Bergamo-Brescia Capitale della Cultura 2023, Accademia Carrara in mostra Cecco del Caravaggio

Tra le principali pinacoteche italiane, l’Accademia Carrara di Bergamo è l’unica composta da numerosi lasciti di collezionisti privati: da più di duecento anni raccoglie preziose opere d’arte, arrivando oggi a possederne ben 1800. In questi giorni ospita una eccezionale esposizione di opere di Francesco Boneri, conosciuto con il soprannome di Cecco del Caravaggio in quanto è stato modello di molti capolavori di Michelangelo Merisi. Ne illustra il valore artistico e storico il direttore del museo Maria Cristina Rodeschini

Iscriviti al nostro canale Telegram

Clicca il pulsante in basso e sarai aggiornato in anteprima su tutte le notizie, ricevendole direttamente nel nostro canale Telegram PRIVATO.

Condividi questo post con i tuoi colleghi

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima