MALATTIE CARDIOVASCOLARI, PREVENZIONE CON ATTIVITA’ FISICA E SANA ALIMENTAZIONE

Una sana alimentazione, tenere sotto controllo i livelli del colesterolo, prendere l’abitudine di dedicare tempo all’attività fisica. Sono alcuni dei consigli più condivisi e utili per ridurre gli effetti delle malattie cardiovascolari, tema di cui si è occupato un ciclo di incontri che si sono svolti in tutta Italia e coordinati da Motore Sanità. Tra questi, uno è stato ospitato a Palazzo Pirelli, a Milano, intitolato “PNRR, ipercolesterolemia, rischio cardiovascolare”. Abbiamo avvicinato uno dei relatori, Fabrizio Oliva, Direttore Struttura complessa Cardiologia 1-Emodinamica-Unità di Cure Intensive Cardiologiche all’ Ospedale Niguarda di Milano e Presidente designato ANMCO Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri www.lombardianotizie.online

Iscriviti al nostro canale Telegram

Clicca il pulsante in basso e sarai aggiornato in anteprima su tutte le notizie, ricevendole direttamente nel nostro canale Telegram PRIVATO.

Condividi questo post con i tuoi colleghi

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima