Un antico sentiero commerciale nato per trasportare il sale dal mar Ligure fino al Po, attraverso l’Oltrepò Pavese: queste le origini della Via del Sale, un percorso immerso in un paesaggio a tratti lunare, fatto di pendii scoscesi e salite ripide, che ripaga della fatica con il fresco dei boschi di querce, faggi, robinie, castagni e una pace quasi surreale.
70 chilometri circa, millenni di storia, dal neolitico passando per il Medioevo, fino ad arrivare alla seconda Guerra Mondiale quando è stata la strada dei contrabbandieri. Luogo unico nel suo genere, tra terra e mare.
? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook
#lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #pavia #oltrepo #viadelsale #scoprilalombardia