#GioeGiulia Nei giorni scorsi, Enzo, il giovane falco pellegrino figlio di Giò e Giulia che da diversi anni nidificano al Pirellone, è stato trovato e soccorso sulla Paullese all’altezza di Pantigliate. Il rapace è stato affidato all’Enpa perchè non in grado di volare e con una paresi alle zampe, forse causata da un trauma da impatto. È stato visitato e sono state effettuate delle radiografie per escludere la presenza di fratture. Enzo è stato trasferito presso il CRAS di Vanzago, dove resterà in stretta osservazione. Vi daremo ulteriori aggiornamenti appena possibile. Ringraziamo l’ENPA Milano per il tempestivo intervento. ? Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #gioegiulia #palazzopirelli #milano @enpa_milano

#GioeGiulia Nei giorni scorsi, Enzo, il giovane falco pellegrino figlio di Giò e Giulia che da diversi anni nidificano al Pirellone, è stato trovato e soccorso sulla Paullese all’altezza di Pantigliate. Il rapace è stato affidato all’Enpa perchè non in grado di volare e con una paresi alle zampe, forse causata da un trauma da […]
#wwmglombardia2024 #wwmg ❄️ Winter World Masters Games 2024, al via domani in Lombardia il più importante evento al mondo di sport invernali riservato agli atleti over 30. ⛷️? Migliaia di atleti, appassionati e volontari animeranno le sedi lombarde della manifestazione che avrà come valori centrali lo sport per tutte le età e per la vita. Regione Lombardia è main partner istituzionale. ?️ Una grande opportunità e vetrina per i territori della Lombardia, oltre che occasione di vivere e testare piste e infrastrutture sportive, alcune delle quali saranno protagoniste alle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. I Giochi avranno luogo dal 12 al 21 gennaio nei comuni di Aprica, Bormio, Chiavenna, Chiesa in Valmalenco, Madesimo, Pellizzano, Ponte di Legno-Tonale, Sondrio e Vermiglio. L’11 gennaio Sondrio ospita la Cerimonia di apertura. ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie @wwmglombardia2024

#wwmglombardia2024 #wwmg ❄️ Winter World Masters Games 2024, al via domani in Lombardia il più importante evento al mondo di sport invernali riservato agli atleti over 30. ⛷️? Migliaia di atleti, appassionati e volontari animeranno le sedi lombarde della manifestazione che avrà come valori centrali lo sport per tutte le età e per la vita. […]
Regione Lombardia conferma lo stop ai ‘gettonisti’. AREU, infatti, ha pubblicato il primo avviso unificato che consentirà di assumere i medici liberi professionisti negli ospedali lombardi. Possono inviare la domanda di partecipazione gli specialisti in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore, specialisti in Medicina d’Emergenza Urgenza, medici in formazione specialistica in tutte le discipline e medici non specialisti. ? Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #areu #bandionline #medici @areu_lombardia

Regione Lombardia conferma lo stop ai ‘gettonisti’. AREU, infatti, ha pubblicato il primo avviso unificato che consentirà di assumere i medici liberi professionisti negli ospedali lombardi. Possono inviare la domanda di partecipazione gli specialisti in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore, specialisti in Medicina d’Emergenza Urgenza, medici in formazione specialistica in tutte le discipline […]
Regione Lombardia sostiene con 15 milioni di euro i #GiovaniAgricoltori, dai 18 ai 40 anni, per favorire il loro ingresso in azienda e un corretto ricambio generazionale nel settore agricolo. Possono partecipare titolari di imprese agricole individuali e legali rappresentanti di società agricole di persone, di capitali o cooperative. ?Il bando è aperto fino al 16 gennaio 2025. Scadenza per la prima finestra: 15 febbraio 2024. ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #SviluppoRurale #PAC2327

Regione Lombardia sostiene con 15 milioni di euro i #GiovaniAgricoltori, dai 18 ai 40 anni, per favorire il loro ingresso in azienda e un corretto ricambio generazionale nel settore agricolo. Possono partecipare titolari di imprese agricole individuali e legali rappresentanti di società agricole di persone, di capitali o cooperative. ?Il bando è aperto fino al […]
Grande successo per la festa dell’Epifania organizzata nella piazza della sede della Regione. ‘Tutto esaurito’ per le visite al belvedere ‘Silvio Berlusconi’ del 39esimo piano, con la befana a distribuire caramelle e dolcetti a bambini e adulti. Grande pubblico anche per la pista del ghiaccio e per tutte le altre iniziative di ‘Insieme è Natale a Palazzo Lombardia’, gli eventi calendarizzati dalla Direzione Comunicazione per queste festività. Domenica si replica: ancora pochissimi posti per l’ultima apertura natalizia al pubblico del 39° piano (dalle ore 10 alle 18), con prenotazione gratuita obbligatoria sul sito di Regione Lombardia.

Grande successo per la festa dell’Epifania organizzata nella piazza della sede della Regione. ‘Tutto esaurito’ per le visite al belvedere ‘Silvio Berlusconi’ del 39esimo piano, con la befana a distribuire caramelle e dolcetti a bambini e adulti. Grande pubblico anche per la pista del ghiaccio e per tutte le altre iniziative di ‘Insieme è Natale […]
?⛰️Al via le iscrizioni alle prove attitudinali per l’ammissione ai nuovi Corsi di formazione e preparazione 2024 per Maestri di sci alpino, di fondo, snowboard e Accompagnatori di media montagna. Le prove si terranno nei prossimi mesi in diverse località della Lombardia. Le domande di partecipazione possono essere inoltrate secondo il seguente calendario: ➡️Sci di fondo: entro il 3 febbraio ➡️Sci alpino: dal 15 gennaio al 15 febbraio ➡️Snowboard e Accompagnatori di media montagna: dal 22 gennaio al 22 febbraio. ? Trovi le info di dettaglio nella pagina dedicata alle Professioni della montagna sulla nostra pagina Facebook #lombardianotizie #ProfessionidellaMontagna #MontagnediLombardia #montagna #lombardia #maestridisci #AspettandoMilanoCortina

?⛰️Al via le iscrizioni alle prove attitudinali per l’ammissione ai nuovi Corsi di formazione e preparazione 2024 per Maestri di sci alpino, di fondo, snowboard e Accompagnatori di media montagna. Le prove si terranno nei prossimi mesi in diverse località della Lombardia. Le domande di partecipazione possono essere inoltrate secondo il seguente calendario: ➡️Sci di […]
Con l’augurio che l’Epifania contribuisca a portare in tutti voi serenità e armonia e sia un momento di riflessione tra i popoli per riaffermare la pace nel mondo. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #epifania #6gennaio

Con l’augurio che l’Epifania contribuisca a portare in tutti voi serenità e armonia e sia un momento di riflessione tra i popoli per riaffermare la pace nel mondo. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #epifania #6gennaio
La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio neve. Un flusso di correnti umide meridionali accompagna l’ingresso di una saccatura di origine atlantica, responsabile delle precipitazioni diffuse sulla nostra regione nel corso della giornata di oggi 05/01. La quota delle nevicate sarà variabile, compresa tra 800-1200 metri su Alpi e Prealpi Occidentali, tra 1100-1400 metri su Prealpi Centro Orientali, oltre i 1500 metri sull’Appennino, ma in possibile e temporaneo calo sin verso i 1000-1200 metri in serata. In generale, su tutto il comparto alpino e prealpino lombardo, sono attesi dai 20 ai 35 cm oltre i 1500-1700 metri; a quote inferiori ai 1200 metri possibili accumuli superiori ai 10 cm su Prealpi Varesine, Prealpi Comasche-Lecchesi; attorno ai 1200 metri saranno possibili accumuli di circa 10 cm anche su Valchiavenna, Media-Bassa Valtellina e Prealpi Bergamasche. Gli accumuli al di sotto dei 1500 metri sono previsti in parziale fusione dalla serata/nottata per progressivo esaurimento della precipitazioni e rialzo della quota dello Zero Termico. Residue precipitazioni nella prima parte di domani 06/01 sui settori centro-orientali con la quota delle nevicate su Alpi e Prealpi in rialzo sin verso i 1400-1600 metri, mentre con la nuova intensificazione delle precipitazioni attesa dal pomeriggio risulterà in calo sin verso i 1200-1400 metri e fino a 1000 metri sull’Appennino in serata. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #rischioneve#allertagialla

La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio neve. Un flusso di correnti umide meridionali accompagna l’ingresso di una saccatura di origine atlantica, responsabile delle precipitazioni diffuse sulla nostra regione nel corso della giornata di oggi 05/01. La quota delle nevicate sarà variabile, compresa tra 800-1200 metri su Alpi e Prealpi Occidentali, […]
Tantissimi auguri a Daniela e Nicola e benvenuta Michela, la prima nata a Moio de’Calvi, piccolo centro della Val Brembana che non registrava nascite dal 15 gennaio 2019! Alle 22.30 del 2 gennaio il lieto evento all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. #lombardianotizieonline

Tantissimi auguri a Daniela e Nicola e benvenuta Michela, la prima nata a Moio de’Calvi, piccolo centro della Val Brembana che non registrava nascite dal 15 gennaio 2019! Alle 22.30 del 2 gennaio il lieto evento all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. #lombardianotizieonline
#GoodNews Intervento di chirurgia toracica ad alto rischio al Presidio Ospedaliero di Sondalo. La stretta collaborazione tra le equipe di Anestesia e Rianimazione, guidata dal dottor Fabio Sangalli (che ha gestito il supporto ECMO) e di Chirurgia Toracica, diretta dal dottor Paolo Scanagatta, ha consentito di effettuare una resezione polmonare su una donna alla quale era già stato asportato un polmone. L’intervento non sarebbe stato possibile con tecnica convenzionale. La paziente sta bene: il decorso intraoperatorio e postoperatorio è stato regolare ed è in procinto di rientrare a casa. ?? Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #sondrio #goodnews @guidobertolaso

#GoodNews Intervento di chirurgia toracica ad alto rischio al Presidio Ospedaliero di Sondalo. La stretta collaborazione tra le equipe di Anestesia e Rianimazione, guidata dal dottor Fabio Sangalli (che ha gestito il supporto ECMO) e di Chirurgia Toracica, diretta dal dottor Paolo Scanagatta, ha consentito di effettuare una resezione polmonare su una donna alla quale […]