Siti Unesco in Lombardia, il piano operativo della Regione per valorizzarli

Assessore alla Cultura: impegno concreto per promuovere un patrimonio unico
La leggendaria ‘Basilica di Teodolinda’ rinasce grazie ai fondi di Regione

Restaurata la Basilica di Santa Giulia a Bonate Sotto Torna a nuova vita la Basilica di Santa Giulia a Bonate Sotto (BG), conosciuta come la leggendaria ‘Basilica di Teodolinda’ e restaurata grazie ai fondi del Piano Lombardia e del Fai. Giovedì 26 maggio si è svolta la cerimonia di riapertura al pubblico, alla presenza dell’assessore […]
Daverio, cordoglio presidente e assessore: scompare amico della Lombardia

Si proporrà l’intitolazione di una sala in sua memoria “Siamo profondamente addolorati per l’improvvisa notizia della prematura scomparsa dell’amico Philippe Daverio, storico dell’arte, esperto di lingue, di culture e di tradizionali locali, saggista e docente, grande divulgatore colto e raffinato e grande spirito europeista, amante del paradosso e della provocazione intellettuale”. Così, in una Nota, […]
Festival medioevo di Gubbio: Galli momento utile per studiare Longobardi

Assessore: tra le donne al centro anche la nostra Teodolinda “Il Medioevo è un momento di passaggio tra l’evo antico e quello moderno, un periodo in cui sono presenti i Longobardi, che hanno dato il nome a questa nostra grande regione, e la regina Teodolinda, una campionessa di conversione al cristianesimo, simbolo delle donne cui […]
Accordo tra Regione e Università Cattolica sulla civiltà dei Longobardi

Regione Lombardia e Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in occasione dei 1450 anni dell’arrivo del popolo dei Longobardi in Italia (568-569) – anniversario che ricorre quest’anno – rinnovano la loro ormai consolidata collaborazione, allo scopo di sostenere iniziative congiunte.