Home Cerca
formazione continua - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Centri per l’impiego, Rizzoli: ecco 60 milioni, più risorse e operatività
Le risorse sono destinate a Province e Città Metropolitana di Milano. Il 30 % dei fondi, in parte corrente, sono riservati alla formazione di personale, al piano di comunicazione, agli osservatori del lavoro regionale e provinciale. La parte restante è invece destinata a investimenti in strutture, sistema informatico e infrastrutture.
Regione stanzia 3 milioni di euro per favorire conciliazione vita-lavoro
Sostenere l'armonizzazione tra vita privata e vita professionale al fine di migliorare il benessere della propria comunità e garantire al contempo una maggiore parità tra uomini e donne. E' l'obiettivo della delibera approvata oggi dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore alla Famiglia Silvia Piani
Truffa agli anziani, assessore De Corato: bene gli arresti
"Da Regione risorse ai Comuni per combattere reato"
"La truffa agli anziani è il reato più subdolo che si possa immaginare. Chi subisce una truffa...
Premio Lombardia è Ricerca 2019, 1 milione a scienziato che allunga la vita
Sala: da lavoro Kroemer prospettive su invecchiamento in salute
Rizzoli: Regione valorizza eccellenze presenti nelle scuole
Guido Kroemer si aggiudica l'edizione 2019 del Premio...
Truffe ad anziani, De Corato: nel 2020 campagna comunicativa con spot tv
Assessore: da Regione Lombardia 200.000 euro
Per contrastare le truffe ad anziani, Regione Lombardia ha stanziato 200.000 euro per la realizzazione e messa...
Carta europea turismo sostenibile assegnata al Parco dello Stelvio
Sertori: con assegnazione riconosciuta sua eccellenza
Il Parco dello Stelvio ha ottenuto la Carta Europea Turismo Sostenibile (Cets), per i prossimi cinque anni, dal 2019...
Stati Generali Patto Sviluppo, Fontana: ridurremo la pressione fiscale
La legge di Bilancio assicurerà la continuità delle principali politiche di Regione Lombardia per l'ambiente e la qualità della vita, la mobilità sostenibile, i nuovi treni e il potenziamento infrastrutturale per migliorare la modicità dei pendolari, migliori strutture e offerta ospedaliera, le politiche per la famiglia con i 'Nidigratis', la 'DoteSport' e l'integrazione scolastica degli alunni disabili, gli eventi internazionali quali Gran Premio di Monza e Giochi olimpici 2026, il sostegno alle attività produttive, la messa in sicurezza di territorio ed edifici pubblici.
Violenza domestica e di genere, Regione attiva nel contrasto
Quasi sette milioni di donne italiane dai 16 ai 70 anni hanno subito almeno una volta nel corso della vita una forma di violenza fisica o sessuale (31,5%). A Palazzo Pirelli un convegno per dire 'Stop'
Carne di selvaggina, Rolfi: accordo Regione, Fondazione Una e università
È stato siglato, questo pomeriggio, a Palazzo Lombardia, un protocollo di intesa tra la Regione Lombardia, la Fondazione Una e le università di Milano e di Pollenzo (CN), volto a valorizzare la filiera della carne di selvaggina in Lombardia.
Traffico rifiuti/2, De Corato: contrasto ecomafie con polizia ambientale
L'assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato esprime "soddisfazione" per gli arresti di questa mattina dei Carabinieri per traffico illecito di rifiuti.