SUA ECCELLENZA IL CASONCELLO BERGAMASCO

Sono rimasti pochi i ristoranti a Bergamo che producono nelle loro cucine i casoncelli, tipica pasta ripiena del territorio orobico e piatto identitario. Ne abbiamo visitato uno in cui tradizione e passione sono gli elementi che contraddistinguono l’Osteria Gigianca, in cui i piatti proposti sono preparati con una grande attenzione alla qualità delle materie prime. Sotto la guida della giornalista Silvia Tropea Montagnosi seguiamo passo dopo passo la preparazione dei casoncelli a partire dalla pasta, per soffermarsi su ingredienti e modalità esecuzione del ripieno, per concludersi con gli accorgimenti necessari per produrre una lieve pressione in superficie utile per raccogliere il condimento con cui sarà proposto. Cambiano con il variare delle aree territoriali, i ripieni delle paste che hanno reso famosa Bergamo in Lombardia e nel mondo. Ingredienti “poveri” ma di qualità per i casoncelli prodotti nelle zone di montagna, si arricchiscono con spezie e altre materie prime mano a mano che ci si avvicina alla città. Un giacimento gastronomico da conoscere, apprezzare, gustare da parte dei visitatori che si recheranno a Bergamo che, con Brescia, condivide il titolo di Capitale della cultura italiana 2023.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Clicca il pulsante in basso e sarai aggiornato in anteprima su tutte le notizie, ricevendole direttamente nel nostro canale Telegram PRIVATO.

Condividi questo post con i tuoi colleghi

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima