Minori. Tavolo regionale, Lucchini: prioritari tutela e prevenzione disagio

Minori. Tavolo regionale, Lucchini: prioritari tutela e prevenzione disagio

Redazione Lnews
On 29 Novembre 2023

Tra i temi: servizi integrati per famiglie e percorsi per giovani a rischio

Leggi
Varese, premiazione per 43 attività storiche attive da almeno 40 anni

Varese, premiazione per 43 attività storiche attive da almeno 40 anni

Marco Dozio
On 29 Novembre 2023

Presidente Fontana e assessore Guidesi: incarnano l’orgoglio lombardo. Il grazie anche dell’assessore Caruso. 

Leggi
Lo Ieo di Milano è il primo IRCCS a dotarsi di un Proton Center

Lo Ieo di Milano è il primo IRCCS a dotarsi di un Proton Center

Massimo Calabro
On 29 Novembre 2023

Assessore Bertolaso: da Regione contributo importante per sostenere progetto

Leggi
Governatore Fontana ha incontrato presidente Repubblica Ceca Pavel

Governatore Fontana ha incontrato presidente Repubblica Ceca Pavel

Fabio Benati
On 29 Novembre 2023

A Palazzo Lombardia il ‘Business Forum Italian-Czech’ con 150 aziende italiane e ceche

Leggi
Milano, Franco visita case Aler in via Lulli: investimenti in sicurezza

Milano, Franco visita case Aler in via Lulli: investimenti in sicurezza

Andrea Filisetti
On 29 Novembre 2023

Investimenti per garantire maggiore sicurezza per quasi un milione di euro

Leggi
INDIETRO AVANTI

Premiate a Varese le attività storiche

In primo piano

Video

Premiate a Varese le attività storiche

Progetto ‘Scivolare’ porta sport invernali nelle scuole

Comunicati

Allerta GIALLA – n. 2023.137 – Rischio Idro-meteo
28/11/2023

Allerta GIALLA – n. 2023.137 – Rischio Idro-meteo

ALLERTA di Protezione Civile n° 2023.137 del 28/11/2023 12:27 per Rischio Idro-meteo
Allerta ARANCIONE – n. 2023.136 – Rischio Idro-meteo
24/11/2023

Allerta ARANCIONE – n. 2023.136 – Rischio Idro-meteo

ALLERTA di Protezione Civile n° 2023.136 del 24/11/2023 13:36 per Rischio Idro-meteo
Allerta GIALLA – n. 2023.135 – Rischio Idro-meteo
21/11/2023

Allerta GIALLA – n. 2023.135 – Rischio Idro-meteo

ALLERTA di Protezione Civile n° 2023.135 del 21/11/2023 13:20 per Rischio Idro-meteo

Le notizie per provincia

Progetto ‘Scivolare’ porta sport invernali nelle scuole

Visita dell’assessore Franco presso gli immobili Aler di via Lulli a Milano

Olimpiadi Milano-Cortina 2026

Instagram

News

News

Telegram

Iscriviti al canale Telegram di Lombardia Notizie

Iscriviti

Riceverai i nostri post in tempo reale
29/11/2023 00:00:00
  • Stato del cielo

    da poco nuvoloso a velato, con tendenza in serata a nubi in aumento da ovest a est.

  • Venti

    in pianura deboli orientali. In montagna: su Alpi e Prealpi da deboli a moderati da ovest sudovest, su Appennino deboli orientali, con rinforzi a tratti.

  • Precipitazioni

    assenti in giornata; in tarda serata pioviggine occasionale, possibile ovunque, più probabile su Alpi e settori meridionali. Limite neve oltre 900 metri circa.

  • Temperature

    massime in Pianura tra 7 e 12°C.

  • Zero termico

    tra 1000 e 1400 metri circa, in lieve abbassamento in serata.

30/11/2023 00:00:00
  • Stato del cielo

    molto nuvoloso o coperto.

  • Venti

    in pianura deboli variabili. In montagna: su Appennino deboli variabili; su Alpi e Prealpi da ovest sudovest: sotto i 1500 metri deboli, a quote più elevate moderati o forti.

  • Precipitazioni

    deboli, localmente moderate su Appennino e Prealpi Centro-Orientali: nella prima parte della giornata diffuse; in temporanea irregolare attenuazione nel pomeriggio; in ripresa sparse in serata, con maggior interessamento dei settori centro-orientali. Nevose attorno ai 500 metri fino a metà mattina; con possibile nevischio o poiviggine mista a neve anche fino a quote di pianura; quindi limite neve in risalita fino a portarsi attorno ai 1400 metri.

  • Temperature

    minime in aumento, massime in calo. In Pianura minime tra 1 e 6°C, massime tra 4 e 8°C.

  • Zero termico

    tra la notte e il primo mattino intorno a 700 metri, quindi in risalita a partire dai settori meridionali della regione, fino a portarsi attorno ai 2700 metri, salvo su fascia alpina dove fino a sera si manterrà a quote più basse tra 1200 e 1800 metri circa.

01/12/2023 00:00:00
  • Stato del cielo

    nuvoloso o molto nuvoloso.

  • Venti

    in pianura deboli da ovest. In montagna da ovest sudovest: sotto i 1500 metri moderati, oltre 1500 metri forti; dal pomeriggio-sera in rotazione da ovest nordovest.

  • Precipitazioni

    per tutta la giornata: deboli o moderate su fascia alpina e settori orientali di fascia prealpina, altrove prevalentemente deboli. Sparse fino a metà pomeriggio, verso sera diffuse. Limite neve oltre 1500 metri circa.

  • Temperature

    minime stazionarie, massime in aumento. In Pianura minime intorno a 3°C, massime intorno a 8°C.

  • Zero termico

    fino alla tarda mattina su Alpi intorno a 2000 metri, altrove intorno ai 2800 metri; in giornata in abbassamento fino a portarsi in serata ovunque tra 1800 e 2000 metri circa.

News

News

Storie

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima

Minori Lo Ieo di Milano è il primo Varese Governatore Fontana Milano Milano