Ammonta a circa 21 miliardi il fondo sanitario regionale per il 2023. Una cifra che vede un aumento di 572 milioni rispetto al 2022, grazie all’aumento di circa 3 miliardi del Fondo nazionale voluto dal Governo per far fronte agli incrementi di spesa, soprattutto per costi energetici e personale. Lo hanno annunciato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, con delega al Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) Alessandro Morelli, durante una conferenza stampa a Palazzo Lombardia. #lombardianotizie #lnews #sanità #regionelombardia #welfare #salute

Ammonta a circa 21 miliardi il fondo sanitario regionale per il 2023. Una cifra che vede un aumento di 572 milioni rispetto al 2022, grazie all’aumento di circa 3 miliardi del Fondo nazionale voluto dal Governo per far fronte agli incrementi di spesa, soprattutto per costi energetici e personale. Lo hanno annunciato il presidente della […]
La Lombardia vicina ai malati oncologici, anche con dei contributi per l’acquisto di parrucche e protesi tricologiche. La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, ha approvato il rifinanziamento con un importo complessivo pari a 1 milione di euro della misura relativa al contributo finalizzato all’acquisto di parrucche e protesi tricologiche in favore dei pazienti sottoposti a terapia oncologica. #lombardianotizie #lnews #parrucche #oncología #regionelombardia

La Lombardia vicina ai malati oncologici, anche con dei contributi per l’acquisto di parrucche e protesi tricologiche. La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, ha approvato il rifinanziamento con un importo complessivo pari a 1 milione di euro della misura relativa al contributo finalizzato […]
Anche per il 2024, Regione Lombardia aderisce al programma nazionale di screening gratuito per l’epatite C rivolto a tutti i nati tra il 1969 e il 1989 che non hanno mai assunto farmaci orali per il suo trattamento. ?L’#epatite è una malattia pericolosa perché spesso decorre senza sintomi per anni ma col tempo può diventare cronica ed evolvere in forme molto gravi. Se l’infezione viene diagnosticata quando è ancora asintomatica, sono disponibili cure che portano alla guarigione in più del 95% dei casi. Puoi sottoporti al test gratuito presso uno dei Punti prelievo aderenti all’iniziativa. ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #screening #epatitec #prevenzione

Anche per il 2024, Regione Lombardia aderisce al programma nazionale di screening gratuito per l’epatite C rivolto a tutti i nati tra il 1969 e il 1989 che non hanno mai assunto farmaci orali per il suo trattamento. ?L’#epatite è una malattia pericolosa perché spesso decorre senza sintomi per anni ma col tempo può diventare […]
La sala della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio vento forte. Nelle prime ore di domani 19/01 è previsto un deciso rinforzo generale della ventilazione da Nord sulle Alpi e sulle Prealpi occidentali, dove potrà risultare di forte intensità e localmente con caratteristiche di foehn sui settori retici, sulle Prealpi occidentali e sulla fascia pedemontana occidentale. Altrove attesa ventilazione da Est, concentrata soprattutto sulla pianura orientale e sull’Appennino con velocità massima di raffica attorno ai 60 km/h. Su Valchiavenna in particolare, le raffiche potranno superare i 70 km/h fino alle 18:00, mentre successivamente è previsto un generale calo della ventilazione. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #rischioventoforte #allertagialla

La sala della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio vento forte. Nelle prime ore di domani 19/01 è previsto un deciso rinforzo generale della ventilazione da Nord sulle Alpi e sulle Prealpi occidentali, dove potrà risultare di forte intensità e localmente con caratteristiche di foehn sui settori retici, sulle Prealpi occidentali e sulla fascia […]
#worldpizzaday? Margherita, Quattro stagioni o Capricciosa: oggi si celebra la ‘Giornata mondiale della pizza’, una specialità simbolo dell’Italia nel mondo. Perchè ricorre il 17 gennaio? Proprio oggi il calendario gregoriano ricorda Sant’Antonio Abate, protettore degli animali, ma anche dei fornai e dei pizzaioli. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #pizza

#worldpizzaday? Margherita, Quattro stagioni o Capricciosa: oggi si celebra la ‘Giornata mondiale della pizza’, una specialità simbolo dell’Italia nel mondo. Perchè ricorre il 17 gennaio? Proprio oggi il calendario gregoriano ricorda Sant’Antonio Abate, protettore degli animali, ma anche dei fornai e dei pizzaioli. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #pizza
Purtroppo ‘Enzo’ non ce l’ha fatta. Il falco nato nel 2022 sul grattacielo Pirelli e rimasto vittima di un incidente ci ha lasciati nonostante gli interventi prontamente messi in atto da ENPA Milano e Cras di Vanzago. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #palazzopirelli #gioegiulia @enpa_milano

Purtroppo ‘Enzo’ non ce l’ha fatta. Il falco nato nel 2022 sul grattacielo Pirelli e rimasto vittima di un incidente ci ha lasciati nonostante gli interventi prontamente messi in atto da ENPA Milano e Cras di Vanzago. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #palazzopirelli #gioegiulia @enpa_milano
#GoodNews Un cuore artificiale, munito di valvole biologiche, che va a sostituire totalmente il cuore con funzioni molto vicine a quelle fisiologiche. Sono le caratteristiche del device impiantato per la prima volta in Lombardia all’ospedale Niguarda di Milano. Il cuore artificiale è stato utilizzato per trattare un paziente affetto da grave scompenso. L’intervento è stato effettuato dall’équipe della Cardiochirurgia e Trapianto di cuore e supportata dallo staff dell’Anestesia e Rianimazione Cardiotoracovascolare. Complimenti a tutti i protagonisti di questo importante intervento!? ? Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #news #goodnews @ospedale.niguarda

#GoodNews Un cuore artificiale, munito di valvole biologiche, che va a sostituire totalmente il cuore con funzioni molto vicine a quelle fisiologiche. Sono le caratteristiche del device impiantato per la prima volta in Lombardia all’ospedale Niguarda di Milano. Il cuore artificiale è stato utilizzato per trattare un paziente affetto da grave scompenso. L’intervento è stato […]
La Giunta regionale della Lombardia si è aperta oggi con un momento di raccoglimento nel ricordo di Giulio Boscagli, già assessore e consigliere regionale, del quale si è appresa la notizia della prematura scomparsa in queste ore. Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana: “C’è grande rimpianto perché Boscagli è stata una persona capace e sempre propositiva. Un amico che ha contribuito fattivamente alla costruzione di progetti e leggi che hanno portato la Lombardia a essere sempre più forte e competitiva”. ? Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #rip #boscagli #lecco @fontanaufficiale

La Giunta regionale della Lombardia si è aperta oggi con un momento di raccoglimento nel ricordo di Giulio Boscagli, già assessore e consigliere regionale, del quale si è appresa la notizia della prematura scomparsa in queste ore. Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana: “C’è grande rimpianto perché Boscagli è stata una persona capace e […]
#ScopriLaLombardia ?️ Nelle montagne lombarde si producono eccellenze gastronomiche tutelate da uno specifico marchio, frutto di lavorazioni sapienti, cultura e conoscenza. ? Dei 14 Formaggi DOP lombardi, 8 sono prodotti in montagna. Dalla formaggella del Luinese al Bitto DOP, tra i pascoli alpini nascono formaggi unici, frutto di secoli di tradizione casearia. Ma non solo, tra bresaola, miele, pizzoccheri, la montagna è un mondo di sapori da scoprire e conoscere, per ritrovare il gusto autentico delle pietanze locali ? ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #tradizioni #montagna #saporiautentici

#ScopriLaLombardia ?️ Nelle montagne lombarde si producono eccellenze gastronomiche tutelate da uno specifico marchio, frutto di lavorazioni sapienti, cultura e conoscenza. ? Dei 14 Formaggi DOP lombardi, 8 sono prodotti in montagna. Dalla formaggella del Luinese al Bitto DOP, tra i pascoli alpini nascono formaggi unici, frutto di secoli di tradizione casearia. Ma non solo, […]
Sai come ci sente a cambiare la vita di qualcuno? Felici. Come un volontario della Protezione Civile. Far parte della Protezione Civile fa sentire utili ed è un gesto d’amore nei confronti di chi ha bisogno di aiuto e del nostro Paese. ? Per maggiori informazioni su come diventare anche tu un volontario clicca al link in bio! #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile

Sai come ci sente a cambiare la vita di qualcuno? Felici. Come un volontario della Protezione Civile. Far parte della Protezione Civile fa sentire utili ed è un gesto d’amore nei confronti di chi ha bisogno di aiuto e del nostro Paese. ? Per maggiori informazioni su come diventare anche tu un volontario clicca al […]