La sala della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio idrogeologico e rischio idraulico.
Per la giornata di oggi 29/02 permane attiva al Sud Italia una circolazione di bassa pressione, che risulterà in veloce traslazione verso Nord nel corso delle prossime ore. Sulla Lombardia è quindi prevista una ripresa delle precipitazioni, in prevalenza deboli o molto deboli, nel corso della serata odierna. Quota delle nevicate intorno a 1800 metri. Si conferma una ventilazione moderata da Est/Nord-Est in quota sull’Appennino, a tratti forte sui versanti esposti, qui con velocità massime di raffica fino a 50-60 km/h.
Per la giornata di domani 01/03 previste sulla Lombardia precipitazioni in generale deboli e a carattere sparso, a tratti moderate e più continue sui settori prealpini e di alta pianura occidentali. Nel complesso delle 24 ore, sono attesi accumuli tra 5-20 mm su settori prealpini e di pianura centro-orientali, tra 15-30 mm su quelli occidentali e Appennino. Scarsi gli apporti sulle Alpi, al più fino a 10-15 mm su Retiche Centrali e Occidentali. La fase più intensa delle precipitazioni sarà maggiormente probabile nella seconda metà del giorno e soprattutto in serata, in particolare su Laghi e Prealpi Varesine e Nodo Idraulico di Milano. Quota delle nevicate generalmente compresa tra 1500-1700 metri, possibile a quote fin verso i 1400 metri in serata su Alpi e Prealpi Occidentali.

#lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertagialla #rischioidrogeologico #rischioidraulico

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima