San Valentino, l’amore non è solo questione di chimica

Si avvicina il 14 febbraio, la Festa degli Innamorati. Ci siamo chiesti cosa succede nella mente di chi prova il sentimento dell’amore, quali sono i cambiamenti che ne derivano dal punto di vista neurologico, se abbia fondamento scientifico o no il cosiddetto batticuore come manifestazione di pieno coinvolgimento verso la persona amata. Lo spiega in maniera chiara e diffusa la professoressa Gabriella Bottini, neurologa presso l’Ospedale di Niguarda dove è responsabile del Centro di Neuropsicologia cognitiva e docente all’università di Pavia www.lombardianotizie.online

Iscriviti al nostro canale Telegram

Clicca il pulsante in basso e sarai aggiornato in anteprima su tutte le notizie, ricevendole direttamente nel nostro canale Telegram PRIVATO.

Condividi questo post con i tuoi colleghi

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima