Coronavirus, Caparini: sindacati ignorano che per ‘remunerare’ lavoratori SSN impegnati in emergenza serviva la Legge approvata il 4 maggio

covid19 sindacati lavoratori ssn
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

“Noto che i sindacati regionali non sanno che il 29 aprile è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra la Conferenza delle Regioni e le Organizzazioni sindacali FP Cgil, Cisl FP, Uil FPL per l’individuazione e la destinazione di specifiche risorse finalizzate a remunerare le particolari condizioni dei lavoratori impegnati nell’emergenza Covid19 negli Enti e Aziende del SSN”. Lo ha detto l’assessore al Bilancio, Davide Caparini, replicando ai rilievi mossi dai sindacati della Lombardia.

Regioni e sindacati

“Regioni e sindacati – ha continuato – con il protocollo definito dal Comitato di Settore Regioni-Sanità di cui sono presidente, chiedono di riconoscere ‘la grande professionalità, la capacità di adattamento organizzativo e la dedizione al lavoro’ degli operatori’, attraverso un pacchetto di interventi ‘che incrementi in misura sensibile le risorse disponibili, anche con un ulteriore stanziamento da parte del Governo'”.

Senza norma nazionale, ora abbiamo Legge regionale

“Mi sorprende che non sappiano – ha detto l’assessore – che per destinare gli 82 milioni di euro destinati dalla Lombardia, ben il doppio di quelli nazionali, serviva una Legge. Che proprio nella giornata odierna, 4 maggio, è stata approvata all’unanimità dal Consiglio“. “In assenza di una norma nazionale – ha aggiunto – che escluda queste risorse dal computo dei limiti e dai vincoli previsti in materia di spesa di personale, confidiamo che la Legge non venga impugnata dal Governo”.

Nessuna Regione ha erogato bonus

“Infine, i sindacati ignorano che, per queste ragioni, a oggi – ha concluso Caparini – nessuno ha ancora erogato il bonus ai lavoratori del SSN impegnati nell’emergenza Covid19. Che in Lombardia sarà di gran lungo superiore che altrove. Beata ignoranza”.

gal

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

lombardia corte conti
La Corte dei Conti, Sezione Regionale di Controllo per la Lombardia, ha parificato integralmente il rendiconto generale della Regione Lombardia. Intervenendo all'appuntamento di oggi, il presidente ...
coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 6 luglio 2023. Ricoverati in terapia intens ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 29 giugno 2023. Ricoverati in terapia inten ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 27 aprile 2023. Ricoverati in terapia inten ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 30 marzo 2023. Ricoverati in terapia intens ...
giunta Lombardia Alparone vicepresidente
"Aver ricevuto la nomina di vicepresidente e questa delega non solo mi onora, ma significa continuare un percorso che mette al centro la

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima