Questa notte non dimenticatevi di spostare le lancette dell’orologio avanti di 60 minuti. Si dormirà un’ora in meno, ma avremo più luce la sera e le giornate si allungheranno. L’ora legale resterà in vigore fino alla notte fra sabato 26 e domenica 27 ottobre 2024. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #oralegale

Questa notte non dimenticatevi di spostare le lancette dell’orologio avanti di 60 minuti. Si dormirà un’ora in meno, ma avremo più luce la sera e le giornate si allungheranno. L’ora legale resterà in vigore fino alla notte fra sabato 26 e domenica 27 ottobre 2024. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #oralegale
?️Meteo weekend 30-31 marzo Sabato precipitazioni deboli o moderate anche a carattere di rovescio e temporale: nella prima parte della giornata deboli sparse, maggiormente interessati i settori occidentali, in particolare settore di Nordovest; dal pomeriggio tendenza a diffuse. Domenica precipitazioni anche a carattere di rovescio e temporale: inizialmente deboli sparse, dal mattino tendenti a diffuse, verso sera in intensificazione da deboli a moderate. ?? Per i dettagli delle singole province visita il sito di #ARPALombardia #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #arpa #previsioni #meteo

?️Meteo weekend 30-31 marzo Sabato precipitazioni deboli o moderate anche a carattere di rovescio e temporale: nella prima parte della giornata deboli sparse, maggiormente interessati i settori occidentali, in particolare settore di Nordovest; dal pomeriggio tendenza a diffuse. Domenica precipitazioni anche a carattere di rovescio e temporale: inizialmente deboli sparse, dal mattino tendenti a diffuse, […]
#GoodNews Paola e Zaidane non si incontreranno mai, ma in qualche modo vivranno insieme per sempre. Lui ha attraversato migliaia di chilometri a piedi e almeno 8 nazioni diverse prima di arrivare in Lombardia, dove ha scoperto di avere un grave problema di salute. Lei soffre di una malattia rara che la costringe alla dialisi e che ha portato il suo fegato a pesare, da solo, più di 10 kg. Entrambi sono stati ricoverati in condizioni critiche, e sono subito diventati il simbolo di tutti i percorsi di trapianto, in cui si intrecciano i destini di un donatore e di un ricevente. Zaidane, deceduto per la sua malattia, è diventato donatore di organi e ha salvato Paola, che ha ricevuto un rene e un fegato nuovi grazie a un doppio intervento all’Ospedale Niguarda di Milano: presto potrà tornare a una vita il più possibile normale. ? Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #milano #niguarda #goodnews @ospedale.niguarda

#GoodNews Paola e Zaidane non si incontreranno mai, ma in qualche modo vivranno insieme per sempre. Lui ha attraversato migliaia di chilometri a piedi e almeno 8 nazioni diverse prima di arrivare in Lombardia, dove ha scoperto di avere un grave problema di salute. Lei soffre di una malattia rara che la costringe alla dialisi […]
Regione Lombardia ha aumentato l’indennizzo dal 10 al 30%, destinato ai viaggiatori dei treni Trenord titolari di abbonamento mensile o annuale. Dal 1° aprile, infatti, cambiano le modalità per ricevere il rimborso. La misura rappresenta la concreta risposta di Regione al passaggio dal vecchio ‘bonus’ alla modalità di rimborso stabilita dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART). ? Scopri come fare richiesta al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #trasporti @trenord_discoverytrain @francolucente

Regione Lombardia ha aumentato l’indennizzo dal 10 al 30%, destinato ai viaggiatori dei treni Trenord titolari di abbonamento mensile o annuale. Dal 1° aprile, infatti, cambiano le modalità per ricevere il rimborso. La misura rappresenta la concreta risposta di Regione al passaggio dal vecchio ‘bonus’ alla modalità di rimborso stabilita dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti […]
#GoodNews Paola e Zaidane non si incontreranno mai, ma in qualche modo vivranno insieme per sempre. Lui ha attraversato migliaia di chilometri a piedi e almeno 8 nazioni diverse prima di arrivare in Lombardia, dove ha scoperto di avere un grave problema di salute. Lei soffre di una malattia rara che la costringe alla dialisi e che ha portato il suo fegato a pesare, da solo, più di 10 kg. Entrambi sono stati ricoverati in condizioni critiche, e sono subito diventati il simbolo di tutti i percorsi di trapianto, in cui si intrecciano i destini di un donatore e di un ricevente. Zaidane, deceduto per la sua malattia, è diventato donatore di organi e ha salvato Paola, che ha ricevuto un rene e un fegato nuovi grazie a un doppio intervento all’Ospedale Niguarda di Milano: presto potrà tornare a una vita il più possibile normale. ?? Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #milano #goodnews #news @ospedale.niguarda

#GoodNews Paola e Zaidane non si incontreranno mai, ma in qualche modo vivranno insieme per sempre. Lui ha attraversato migliaia di chilometri a piedi e almeno 8 nazioni diverse prima di arrivare in Lombardia, dove ha scoperto di avere un grave problema di salute. Lei soffre di una malattia rara che la costringe alla dialisi […]
Oggi si celebra la ‘Domenica delle Palme’. Una ricorrenza che apre la settimana santa e ci avvicina a Pasqua. L’augurio e la speranza è che finalmente cessino i conflitti che stanno rovinando questo mondo Buona domenica a tutti! #lnews #pasqua #palme #domenica #domenicadellepalme

Oggi si celebra la ‘Domenica delle Palme’. Una ricorrenza che apre la settimana santa e ci avvicina a Pasqua. L’augurio e la speranza è che finalmente cessino i conflitti che stanno rovinando questo mondo Buona domenica a tutti! #lnews #pasqua #palme #domenica #domenicadellepalme
Primo Carlos Sainz, secondo Charles Leclerc!!! La Ferrari ha conquistato una clamorosa doppietta nel Gran Premio di Australia a Melbourne. Non accadeva dal GP del Bahrain 2022. Complimenti e bravi!

Primo Carlos Sainz, secondo Charles Leclerc!!! La Ferrari ha conquistato una clamorosa doppietta nel Gran Premio di Australia a Melbourne. Non accadeva dal GP del Bahrain 2022. Complimenti e bravi!
Dal 1° aprile 2024 sui treni regionali Trenord sarà possibile viaggiare con la bicicletta al seguito e gli animali da affezione senza dover pagare alcun supplemento. I cani a guinzaglio dovranno essere provvisti di museruola e in possesso del certificato di iscrizione all’anagrafe canina. I gatti e i piccoli animali domestici dovranno viaggiare nell’apposito trasportino di dimensioni non superiori a cm 70x30x50. La misura riguarda tutti i percorsi ferroviari all’interno dei confini di validità della Tariffa Ferroviaria Regionale Lombardia. ? Scopri di più #lnews #lombardianotizie #trenord #amiciaquattrozampe @francolucente

Dal 1° aprile 2024 sui treni regionali Trenord sarà possibile viaggiare con la bicicletta al seguito e gli animali da affezione senza dover pagare alcun supplemento. I cani a guinzaglio dovranno essere provvisti di museruola e in possesso del certificato di iscrizione all’anagrafe canina. I gatti e i piccoli animali domestici dovranno viaggiare nell’apposito trasportino […]
Infinite sono le possibilità per scoprire la Lombardia, con il suo straordinario patrimonio ambientale, urbanistico e architettonico. Una modalità per avvicinarsi a queste bellezze è muoversi in bicicletta lungo itinerari cicloturistici che percorrono vallate, fiumi, navigli e laghi di invidiabile attrattiva, attraverso i quali ci si immerge nella storia e nella natura. A tutti gli appassionati delle due ruote, proponiamo tre percorsi cicloturistici lungo i Navigli. ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #navigli #cicloturismo @in_lombardia

Infinite sono le possibilità per scoprire la Lombardia, con il suo straordinario patrimonio ambientale, urbanistico e architettonico. Una modalità per avvicinarsi a queste bellezze è muoversi in bicicletta lungo itinerari cicloturistici che percorrono vallate, fiumi, navigli e laghi di invidiabile attrattiva, attraverso i quali ci si immerge nella storia e nella natura. A tutti gli […]
Tornano le ‘Giornate del Fai’ di Primavera in Lombardia. Il 23 e il 24 marzo la regione apre le porte delle sue bellezze culturali e paesaggistiche: ville, castelli, conventi, ma anche musei e palazzi storici e lo fa mettendo a disposizione 129 luoghi straordinari in 51 Comuni, spesso inaccessibili o semplicemente insoliti, originali, curiosi, poco conosciuti e valorizzati. ? Scopri di più nelle stories #lnews #lombardianotizie #giornatefai #turismo #cultura @fondoambiente

Tornano le ‘Giornate del Fai’ di Primavera in Lombardia. Il 23 e il 24 marzo la regione apre le porte delle sue bellezze culturali e paesaggistiche: ville, castelli, conventi, ma anche musei e palazzi storici e lo fa mettendo a disposizione 129 luoghi straordinari in 51 Comuni, spesso inaccessibili o semplicemente insoliti, originali, curiosi, poco […]