Occupazioni abusive via Gola. Bolognini e De Corato: avanti con sgomberi

gola sgomberi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Gli assessori regionali Riccardo De Corato (Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale) e Stefano Bolognini (Politiche sociali, abitative e Disabilità) hanno ringraziato la Squadra mobile della Questura di Milano per l’operazione in via Pichi e via Gola.

Il crimine su Navigli

“Quello che da mesi denuncio – ha detto De Corato – è supportato dai fatti. Clandestini e spacciatori hanno fatto del quartiere sui Navigli la loro enclave. Queste operazioni di Polizia e pulizia devono ripetersi con una certa frequenza: il territorio deve essere riconsegnato a tanti onesti che da troppo tempo vivono nel terrore. Un ringraziamento va certamente alle Forze dell’ordine. I Navigli, fiore all’occhiello della città, devono tornare ad essere un quartiere libero dalla droga e dalla criminalità”.

Rigenerare via Gola

“Ringrazio le Forze dell’ordine, la Prefettura e l’Autorità giudiziaria per i controlli e, dopo l’operazione odierna – ha aggiunto l’assessore Bolognini -, Regione Lombardia conferma la volontà di rigenerare gli stabili in via Gola intervenendo con manutenzioni ordinarie e straordinarie, ma per riportare la normalità nel quartiere serve anche l’intervento delle Forze dell’ordine che non smettiamo mai di ringraziare perché da sempre sono al nostro fianco”.

Allontanare occupanti abusivi

“L’operazione odierna – ha concluso Bolognini – conferma la volontà, annunciata nelle scorse settimane, di allontanare da quelle vie gli occupanti abusivi e i malviventi che, per troppo tempo, hanno potuto agire indisturbati e di ridare finalmente pace e serenità a un quartiere di Milano che da troppi anni sopporta i soprusi dei delinquenti”.

mac/ama

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Milano case Aler via Lulli
Dopo gli impegni presi con il sopralluogo effettuato lo scorso 5 settembre presso l'immobile interessato la sera precedente da un rogo che ha danneggiato parzialmente il tetto, l'assessore alla Cas ...
Bergamo politiche abitare
Non solo interventi sugli immobili, ma anche una cura a una dimensione dell'abitare più complessa. È quella rappresentata dall'assessore alla Casa e Housing sociale,
generica Milano quartiere Bruzzano
Importanti risorse per interventi urgenti di manutenzione straordinaria degli impianti e riqualificazione delle reti di distribuzione dell'energia degli edifici di proprietà di
Milano alloggi lavoratori Isee
"Sono già circa 300 gli alloggi che Aler Milano sta assegnando a famiglie con ISEE 10-16.000 euro e con
fondi polizie locali
Ammontano a 410.000 euro le risorse che Regione Lombardia ha destinato alle Polizie locali per l'iniziativ ...
inclusività politiche abitative
Inclusività: è una delle dimensioni dell'abitare su cui si stanno concentrando gli sforzi delle politiche abitative di Regione Lombardia. A fare il punto sul tema al Forum Risk Management ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima