Accesso al credito, fondo di 10 milioni di euro ai Confidi convenzionati

accesso al credito - Mattinzoli
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Un fondo di quasi 10 milioni di euro, istituito grazie alla 'Linea di intervento - Controgaranzie 2', per migliorare l'accesso al credito delle Piccole e Medie Imprese e dei liberi professionisti, sia in termini di nuovo credito che di diminuzione dei costi delle garanzie. È quanto previsto da una delibera, approvata a inizio anno su proposta dell'assessore allo Sviluppo Economico, Alessandro Mattinzoli.

Misura destinata a sostenere Pmi e liberi professionisti

Un fondo di quasi 10 milioni di euro, istituito grazie alla ‘Linea di intervento – Controgaranzie 2′, per migliorare l’accesso al credito delle Piccole e Medie Imprese e dei liberi professionisti, sia in termini di nuovo credito che di diminuzione dei costi delle garanzie. È quanto previsto da una delibera, approvata a inizio anno su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico, Alessandro Mattinzoli.

Convenzioni

Ora, sono in corso i convenzionamenti dei 9 Confidi ammessi con il gestore Finlombarda SpA con l’assegnazione dei rispettivi plafond garantibili.
La controgaranzia viene rilasciata a titolo gratuito ai Confidi che trasferiscono il beneficio sui destinatari finali.

Mattinzoli: dalla parte di chi produce reddito

“L’obiettivo – spiega l’assessore Alessandro Mattinzoli – è proprio quello di migliorare l’accesso. Si tratta di provvedimenti che nascono dall’ascolto delle esigenze reali del nostro tessuto produttivo e dei corpi intermedi. Da parte nostra, saremo sempre dalla parte di chi produce lavoro e reddito a favore della comunità”.

Cogliere esigenze corpi intermedi

La misura è nata dal costante ascolto del ventaglio di stakeholder del territorio, attraverso un’azione mirata e puntuale.
Con la precedente ‘Linea di intervento – Controgaranzie 1’, erano state incentivate quasi 10.000 imprese.
Tutte le informazioni specifiche riguardanti la misura sono consultabili all’indirizzo web: https://www.fesr.regione.lombardia.it/wps/portal/PROUE/FESR/Bandi/DettaglioBando/Agevolazioni/linea-controgaranzie2

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

negozi vicinato
"I negozi vicino a casa tua ti conoscono e ti consigliano il regalo più giusto": è il messaggio al centro della campagna di Regione Lombardia pe sostenere gli acquisti nei negozi di vicinato anch ...
attività storiche Monza Brianza
Arriva a Monza l'evento 'itinerante' di premiazione delle Attività storiche riconosciute dal ...
edilizia Lombardia terzo trimestre 2023
Dati positivi per l'edilizia lombarda nel terzo trimestre 2023: il volume d'affari delle imprese aumenta ...
Premio Nazionale Innovazione
Si è chiusa a Milano la due giorni del Premio Nazionale dell’Innovazione, la ‘Coppa dei Campioni’ delle start up ospitata a Palazzo
Premio nazionale innovazione Lombardia
"La Lombardia sia conferma la casa delle idee innovative": lo ha detto l'assessore allo Sviluppo economico,
Autonomia regioni d'Europa
"La Lombardia è una delle regioni più produttive d'Europa, ma non ha l'Autonomia a differenza di altri territori europei ec ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima