Non solo la colomba milanese, ma la Pasqua in Lombardia ha tanti sapori da raccontare.
Ogni provincia ha il suo dolce tradizione pasquale, spesso poco conosciuto ma ricco di storia e significato.
🍯 A Como si prepara la Resca (o Resta), una focaccia a pasta gialla decorata come una lisca di pesce, simbolo cristiano. Dentro, un rametto d’ulivo o di ciliegio, portafortuna e segno di pace.
🍷 Nel mantovano, il protagonista è il Bussolano o Bisulan: dolce rustico a forma di ciambella, nato per le feste e oggi spesso gustato inzuppato nel Lambrusco.
🥧 In Brianza, la torta paesana – o torta di pane – è una vera istituzione familiare. Ogni casa ha la sua ricetta, ma gli ingredienti base non cambiano: pane raffermo, latte, amaretti, uvetta, cacao, pinoli. A Pasqua si prepara a forma di campana, simbolo di festa e rinascita.

E tu le conoscevi?

#lombardianotizieonline

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima