari […]
Le montagne coprono il 41% del territorio della Lombardia e si distinguono per la presenza di quattro importanti massicci orografici: il Badile-Disgrazia, il Bernina, l’Ortles-Cevedale e l’Adamello. Per valorizzare, promuovere e tutelare questo straordinario patrimonio paesaggistico e ambientale, Regione Lombardia ha istituito nel 2020, tramite un’ apposita legge, la Giornata regionale per le Montagne, che si celebra ogni anno la prima domenica di luglio. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #giornataregionaleperlemontagne

Le montagne coprono il 41% del territorio della Lombardia e si distinguono per la presenza di quattro importanti massicci orografici: il Badile-Disgrazia, il Bernina, l’Ortles-Cevedale e l’Adamello. Per valorizzare, promuovere e tutelare questo straordinario patrimonio paesaggistico e ambientale, Regione Lombardia ha istituito nel 2020, tramite un’ apposita legge, la Giornata regionale per le Montagne, che […]
Dimentica il caldo della città e sali sul treno panoramico che ti porta nel cuore delle Alpi! Tra vallate verdi, cascate spumeggianti, il Trenino Rosso del Bernina ti regala paesaggi da sogno… a cielo aperto. 🌿🏔️ Alcuni vagoni sono dotati di tetto vetrato panoramico e d’estate sono previste anche alcune carrozze cabrio. Dal verde della Valtellina al blu cristallino dei laghi svizzeri, ogni curva è uno scatto da ricordare. Un viaggio lento e spettacolare, perfetto per chi ama la natura e vuole vivere un’estate diversa dal solito. 👉 Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia @in_lombardia

Dimentica il caldo della città e sali sul treno panoramico che ti porta nel cuore delle Alpi! Tra vallate verdi, cascate spumeggianti, il Trenino Rosso del Bernina ti regala paesaggi da sogno… a cielo aperto. 🌿🏔️ Alcuni vagoni sono dotati di tetto vetrato panoramico e d’estate sono previste anche alcune carrozze cabrio. Dal verde della […]
Luglio è il mese ideale per vivere la Lombardia in tutta la sua bellezza: laghi che ospitano festival e concerti suggestivi, città animate da eventi culturali e sapori locali, valli alpine che fanno da cornice a sport e motori. Tra trekking panoramici, borghi da esplorare e tradizioni da riscoprire, ogni esperienza è un’occasione per rigenerarsi e lasciarsi stupire. 👉 Scopri tutti gli eventi al link in bio #lnews #lombardianotizie #lombardia #gitafuoriporta

Luglio è il mese ideale per vivere la Lombardia in tutta la sua bellezza: laghi che ospitano festival e concerti suggestivi, città animate da eventi culturali e sapori locali, valli alpine che fanno da cornice a sport e motori. Tra trekking panoramici, borghi da esplorare e tradizioni da riscoprire, ogni esperienza è un’occasione per rigenerarsi […]
Firmata dal presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, un’ordinanza urgente finalizzata a tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori. 📅 In vigore dal 2 luglio al 15 settembre 2025 🕐 Divieto di lavoro all’aperto tra le 12:30 e le 16:00 📍 Settori coinvolti: edilizia, cave, agricoltura e florovivaismo ⚠️ Solo nei giorni con rischio ‘ALTO’ (secondo la mappa ufficiale pubblicata quotidianamente) 👉 Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #ordinanza #caldo @fontanaufficiale

Firmata dal presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, un’ordinanza urgente finalizzata a tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori. 📅 In vigore dal 2 luglio al 15 settembre 2025 🕐 Divieto di lavoro all’aperto tra le 12:30 e le 16:00 📍 Settori coinvolti: edilizia, cave, agricoltura e florovivaismo ⚠️ Solo nei giorni con rischio […]
⚠️ L’ATS Città Metropolitana di Milano, sul suo sito internet, informa che alcuni cittadini stanno ricevendo SMS fraudolenti, apparentemente inviati dagli uffici “ASL”. 🔴Non è un messaggio ufficiale. Si tratta molto probabilmente di un tentativo di truffa telefonica. Il messaggio invita a chiamare un numero a pagamento (es. 8958950001) per presunte “comunicazioni che la riguardano”. Il prefisso 895 è associato a numeri a tariffazione speciale e può comportare costi molto elevati. 👉 Cosa fare: • NON rispondere e NON richiamare il numero indicato. • NON fornire dati personali o sensibili. • Segnala subito l’SMS alla Polizia Postale, online o presso un ufficio territoriale. • Per ogni dubbio, contatta solo i canali ufficiali di ATS Città Metropolitana di Milano. 👉 Approfondimenti al link in bio #lombardianotizieonline @atsmilano

⚠️ L’ATS Città Metropolitana di Milano, sul suo sito internet, informa che alcuni cittadini stanno ricevendo SMS fraudolenti, apparentemente inviati dagli uffici “ASL”. 🔴Non è un messaggio ufficiale. Si tratta molto probabilmente di un tentativo di truffa telefonica. Il messaggio invita a chiamare un numero a pagamento (es. 8958950001) per presunte “comunicazioni che la riguardano”. […]
Milano non è solo musei e architettura: è una galleria a cielo aperto, dove installazioni, sculture e opere sorprendenti si nascondono, o si impongono, agli occhi di chi sa osservare. ✨ Un viaggio visivo tra storia e contemporaneità, tra scorci poco noti e luoghi iconici, per riscoprire la città da una nuova prospettiva. 👉 Approfondimenti al link in bio #lombardianotizieonline

Milano non è solo musei e architettura: è una galleria a cielo aperto, dove installazioni, sculture e opere sorprendenti si nascondono, o si impongono, agli occhi di chi sa osservare. ✨ Un viaggio visivo tra storia e contemporaneità, tra scorci poco noti e luoghi iconici, per riscoprire la città da una nuova prospettiva. 👉 Approfondimenti […]
Regione Lombardia, in collaborazione con ANCI, lancia un’opportunità per i giovani tra i 15 e i 34 anni che vivono, studiano o lavorano sul territorio: un bando per potenziare i servizi esistenti e promuovere iniziative innovative. Ogni progetto selezionato potrà ricevere un finanziamento fino a 40.000 euro, dovrà avere una durata minima di 9 mesi e concludersi entro il 31 ottobre 2026. 📌 Le domande devono essere inviate entro le 17.00 di lunedì 14 luglio 2025. 👉 Scopri di più al link in bio #lombardianotizieonline

Regione Lombardia, in collaborazione con ANCI, lancia un’opportunità per i giovani tra i 15 e i 34 anni che vivono, studiano o lavorano sul territorio: un bando per potenziare i servizi esistenti e promuovere iniziative innovative. Ogni progetto selezionato potrà ricevere un finanziamento fino a 40.000 euro, dovrà avere una durata minima di 9 mesi […]
🍷 Hai mai percorso la Strada del Vino e dei Sapori dell’Oltrepò Pavese? Si parte da Voghera e si scende tra colline, vigneti e borghi dove il tempo rallenta e tutto profuma di tradizione. Qui si degustano vini straordinari come il Metodo Classico DOCG, il Cruasè e il Pinot Nero, magari accompagnati da un salame di Varzi o da piatti tipici come gli agnolotti. Tra una tappa e l’altra, scopri castelli, cantine storiche e terme, �tutto a pochi chilometri da Milano. 👉 Scopri di più al link in bio #lnews #lombardianotizie #oltrepopavese @in_lombardia @visitpavia

🍷 Hai mai percorso la Strada del Vino e dei Sapori dell’Oltrepò Pavese? Si parte da Voghera e si scende tra colline, vigneti e borghi dove il tempo rallenta e tutto profuma di tradizione. Qui si degustano vini straordinari come il Metodo Classico DOCG, il Cruasè e il Pinot Nero, magari accompagnati da un salame […]
Regione Lombardia mette a disposizione 60 milioni di euro per il triennio 2025-2028 finalizzati, per le famiglie che rientrano in un determinato ISEE, ad azzerare le rette per la frequenza dei figli iscritti a strutture nido e micro-nido pubbliche e/o private indicate dai Comuni e ammessi alla Misura “Nidi Gratis Plus”. La prima fase riguarderà l’adesione da parte dei Comuni lombardi e successivamente si aprirà la fase di partecipazione delle famiglie. 👉 Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #nidigratisplus @elenalucchiniofficial

Regione Lombardia mette a disposizione 60 milioni di euro per il triennio 2025-2028 finalizzati, per le famiglie che rientrano in un determinato ISEE, ad azzerare le rette per la frequenza dei figli iscritti a strutture nido e micro-nido pubbliche e/o private indicate dai Comuni e ammessi alla Misura “Nidi Gratis Plus”. La prima fase riguarderà […]