Mind ex area Expo: 3,8 milioni per caserma Carabinieri, Guardia di Finanza

Mind ex area expo
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Fermi: nuovo distretto dell'innovazione La Russa: necessario garantire sicurezza e controllo

Un contributo di 3,8 milioni di euro  per la realizzazione di una caserma per Carabinieri e Guardia di Finanza all’interno dell’area Mind (Milano Innovation District), l’ex area Expo.  I fondi sono destinati ad Arexpo Spa. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta di Regione Lombardia. La proposta è dell’assessore all’Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi, di concerto con l’assessore alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa.

Mind, ex area Expo, il Protocollo d’intesa

La delibera dà anche il ‘via libera’ allo schema di Protocollo d’Intesa che definisce modalità, tempistiche e impegni dei sottoscrittori, per la realizzazione delle strutture. L’atto è condiviso da  Ministero dell’Interno, Prefettura di Milano, Comando Legione Carabinieri ‘Lombardia’, Comando Regionale Lombardia Guardia di Finanza, Regione Lombardia, Comune di Milano, Comune di Rho. Con loro anche Arexpo Spa  e Lendlease srl.

Distretto dell’innovazione

“In un contesto urbano – ha detto Fermi – destinato a diventare il ‘distretto dell’innovazione’, è necessario garantire un presidio di ordine e sicurezza pubblica permanente. Ogni giorno, qui, lavoreranno e vivranno almeno 80.000 persone. Graviteranno attorno al nuovo polo ospedaliero ‘Irccs Galeazzi‘, alla Fondazione Human Technopole e al Campus dell’Università degli Studi di Milano.  Con loro le numerose aziende private che si insedieranno nell’area che aveva ospitato Expo. Innovazione, ricerca e formazione contribuiscono infatti alla crescita economica del territorio. Le Istituzioni devono quindi mettere in campo tutte le azioni necessarie a far sì che questo avvenga nel modo migliore per tutti”.

Controllo e sicurezza

“La nuova caserma – ha aggiunto La Russa – consentirà di superare l’attuale situazione di precarietà in cui versa la caserma di Rho. Permetterà infatti di accogliere tutte i nuovi uomini che ci auguriamo possano arrivare. Sono certo che, in questo modo, potremo garantire più sicurezza e maggior controllo sul territorio. L’area è infatti inevitabilmente destinata a espandersi molto rapidamente”.

Ottimizzato per il web da:
Monica Ramaroli

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Protezione civile Reas 2023
Presentata a Palazzo Pirelli la ventiduesima edizione del Reas 2023, il salone internazionale dell'emergenza, della ...
sostenibilità manager
Per attuare le politiche di sostenibilità servono manager con competenze specifiche. Da questa premessa è partita l'iniziativa di Legacoop Lombardia e Legacoop Liguria che promuovono un corso per ...
Presidente Fontana Giorgio Napolitano
"Politico di lungo corso, protagonista per anni e nelle diverse stagioni della storia repubblicana". Così il presidente della Re ...
Sport Progetto Talento 2023
Formare atleti e atlete che si stanno affacciando a una dimensione sportiva nazionale e internazionale, coinvolgendoli in un percorso educativo per gestire efficacemente la propria carriera anche a ...
Pavia attività storiche
A Pavia la terza tappa dell'evento 'itinerante' di premiazione delle Attività storiche riconosciut ...
Festa del torrone 2022
L'edizione 2023 della Festa del Torrone si terrà a Cremona dall'11 al 19 novembre per 9 giorni.  L'evento illustrato dal presidente della Regione Lombard ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima