#SaveTheDate ?Mercoledì 20 dicembre ⏰12:05 circa Prosegue la sperimentazione di IT- Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale promosso dal Dipartimento di Protezione Civile. Mercoledì 20 dicembre alle 12:05 circa è stato programmato un nuovo test con cui verrà simulato l’invio del messaggio IT-alert per il caso collasso della Diga di Pagnona. I Comuni interessati sono: Premana, Pagnona, Casargo, Sueglio, Valvarrone, Bellano, Dervio. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #italer

#SaveTheDate ?Mercoledì 20 dicembre ⏰12:05 circa Prosegue la sperimentazione di IT- Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale promosso dal Dipartimento di Protezione Civile. Mercoledì 20 dicembre alle 12:05 circa è stato programmato un nuovo test con cui verrà simulato l’invio del messaggio IT-alert per il caso collasso della Diga di Pagnona. I Comuni […]

Oggi Papa Francesco compie 87 anni! Anche la redazione di Lombardia Notizie si associa al messaggio del presidente Attilio Fontana: “Nel giorno del Suo compleanno desidero rivolgerLe, anche a nome di tutta la Lombardia, i più sentiti auguri. La ringraziamo ancora per l’instancabile testimonianza che ogni giorno ci regala e per l’inesauribile contributo che continua ad offrire affinchè in questo mondo dilaniato da troppi conflitti possa finalmente esserci posto per la pace”. #lombardianotizie #papafrancesco

Oggi Papa Francesco compie 87 anni! Anche la redazione di Lombardia Notizie si associa al messaggio del presidente Attilio Fontana: “Nel giorno del Suo compleanno desidero rivolgerLe, anche a nome di tutta la Lombardia, i più sentiti auguri. La ringraziamo ancora per l’instancabile testimonianza che ogni giorno ci regala e per l’inesauribile contributo che continua […]

Sulle nostre pagine Facebook e Instagram le storie con le foto degli alberi di Natale, i presepi e gli addobbi della tua città o del tuo paese. Inviatecele con il sistema di messaggistica Instagram/Facebook e la pubblicheremo. Buon Natale! #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #nataleinsieme #foto #alberi #presepi

Sulle nostre pagine Facebook e Instagram le storie con le foto degli alberi di Natale, i presepi e gli addobbi della tua città o del tuo paese. Inviatecele con il sistema di messaggistica Instagram/Facebook e la pubblicheremo. Buon Natale! #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #nataleinsieme #foto #alberi #presepi

?Vivere la montagna non significa solo lasciarsi affascinare dagli splendidi paesaggi che la natura incontaminata della regione offre o praticare sport in scenari mozzafiato, ma anche conoscere questi territori attraverso la loro ricca cultura e le loro tradizioni senza tempo. I rifugi per esempio, rappresentano la tappa perfetta di un’esperienza capace di coniugare al meglio relax e buon cibo. In inverno questi luoghi si tingono di bianco, offrendo paesaggi da cartolina fatti di vette innevate e cieli tersi di un azzurro cristallino. Lasciati ispirare per la tua prossima vacanza ad alta quota, scopri le montagne in Lombardia. ? Approfondimenti sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #montagna #scoprilombardia @massimosertori_

?Vivere la montagna non significa solo lasciarsi affascinare dagli splendidi paesaggi che la natura incontaminata della regione offre o praticare sport in scenari mozzafiato, ma anche conoscere questi territori attraverso la loro ricca cultura e le loro tradizioni senza tempo. I rifugi per esempio, rappresentano la tappa perfetta di un’esperienza capace di coniugare al meglio […]

?”Dalla Liguria alla Lombardia, la focaccia di Natale”: è il titolo dell’iniziativa in programma lunedì 18 dicembre nella piazza del Palazzo della Regione. In occasione delle festività natalizie, i presidenti Attilio Fontana e Giovanni Toti, si incontreranno in Piazza Città di Lombardia per suggellare il “Patto di amicizia” che da anni si impegnano a portare avanti: la nostra regione offre alla Liguria l’albero, proveniente dalla Val Camonica, che accende il Natale in piazza de Ferrari a Genova. Per ringraziare questo generoso gesto, alle ore 13:00 è prevista una degustazione gratuita per tutti i cittadini dell’autentica focaccia genovese fino a esaurimento scorte. Vi aspettiamo! #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #palazzolombardia #milano @regioneliguria

?”Dalla Liguria alla Lombardia, la focaccia di Natale”: è il titolo dell’iniziativa in programma lunedì 18 dicembre nella piazza del Palazzo della Regione. In occasione delle festività natalizie, i presidenti Attilio Fontana e Giovanni Toti, si incontreranno in Piazza Città di Lombardia per suggellare il “Patto di amicizia” che da anni si impegnano a portare […]

La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio vento forte. Per la seconda parte della giornata di oggi 14/12 prevista debole instabilità sulle Alpi di confine, dove saranno possibili deboli nevicate intermittenti fino a sera. Altrove precipitazioni assenti con nuvolosità variabile e foschie/nebbie in pianura. Venti moderati settentrionali su Alpi e Prealpi: dal pomeriggio-sera rinforzi irregolari a carattere di foehn, soprattutto sul Nord-Ovest ma anche sulla parte più settentrionale delle valli alpine centro-orientali e sul Garda. Nel pomeriggio possibile parziale e locale interessamento anche dell’alta pianura occidentale, altrove invece ventilazione debole e probabile persistenza di nubi basse/ foschia. Zero termico a circa 1800 metri. Per la giornata di domani 15/12 previsto tempo stabile, con assenza di precipitazioni e possibile nebbia in pianura. Venti moderati settentrionali su Alpi, Prealpi ed alta pianura occidentale mentre altrove prevalentemente deboli occidentali: rinforzi di foehn fino al primo pomeriggio, poi in graduale attenuazione in quota, in esaurimento in valle. Nel dettaglio, attese forti raffiche di foehn soprattutto alle quote al di sopra degli 800-1000 metri e, a quote inferiori, coinvolgimento persistente e diffuso in particolare su Valchiavenna e sui settori settentrionali della zona “Lario e Prealpi Occidentali”, altrove invece con durata variabile e distribuzione spaziale irregolare. Zero termico variabile tra 1200 e 1800 metri, con valori più bassi sui settori orientali. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #rischiovento #allertagialla

La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio vento forte. Per la seconda parte della giornata di oggi 14/12 prevista debole instabilità sulle Alpi di confine, dove saranno possibili deboli nevicate intermittenti fino a sera. Altrove precipitazioni assenti con nuvolosità variabile e foschie/nebbie in pianura. Venti moderati settentrionali su Alpi e Prealpi: […]

#GoodNews Il Sistema Regionale Trapianti lombardo ha raggiunto un altro importante traguardo. All’Ospedale Niguarda di Milano è stato trapiantato un cuore che aveva smesso di battere da 20 minuti. Si tratta di una donazione definita ‘a cuore fermo’. Il prelievo ed il trapianto sono stati effettuati dall’equipe della Cardiochirurgia e del Trapianto del Cuore dell’Ospedale Niguarda di Milano diretta da Claudio Russo. La donazione è avvenuta all’Ospedale di Circolo di Varese. Complimenti a tutta l’equipe?? ?? Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #milano #surgery #goodnews @ospedale.niguarda @asstsettelaghi

#GoodNews Il Sistema Regionale Trapianti lombardo ha raggiunto un altro importante traguardo. All’Ospedale Niguarda di Milano è stato trapiantato un cuore che aveva smesso di battere da 20 minuti. Si tratta di una donazione definita ‘a cuore fermo’. Il prelievo ed il trapianto sono stati effettuati dall’equipe della Cardiochirurgia e del Trapianto del Cuore dell’Ospedale […]

È uno dei ponti in ferro più lunghi d’Europa, ben 960 metri, ed è stato inaugurato il 20 settembre 1892. Ne hai mai sentito parlare? ? ?Si tratta del ponte di ferro sul fiume Po, un viadotto sia stradale sia ferroviario tra Cremona e Piacenza sostenuto dall’allora ministro dei lavori pubblici Francesco Genala, il cui progetto fu presentato dal Genio civile di Cremona nel 1884 e poi realizzato dalla Società nazionale delle officine di Savigliano (SNOS). ?Scopri gli atti riservati del Genio civile di Cremona conservati nell’Archivio storico di Regione Lombardia. Potrai consultare la documentazione relativa alla gestione del personale impiegato, agli assistenti straordinari e ai lavori di opere pubbliche, ma anche preziosi carteggi su cause, vicende personali ed eventi accaduti negli anni. L’accesso all’archivio è gratuito, previo appuntamento via mail o telefono. Per tutte le info? http://reglomb.it/AnpO50QeqWY #lombardianotizieonline

È uno dei ponti in ferro più lunghi d’Europa, ben 960 metri, ed è stato inaugurato il 20 settembre 1892. Ne hai mai sentito parlare? ? ?Si tratta del ponte di ferro sul fiume Po, un viadotto sia stradale sia ferroviario tra Cremona e Piacenza sostenuto dall’allora ministro dei lavori pubblici Francesco Genala, il cui […]

Splendida doppietta azzurra nella discesa libera di Sankt- Moritz??! Il presidente della Regione Lombardia @fontanaufficiale : complimenti a Sofia Goggia e Federica Brignone che si classsificano al secondo e al terzo posto. Brave”! #lnews #lombardianotizie #sky #sainktmoritz #saintmoritz

Splendida doppietta azzurra nella discesa libera di Sankt- Moritz??! Il presidente della Regione Lombardia @fontanaufficiale : complimenti a Sofia Goggia e Federica Brignone che si classsificano al secondo e al terzo posto. Brave”! #lnews #lombardianotizie #sky #sainktmoritz #saintmoritz

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima