Al via le ‘Pancreas Unit’ per cure più appropriate e efficaci contro tumori

pancreas unit

Regione Lombardia costituirà la Rete regionale delle ‘Pancreas Unit’ per rispondere in modo più appropriato ed efficace alla cura dei tumori al pancreas. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti. Risposta più appropriata ed efficace ai tumori al pancreas “Il carcinoma pancreatico – spiega la […]

Pediatra, medico di famiglia e farmaci per i profughi dell’Ucraina

Ucraina accoglienza profughi

La Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia comunica in una nota che “i profughi ucraini, in quanto persone destinatarie della protezione umanitaria, anche se sprovvisti di visto in area Schengen, possono richiedere la tessera sanitaria. Poi potranno quindi avere gli stessi diritti dei cittadini italiani per le prescrizioni di medicinali e dispositivi medici (come gli […]

Anche a Broni (PV) una Casa di Comunità per avvicinare sanità a territorio

casa comunità broni

La vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti, ha inaugurato la Casa di Comunità di Broni (PV). A seguito della legge regionale di potenziamento della sanità lombarda, in regione sono previste 218 Case di Comunità, 71 Ospedali di Comunità e 101 Centrali Operative Territoriali. In provincia di Pavia saranno operative 11 Case, 4 Ospedali e […]

Taser, De Corato a conferenza Stato-Regioni: approvare regolamento

taser regolamento

Approvare al più presto il regolamento sui taser. E’ quanto auspica l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, che scriverà nei prossimi giorni al presidente della Conferenza Stato-Regioni affinché deliberi questo importante atto. “Si tratta – ha detto De Corato – di adottare i modelli di regolamento. Documenti a quali dovranno […]

I 600 anni della Collegiata di Castiglione Olona

collegiata Castiglione Olona

Al via le celebrazioni per i 600 anni della Collegiata di Castiglione Olona (VA), iniziativa di Regione Lombardia e Università dell’Insubria. Giornata di studi nella sede istituzionale dell’ente con il presidente Attilio Fontana, l’assessore regionale all’Autonomia e Cultura, Stefano Bruno Galli e, tra gli altri, il sindaco di Castiglione Olona Giancarlo Frigeri e l’assessore alla […]

Spettacoli Lombardia, Galli: effetti pandemia presenti, ma segnali positivi

week end cinema teatri

“Per il settore cultura e spettacoli la pandemia non è finita, ma in Lombardia ci sono segnali incoraggianti”. Lo ha detto l’assessore regionale all’Autonomia e Cultura, Stefano Bruno Galli, commentando i dati dell’indagine sul pubblico dello spettacolo in Lombardia. La presentazione si è tenuta a Milano. Il sondaggio è stato promosso dall’assessorato regionale all’Autonomia e […]

Ucraina, casa confiscata e ristrutturata con fondi Regione a profughi

ucraina casa

“Apprendo con soddisfazione che una famiglia ucraina, composta da 6 persone tra cui 4 minori, sarà trasferita a Rescaldina (MI), all’interno di una casa  confiscata alla criminalità e ristrutturata con fondi di Regione Lombardia”. Lo dichiara l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, commentando la notizia del trasferimento disposto dalla Prefettura […]

Sicurezza sul lavoro, da maggio anche Polizia locale controllerà cantieri

sicurezza cantieri polizia locale

Nei prossimi mesi di maggio e giugno le Polizie locali delle città capoluogo di provincia affiancheranno nei controlli per la sicurezza sui luoghi di lavoro, in particolare nei cantieri edili, le Agenzie di Tutela della Salute (ATS). Lo ha detto l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, che a Palazzo Lombardia […]

Unesco, Galli: bene canto lirico italiano candidato patrimonio immateriale

Regione progetti culturali Lombardia

L”Arte del Canto Lirico’ è la candidatura ufficiale dell’Italia per il riconoscimento nella Lista Rappresentativa UNESCO del Patrimonio Culturale Immateriale. La decisione è stata presa questa mattina dal Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO. Assessore Galli: ringrazio sottosegretario Bergonzoni per canto lirico italiano candidato Unesco L’assessore regionale all’Autonomia e Cultura, Stefano Bruno Galli, […]

Pronto Soccorso, si passa da 4 codici a colori a 5 codici numerici

pronto soccorso codici

Passano da 4 a 5 i codici per l’accesso al Pronto Soccorso. Fra coloro ai quali oggi viene assegnato il verde, saranno infatti individuati i pazienti che realmente necessitano una visita entro 60 minuti. Il nuovo modello di triage, contenuto in una delibera approvata dalla Giunta su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia […]

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima