È uno dei ponti in ferro più lunghi d’Europa, ben 960 metri, ed è stato inaugurato il 20 settembre 1892. Ne hai mai sentito parlare?

Si tratta del ponte di ferro sul fiume Po, un viadotto sia stradale sia ferroviario tra Cremona e Piacenza sostenuto dall’allora ministro dei lavori pubblici Francesco Genala, il cui progetto fu presentato dal Genio civile di Cremona nel 1884 e poi realizzato dalla Società nazionale delle officine di Savigliano (SNOS).

Scopri gli atti riservati del Genio civile di Cremona conservati nell’Archivio storico di Regione Lombardia. Potrai consultare la documentazione relativa alla gestione del personale impiegato, agli assistenti straordinari e ai lavori di opere pubbliche, ma anche preziosi carteggi su cause, vicende personali ed eventi accaduti negli anni.

L’accesso all’archivio è gratuito, previo appuntamento via mail o telefono. Per tutte le info ? http://reglomb.it/AnpO50QeqWY

#lombardianotizieonline

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima