Maltempo Lago Como, Magoni: turismo ripartirà più forte di prima

maltempo lago como
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“Sono qui per testimoniare totale vicinanza a tutti i Comuni che si affacciano sul Lago di Como e del Comasco che hanno subìto danni ingenti a causa delle alluvioni. Ho voluto attivarmi sin da subito perchè ritengo importante rilanciare la promozione di una destinazione strategica della Lombardia, uno dei maggiori attrattori del turismo internazionale”. È questo il messaggio che Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda, ha voluto lanciare venerdì 30 luglio nel corso del sopralluogo nei territori del Comasco duramente colpiti dal maltempo. Dopo Cernobbio, l’assessore ha fatto tappa a Laglio, Brienno, Argegno e Schignano. Accompagnata dai rappresentanti delle autorità locali, politici, rappresentanti della Protezione civile e operatori del sistema economico e turistico del territorio.

Non bisogna abbattersi

maltempo lago como

“Nonostante le difficoltà, non dobbiamo abbatterci e so – ha aggiunto Lara Magoni – che operatori e professionisti del settore sapranno, ancora una volta, rimboccarsi le maniche. E ripartire con spirito di sacrificio e passione per il proprio lavoro”. “Il Comasco – ha proseguito – è una destinazione che da sempre attrae un turismo internazionale alto spendente, piacevolmente sorpreso dalle bellezze di questi luoghi. L’obiettivo deve essere destagionalizzare i flussi e rendere il Lago di Como, come tutta la Lombardia, una meta turistica ideale per tutte le stagioni”.

Appello ad autorità e sistema turistico

maltempo lago como

L’assessore Magoni ha concluso poi con un accorato appello diretto alle autorità locali e al sistema turistico del Comasco. “Voi – ha detto l’assessore Magoni – siete i protagonisti del turismo della nostra regione e io sono qui per ricominciare con voi. Regione Lombardia è al vostro fianco”.

red

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

turismo cantine aperte Lombardia
Turismo, un vero successo l'edizione 2023 di 'Cantine aperte Lombardia', manifestazione che quest'anno compie 30 anni. "Accolgo con grande favore eventi come '
sistema accoglienza lombardo rotagonista
Il sistema di accoglienza lombardo vuole essere protagonista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. "Regione ...
turismo pasqua lombardia
A Pasqua e ad aprile tutte le province della Lombardia confermano la loro attrattività nel turismo per i visitatori italiani e stranieri. Brescia e Bergamo, 'Capitale italiana della Cultura 2023', ...
Positivo l'avvio della stagione invernale Regione Lombardia sarà presente alla
turismo
Turismo in Lombardia, ok al Piano triennale. Un turismo sempre più orientato alla digitalizzazione, sosteni ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima