Reti anti-violenza donne, contributi per 16 milioni da Regione

In Lombardia sono operative 27 reti interistituzionali territoriali antiviolenza, composte da Comuni capofila, 57 Centri Antiviolenza e 157 Case Rifugio. Sono una risposta strutturale alla violenza, offrendo a ogni donna percorsi di supporto personalizzati. L’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini ha tracciato un bilancio delle attività svolte anche grazie a risorse per 16 milioni stanziate da Regione Lombardia. Per sottolineare l’importanza di queste azioni l’assessore Lucchini, altri componenti della Giunta regionale e i consiglieri hanno indossato l’iconica t-shirt con la scritta #nonseidasola. www.lombardianotizie.online

Iscriviti al nostro canale Telegram

Clicca il pulsante in basso e sarai aggiornato in anteprima su tutte le notizie, ricevendole direttamente nel nostro canale Telegram PRIVATO.

Condividi questo post con i tuoi colleghi

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima