La sala della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio idrogeologico e un’allerta gialla rischio vento forte. Per il pomeriggio di oggi 26/02 sono previste precipitazioni moderate diffuse persistenti per tutta la giornata anche se con intensità variabile, localmente forti sulle 12-24 ore (anche a carattere di rovescio dal tardo pomeriggio). Nel pomeriggio-sera di oggi i valori cumulati di precipitazioni totali saranno prevalentemente compresi tra 15 e 30 mm nelle 12 ore, con valori più alti sui settori centro orientali; possibili picchi isolati di 30-40 mm nelle 12 ore sui settori meridionali e orientali a causa della (relativamente debole) componente convettiva del sistema. Limite delle nevicate inizialmente a 700-1000 metri sui settori occidentali, 1000-1200 metri su quelli orientali, in possibile risalita nel corso del pomeriggio fino a 1000 sui settori occidentali, 1300-1400 su quelli orientali, seppur con incertezza legata alla locale intensificazione delle precipitazioni e alle condizioni termiche locali delle valli più strette. Si prevedono venti moderati con rinforzi su pianura ed Appennino. Sulla pianura orientale, nel pomeriggio, saranno possibili raffiche fino a 65 km/h. Anche per la giornata di domani 27/02 sulla Regione permarranno correnti meridionali perturbate. Attese precipitazioni diffuse, da moderate a forti con valori prevalentemente di 15-30 mm nelle 12 ore (possibili picchi isolati fino a 35-40 mm nelle 12 ore sui settori orientali o sulle Prealpi), di 30-60 mm nelle 24 ore (possibili picchi sparsi fino a 80 mm sui settori orientali dal pomeriggio di domani). #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertagialla #rischioidrogeologico #ventoforte

La sala della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio idrogeologico e un’allerta gialla rischio vento forte. Per il pomeriggio di oggi 26/02 sono previste precipitazioni moderate diffuse persistenti per tutta la giornata anche se con intensità variabile, localmente forti sulle 12-24 ore (anche a carattere di rovescio dal tardo pomeriggio). Nel pomeriggio-sera di oggi […]

Sulle montagne della Lombardia è tornata la neve. Una bella notizia per tutti coloro che vorranno godersi la possibilità di trascorrere momenti piacevoli nella natura. Nella foto Montecampione (Brescia) e il monumento dedicato all’indimenticabile Marco Pantani. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #montecampione #brescia

Sulle montagne della Lombardia è tornata la neve. Una bella notizia per tutti coloro che vorranno godersi la possibilità di trascorrere momenti piacevoli nella natura. Nella foto Montecampione (Brescia) e il monumento dedicato all’indimenticabile Marco Pantani. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #montecampione #brescia

Organizza la tua gita con i biglietti “Io Viaggio Ovunque in Lombardia” ? Puoi viaggiare in tutta la Lombardia sui principali mezzi di trasporto pubblico locali a prezzi scontati: ? autobus urbani e interurbani ? tram ? metropolitane ? treni ⛴️ battelli sul Lago d’Iseo ? funivie e funicolari I biglietti #IVOL sono validi per 1, 2, 3 o 7 giorni consecutivi. Quale sarà la tua prossima meta in Lombardia? ?️ ?? Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #gitafuoriporta

Organizza la tua gita con i biglietti “Io Viaggio Ovunque in Lombardia” ? Puoi viaggiare in tutta la Lombardia sui principali mezzi di trasporto pubblico locali a prezzi scontati: ? autobus urbani e interurbani ? tram ? metropolitane ? treni ⛴️ battelli sul Lago d’Iseo ? funivie e funicolari I biglietti #IVOL sono validi per […]

Al via anche quest’anno il Premio #Lombardiaèricerca rivolto agli studenti, promosso da Regione Lombardia in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale. ?Possono partecipare gruppi di almeno due studenti delle scuole secondarie di secondo grado (statali e paritarie) e dei percorsi di istruzione e formazione professionale (Iefp) del territorio lombardo. Cosa aspetti? ?Presenta anche tu il tuo progetto o la tua invenzione! Il tema di questa edizione è “Scienze della Vita”. Il primo gruppo classificato vince 12 mila euro, il secondo 8 mila e il terzo 4 mila. ?? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #ricerca #studenti

Al via anche quest’anno il Premio #Lombardiaèricerca rivolto agli studenti, promosso da Regione Lombardia in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale. ?Possono partecipare gruppi di almeno due studenti delle scuole secondarie di secondo grado (statali e paritarie) e dei percorsi di istruzione e formazione professionale (Iefp) del territorio lombardo. Cosa aspetti? ?Presenta anche tu il tuo […]

Da sabato 24 febbraio, stop alle misure temporanee di primo livello nelle province di Milano, Brescia e Monza Brianza. Rimarranno attive invece nelle province di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia. ?? Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #milano #brescia #monza #smog

Da sabato 24 febbraio, stop alle misure temporanee di primo livello nelle province di Milano, Brescia e Monza Brianza. Rimarranno attive invece nelle province di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia. ?? Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #milano #brescia #monza #smog

La sala della Protezione civile ha emesso un’allerta arancione rischio idrogeologico e un’allerta gialla rischio idraulico. Nel resto della giornata di oggi 23/02 il sistema perturbato giunto ieri sul Nord Italia transiterà verso Est con avvezione di aria fredda in quota. Nel primo pomeriggio è previsto il completamento, sui settori centro-orientali, della fase con precipitazioni areali diffuse, seguirà una nuova fase di instabilità fino alla sera caratterizzata da rovesci sparsi ed isolati temporali di debole o al più moderata intensità. Nel complesso accumuli da deboli a moderati, con distribuzione irregolare dovuta alla componente convettiva pomeridiana, più consistenti sulla fascia prealpina centro-orientale. Nella notte e primo mattino di domani 24/02 previsti rovesci sparsi sul Nord-Ovest e sulla pianura occidentale. Dal mattino al tardo pomeriggio rovesci diffusi su Alpi e Prealpi ed alta pianura, possibili, ma meno probabili, altrove. In serata persistenza di precipitazioni solo su fascia pedemontana e Prealpi. Nel complesso della giornata accumuli areali moderati su Alpi, Prealpi ed Alta Pianura, altrove deboli. Saranno possibili locali accentuazioni di tipo orografico sulla parte meridionale delle Prealpi e sulla fascia pedemontana. Attesi venti moderati orientali o meridionali con rinforzi sull’Appennino tra mattino e pomeriggio. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertagialla #allertaarancione #rischioidrogeologico

La sala della Protezione civile ha emesso un’allerta arancione rischio idrogeologico e un’allerta gialla rischio idraulico. Nel resto della giornata di oggi 23/02 il sistema perturbato giunto ieri sul Nord Italia transiterà verso Est con avvezione di aria fredda in quota. Nel primo pomeriggio è previsto il completamento, sui settori centro-orientali, della fase con precipitazioni […]

#Giò&Giulia, i falchi pellegrini che nidificano in cima al Grattacielo Pirelli, sono tornati al nido e festeggiano il 10° anniversario! ?Il primo avvistamento dei due rapaci risale al 2014 e, dal 2017, grazie all’installazione di due webcam sul loro nido, tra febbraio e aprile è possibile osservare a distanza tutte le fasi della riproduzione, dal corteggiamento, alla deposizione delle uova, alla nascita dei pulli. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #gioegiulia

#Giò&Giulia, i falchi pellegrini che nidificano in cima al Grattacielo Pirelli, sono tornati al nido e festeggiano il 10° anniversario! ?Il primo avvistamento dei due rapaci risale al 2014 e, dal 2017, grazie all’installazione di due webcam sul loro nido, tra febbraio e aprile è possibile osservare a distanza tutte le fasi della riproduzione, dal […]

La sala della Protezione civile ha emesso un’allerta arancione rischio idrogeologico, un’allerta gialla rischio idraulico e un’allerta gialla rischio vento forte. L’approfondimento di una depressione Nordatlantica verso il Mediterraneo spinge un flusso Sud occidentale instabile ed in intensificazione verso l’arco Alpino: precipitazioni diffuse su rilievi e pianura occidentale, in intensificazione nel corso del pomeriggio di oggi 22/02 e forti dalla serata. Quota neve attesa tra 1200 e 1600 metri. Venti in rinforzo da Sud, in particolare sull’Appennino oltre 600 metri e sulle cime Alpine e Prealpine inizialmente oltre 1500 metri, dalle 21:00 anche a quote inferiori (800 metri); in pianura vento in rinforzo da Est in serata. Il transito nelle ore notturne e nella mattina di domani 23/02 della fase più intensa della perturbazione porta precipitazioni da moderate a forti sui rilievi Alpini e Prealpini e da deboli a moderate altrove, più insistenti sulla fascia Prealpina centro-orientale ed in spostamento verso Est nel corso della mattina. Da metà giornata previste precipitazioni più irregolari anche a carattere di rovescio o temporale (con bassa probabilità di fenomeni intensi) con quantitativi areali più deboli, più probabili sull’alta pianura e sui rilievi settentrionali. Quota neve in abbassamento tra 1200 e 1400 metri, con possibili deboli nevicate di neve bagnata anche a quote inferiori in corrispondenza delle precipitazioni più intense nelle valli nel corso della notte e dal pomeriggio in corrispondenza dei rovesci. Ventilazione in attenuazione dal pomeriggio. La fase precipitativa più intensa è attesa tra le 18:00 di oggi 22/02 e le 06:00 di domani 23/02; tra le ore 18.00 di oggi e le 18.00 di domani sono possibili cumulate fino a 90mm in particolare sui settori prealpini. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertagialla #allertaarancione #rischioventoforte #rischioidrogeologico

La sala della Protezione civile ha emesso un’allerta arancione rischio idrogeologico, un’allerta gialla rischio idraulico e un’allerta gialla rischio vento forte. L’approfondimento di una depressione Nordatlantica verso il Mediterraneo spinge un flusso Sud occidentale instabile ed in intensificazione verso l’arco Alpino: precipitazioni diffuse su rilievi e pianura occidentale, in intensificazione nel corso del pomeriggio di […]

La sala della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio idrogeologico. Attese sul territorio regionale precipitazioni diffuse dalla mattina di domani 22/02 su rilievi e pianura occidentale, in intensificazione nel corso del pomeriggio e forti dalla serata. La fase acuta dell’evento è prevista tra le ore 18:00 di giovedì 22/02 e le ore 6:00 di venerdì 23/02, con possibili cumulate di pioggia oltre i 60 mm in particolare sulle zone Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi Occidentali, Orobie Bergamasche, Valcamonica, Laghi e Prealpi Orientali. Quota neve tra 1200-1600 metri sulle Alpi centrorientali, tra 1500-1800 metri su Prealpi e Valchiavenna. Venti in rinforzo da Sud già dalla mattina sull’Appennino oltre 600 metri e sulle cime Alpine e Prealpine oltre 1500 metri. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertagialla

La sala della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio idrogeologico. Attese sul territorio regionale precipitazioni diffuse dalla mattina di domani 22/02 su rilievi e pianura occidentale, in intensificazione nel corso del pomeriggio e forti dalla serata. La fase acuta dell’evento è prevista tra le ore 18:00 di giovedì 22/02 e le ore 6:00 di […]

In occasione della ‘Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale socioassistenziale e del volontario’ oggi, martedì 20 febbraio, i belvedere di Palazzo Lombardia e Palazzo Pirelli si sono illuminati di verde e blu, colori che rappresentano questa iniziativa. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #palazzolombardia #milano

In occasione della ‘Giornata nazionale del personale sanitario e sociosanitario, del personale socioassistenziale e del volontario’ oggi, martedì 20 febbraio, i belvedere di Palazzo Lombardia e Palazzo Pirelli si sono illuminati di verde e blu, colori che rappresentano questa iniziativa. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #palazzolombardia #milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima