La sala della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio idrogeologico e rischio idraulico. Per la giornata di oggi 29/02 permane attiva al Sud Italia una circolazione di bassa pressione, che risulterà in veloce traslazione verso Nord nel corso delle prossime ore. Sulla Lombardia è quindi prevista una ripresa delle precipitazioni, in prevalenza deboli o molto deboli, nel corso della serata odierna. Quota delle nevicate intorno a 1800 metri. Si conferma una ventilazione moderata da Est/Nord-Est in quota sull’Appennino, a tratti forte sui versanti esposti, qui con velocità massime di raffica fino a 50-60 km/h. Per la giornata di domani 01/03 previste sulla Lombardia precipitazioni in generale deboli e a carattere sparso, a tratti moderate e più continue sui settori prealpini e di alta pianura occidentali. Nel complesso delle 24 ore, sono attesi accumuli tra 5-20 mm su settori prealpini e di pianura centro-orientali, tra 15-30 mm su quelli occidentali e Appennino. Scarsi gli apporti sulle Alpi, al più fino a 10-15 mm su Retiche Centrali e Occidentali. La fase più intensa delle precipitazioni sarà maggiormente probabile nella seconda metà del giorno e soprattutto in serata, in particolare su Laghi e Prealpi Varesine e Nodo Idraulico di Milano. Quota delle nevicate generalmente compresa tra 1500-1700 metri, possibile a quote fin verso i 1400 metri in serata su Alpi e Prealpi Occidentali. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertagialla #rischioidrogeologico #rischioidraulico

La sala della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio idrogeologico e rischio idraulico. Per la giornata di oggi 29/02 permane attiva al Sud Italia una circolazione di bassa pressione, che risulterà in veloce traslazione verso Nord nel corso delle prossime ore. Sulla Lombardia è quindi prevista una ripresa delle precipitazioni, in prevalenza deboli o […]

#Rarediseaseday #malattierare In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare sosteniamo la campagna ufficiale per sensibilizzare tutti i cittadini sull’importanza di comprendere e supportare chi vive quotidianamente con queste patologie. In Regione Lombardia esiste una rete regionale dedicata, con l’obiettivo di offrire un aiuto prezioso ai pazienti e alle loro famiglie. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia @rarediseasedayofficial

#Rarediseaseday #malattierare In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare sosteniamo la campagna ufficiale per sensibilizzare tutti i cittadini sull’importanza di comprendere e supportare chi vive quotidianamente con queste patologie. In Regione Lombardia esiste una rete regionale dedicata, con l’obiettivo di offrire un aiuto prezioso ai pazienti e alle loro famiglie. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia […]

Sono 6 gli ospedali lombardi che entrano nella classifica dei 250 migliori al mondo che, come ogni anno dal 2019, redige la rivista @newsweek. Sul primo gradino del ‘podio lombardo’ sale il Grande Ospedale Metropolitano Niguarda (52esimo nella classifica generale e 2° in Italia dopo il Policlinico universitario Gemelli di Roma), seguito dall’IRCCS Ospedale San Raffaele – Gruppo San Donato (57°), dall’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (MI, 65°), dall’Ospedale Policlinico San Matteo di Pavia (117°), dall’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo (135°) e dagli Spedali Civili di Brescia (202). La classifica include dati (organizzati per nazione) di 2.400 ospedali di 30 Paesi. #lombardianotizieonline @ospedale.niguarda @ospedalesanraffaele @humanitashealth #papagiocannixxiii #spedalicivili #sanmatteopavia

Sono 6 gli ospedali lombardi che entrano nella classifica dei 250 migliori al mondo che, come ogni anno dal 2019, redige la rivista @newsweek. Sul primo gradino del ‘podio lombardo’ sale il Grande Ospedale Metropolitano Niguarda (52esimo nella classifica generale e 2° in Italia dopo il Policlinico universitario Gemelli di Roma), seguito dall’IRCCS Ospedale San […]

La sala della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio idrogeologico, rischio vento forte e rischio idraulico. Per la seconda metà della giornata di oggi 27/02 si confermano precipitazioni deboli ma diffuse, a tratti moderate sulla pianura centro-occidentale durante le ore pomeridiane o inizio serali. In particolare, sui settori prealpini e sulla pianura centro-occidentale sono attesi ancora 20-40 mm di pioggia. Si segnala il persistere della ventilazione su Pianura Orientale e Garda, con raffiche possibili da Nord-Est fino a 50-60 km/h. È atteso inoltre un netto rialzo delle temperature in quota e quindi anche dello zero termico, con quota delle nevicate compresa tra 1400-1800 metri su tutti i rilievi. Per la giornata di domani 28/02 sono attese nuove precipitazioni, seppur in forma sparsa e a carattere intermittente, maggiormente probabili nel corso della notte su buona parte della pianura e nuovamente nel pomeriggio sui settori più meridionali. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertagialla #rischioidrogeologico #ventoforte #rischioidraulico

La sala della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio idrogeologico, rischio vento forte e rischio idraulico. Per la seconda metà della giornata di oggi 27/02 si confermano precipitazioni deboli ma diffuse, a tratti moderate sulla pianura centro-occidentale durante le ore pomeridiane o inizio serali. In particolare, sui settori prealpini e sulla pianura centro-occidentale sono […]

#BelvedereExperience Domenica 3 marzo il 39° piano di #Palazzolombardia apre al pubblico dalle 10.00 alle 18.00. Vieni a vivere un’esperienza unica e indimenticabile con la vista mozzafiato di Milano dall’alto a 360 gradi. ? ? L’ingresso è gratuito e solo su prenotazione. ? Per maggiori informazioni e per prenotare, visita la nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #belvedereexperience

#BelvedereExperience Domenica 3 marzo il 39° piano di #Palazzolombardia apre al pubblico dalle 10.00 alle 18.00. Vieni a vivere un’esperienza unica e indimenticabile con la vista mozzafiato di Milano dall’alto a 360 gradi. ? ? L’ingresso è gratuito e solo su prenotazione. ? Per maggiori informazioni e per prenotare, visita la nostra pagina Facebook #lnews […]

La sala della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio idrogeologico e un’allerta gialla rischio vento forte. Per il pomeriggio di oggi 26/02 sono previste precipitazioni moderate diffuse persistenti per tutta la giornata anche se con intensità variabile, localmente forti sulle 12-24 ore (anche a carattere di rovescio dal tardo pomeriggio). Nel pomeriggio-sera di oggi i valori cumulati di precipitazioni totali saranno prevalentemente compresi tra 15 e 30 mm nelle 12 ore, con valori più alti sui settori centro orientali; possibili picchi isolati di 30-40 mm nelle 12 ore sui settori meridionali e orientali a causa della (relativamente debole) componente convettiva del sistema. Limite delle nevicate inizialmente a 700-1000 metri sui settori occidentali, 1000-1200 metri su quelli orientali, in possibile risalita nel corso del pomeriggio fino a 1000 sui settori occidentali, 1300-1400 su quelli orientali, seppur con incertezza legata alla locale intensificazione delle precipitazioni e alle condizioni termiche locali delle valli più strette. Si prevedono venti moderati con rinforzi su pianura ed Appennino. Sulla pianura orientale, nel pomeriggio, saranno possibili raffiche fino a 65 km/h. Anche per la giornata di domani 27/02 sulla Regione permarranno correnti meridionali perturbate. Attese precipitazioni diffuse, da moderate a forti con valori prevalentemente di 15-30 mm nelle 12 ore (possibili picchi isolati fino a 35-40 mm nelle 12 ore sui settori orientali o sulle Prealpi), di 30-60 mm nelle 24 ore (possibili picchi sparsi fino a 80 mm sui settori orientali dal pomeriggio di domani). #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertagialla #rischioidrogeologico #ventoforte

La sala della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio idrogeologico e un’allerta gialla rischio vento forte. Per il pomeriggio di oggi 26/02 sono previste precipitazioni moderate diffuse persistenti per tutta la giornata anche se con intensità variabile, localmente forti sulle 12-24 ore (anche a carattere di rovescio dal tardo pomeriggio). Nel pomeriggio-sera di oggi […]

Sulle montagne della Lombardia è tornata la neve. Una bella notizia per tutti coloro che vorranno godersi la possibilità di trascorrere momenti piacevoli nella natura. Nella foto Montecampione (Brescia) e il monumento dedicato all’indimenticabile Marco Pantani. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #montecampione #brescia

Sulle montagne della Lombardia è tornata la neve. Una bella notizia per tutti coloro che vorranno godersi la possibilità di trascorrere momenti piacevoli nella natura. Nella foto Montecampione (Brescia) e il monumento dedicato all’indimenticabile Marco Pantani. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #montecampione #brescia

Organizza la tua gita con i biglietti “Io Viaggio Ovunque in Lombardia” ? Puoi viaggiare in tutta la Lombardia sui principali mezzi di trasporto pubblico locali a prezzi scontati: ? autobus urbani e interurbani ? tram ? metropolitane ? treni ⛴️ battelli sul Lago d’Iseo ? funivie e funicolari I biglietti #IVOL sono validi per 1, 2, 3 o 7 giorni consecutivi. Quale sarà la tua prossima meta in Lombardia? ?️ ?? Per maggiori informazioni visita la nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #gitafuoriporta

Organizza la tua gita con i biglietti “Io Viaggio Ovunque in Lombardia” ? Puoi viaggiare in tutta la Lombardia sui principali mezzi di trasporto pubblico locali a prezzi scontati: ? autobus urbani e interurbani ? tram ? metropolitane ? treni ⛴️ battelli sul Lago d’Iseo ? funivie e funicolari I biglietti #IVOL sono validi per […]

Al via anche quest’anno il Premio #Lombardiaèricerca rivolto agli studenti, promosso da Regione Lombardia in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale. ?Possono partecipare gruppi di almeno due studenti delle scuole secondarie di secondo grado (statali e paritarie) e dei percorsi di istruzione e formazione professionale (Iefp) del territorio lombardo. Cosa aspetti? ?Presenta anche tu il tuo progetto o la tua invenzione! Il tema di questa edizione è “Scienze della Vita”. Il primo gruppo classificato vince 12 mila euro, il secondo 8 mila e il terzo 4 mila. ?? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #ricerca #studenti

Al via anche quest’anno il Premio #Lombardiaèricerca rivolto agli studenti, promosso da Regione Lombardia in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale. ?Possono partecipare gruppi di almeno due studenti delle scuole secondarie di secondo grado (statali e paritarie) e dei percorsi di istruzione e formazione professionale (Iefp) del territorio lombardo. Cosa aspetti? ?Presenta anche tu il tuo […]

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima