A BERGAMO IL PRIMO RAVIOLO DEL MONDO

E’ stato preparato a Bergamo il primo raviolo del mondo, realizzato nel 1187. Testimonianze sono contenute in una pergamena custodita nell’archivio della Diocesi di Bergamo in cui sono riportati i verbali di un processo che risale a Papa Urbano III in cui si racconta che nella settimana dopo Pasqua nella parrocchia di Sant’Alessandro si confezionavano i “rafioli”. Ci racconta questi aspetti storici e culturali la giornalista enogastronomica Silvia Tropea Montagnosi che, davanti a un piatto di casoncelli realizzati artigianalmente presso l’Osteria Gigianca, spiega origini, provenienza e dettagli specifici in un viaggio tra i sapori e nell’arte del saper fare in cucina. Elementi che consentono di conoscere meglio e apprezzare i piatti da parte dei visitatori che parteciperanno alle iniziative di Bergamo-Brescia Capitale della Cultura italiana 2023 e vorranno spingersi nei dintorni del capoluogo per gustarne i piatti tipici.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Clicca il pulsante in basso e sarai aggiornato in anteprima su tutte le notizie, ricevendole direttamente nel nostro canale Telegram PRIVATO.

Condividi questo post con i tuoi colleghi

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima