Welfare, Giunta approva provvedimenti per contenere tempi d’attesa ricoveri

piano annuale liste attesa
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Vicepresidente Moratti: si parte con ricoveri chirurgici oncologici

Ridurre i tempi di attesa dei ricoveri, a partire da quelli oncologici. E’ questo l’obiettivo del provvedimento approvato dalla Giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti. La delibera fissa tempi molto brevi, si partirà infatti dal prossimo 1 aprile. La prima area d’intervento riguarda i ricoveri chirurgici oncologici. A seguire si interverrà su altre aree di ricovero chirurgico, sulle prime visite ambulatoriali e sulla diagnostica per immagini tenendo conto anche dell’andamento della pandemia.

Contenimento tempi d’attesa ricoveri, previste decurtazioni e premialità

Si prevedono decurtazioni e premialità in relazione al rispetto dei tempi di attesa per tutti gli erogatori a contratto con il sistema sociosanitario lombardo. Il piano regionale di governo delle liste di attesa stabilisce infatti i tempi massimi entro cui le strutture sanitarie pubbliche e private accreditate a contratto devono erogare le prestazioni per ciascuna classe di priorità.

In particolare, per le prestazioni relative ai ricoveri chirurgici oncologici, è stato inserito un meccanismo di valorizzazione finalizzato a garantire il rispetto dei tempi d’attesa. Infatti per tutte le prestazioni di chirurgia oncologica che non rispetteranno i tempi di attesa, si prevede una decurtazione dal 5% al 50% del valore della prestazione, riconosciuto alla struttura in ragione del ritardo con cui eroga la stessa.

Vicepresidente Moratti: valorizziamo chi lavora con impegno e professionalità

La delibera approvata prevede un’ulteriore decurtazione dello 0,5% sui ricoveri di chirurgia oncologica nel caso in cui non si raggiunga l’85% complessivo delle prestazioni rese nei tempi target. Le somme derivanti dalle decurtazioni saranno destinate ad integrare le strutture che supereranno il 90% complessivo di prestazioni rese nei tempi target.

“Il rispetto dei tempi di attesa – ha dichiarato la vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti – è fondamentale per una sanità a misura di cittadino. Partiamo dai ricoveri chirurgici oncologici per poi passare ad altre aree. Con questa delibera vogliamo valorizzare chi lavora con impegno e professionalità, penalizzando chi non rispetta i tempi target previsti”.

mac

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Lombardia liste attesa
"Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle lis ...
coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 23 marzo 2023. Ricoverati in terapia intens ...
milano policlinico
"Trasparenza e informazione sono tra i nostri concetti principali. Tutti i cittadini che vogliono sapere cosa si sta realizzando nel centro storico di Milano hanno il diritto di essere informati e ...
san matteo pavia tachicardia ventricolare
Un diciassettenne affetto da una grave forme di malattia genetica, la tachicardia ventricolare catecolaminergica da mutazione della calmodulina, è stato sottoposto al
neuropsichiatria infantile
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, questa mattina s ...
Per la prima volta dal 20 febbraio 2020, in Lombardia non c'è nessun paziente ricoverato in terapia intensiva. "Nel giorno che precede la 'Giornata per la commemorazione delle vittime del
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima