Coronavirus, truffe ad anziani, De Corato: al via spot in tv della Regione per prevenirle

milano truffe anziani
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Da domenica 5 aprile e sino a ottobre, sulle maggiori tv lombarde andranno in onda degli spot finalizzati a prevenire i furti in casa ai danni degli anziani che avvengono anche in tep di emergenza coronavirus.

Parte di un piano regionale

“L’iniziativa – fa sapere l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, rientra in un piano più ampio che include anche i 600.000 euro messi a disposizione da Regione Lombardia, destinati ai Comuni, le Unioni di Comuni e le Comunità montane, per cofinanziare iniziative utili a prevenire e contrastare le truffe agli anziani”.

Moltiplicazione delle truffe

“In questo periodo particolare – sottolinea l’assessore lombardo – le truffe agli anziani di stanno moltiplicando. Sono numerosi gli episodi di cronaca che leggiamo”.

Numerose segnalazioni all’Assessorato

“Così come sono numerose – rimarca l’assessore De Corato – le segnalazioni al mio Assessorato”.

Emergenza coronavirus

“Con la scusa del tampone, in emergenza coronavirus, i delinquenti – prosegue l’assessore – tentano di entrare in casa di anziani per portare a termine truffe contro le quali metteremo in guardia gli anziani con i nostri spot sulle tv”.

Contrasto degli episodi

“Le iniziative messe in campo – conclude De Corato – servono proprio a contrastare questi episodi. E invitano a denunciare immediatamente qualsiasi situazione sospetta”.

mac

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

fondi associazioni combattentistiche
Regione Lombardia raddoppia i fondi a disposizione delle associazioni combattentistiche, d'arma e delle Forze dell'ordine, riconosciute a livello nazionale e operanti in Lombardia. Assessor ...
lecco rapine treni
"Alla Polizia di Lecco, alla Polfer e ai Carabinieri va un sentito ringraziamento per il consueto prezioso lavoro svolto. L'auspicio è di non rivedere tra 15 giorni questi criminali in libertà, p ...
serate in sicurezza 2023
Controlli straordinari notturni nei fine settimana per ridurre gli incidenti stradali Una serie di interventi integrati di sicurezza urbana per prevenire gli incidenti stradali nel territo ...
maltempo danni governo
Salgono a oltre 800 milioni i danni causati dal maltempo in Lombardia, necessario un celere intervento del Governo. "Le segnalazioni dei danni del maltempo giunte alla Protezione civile di Regione ...
incidente garbagnate milanese
"Regione Lombardia esprime il proprio cordoglio e la vicinanza alla famiglia del quindicenne che ha tragicamente perso la vita dopo un incidente a Garbagnate Milanese. Ci auguriamo, poi, che la rag ...
controlli notte
Aumentare i controlli di notte e weekend. Regione Lombardia ha stanziato 50.000 euro con una delibera di Giunta, proposta dall'assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russ ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima