Pesca sportiva, Rolfi: si può svolgere in fascia rossa nel proprio Comune

Pesca Rolfi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“Nelle Faq del dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri è stato chiarito che la pesca sportiva di superficie, sia sotto forma di attività amatoriale che di allenamento, potrà continuare ad essere praticata, in quanto attività che si svolge in forma individuale e all’aperto, fermo restando il rispetto del distanziamento sociale e del divieto di assembramento”. Lo ha detto l’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi.

Le norme per le fasce rosse

“Si rappresenta – specifica il sito del dipartimento – inoltre che nelle regioni identificate a massima gravità (cosiddette fasce rosse), non è previsto lo spostamento da un Comune a un altro se non per comprovati motivi di lavoro, studio, salute e necessità. Ciò significa che, al momento di un controllo durante la fase di spostamento, si dovrà provare il possesso di uno dei motivi”.

Lettera al ministro per il capitolo caccia

“Una interpretazione di buonsenso, che conferma le nostre ragioni, visto – ha aggiunto l’assessore – che la pesca può essere praticata in totale sicurezza. Ora attendiamo dal ministro dell’Agricoltura, Teresa Bellanova, alla quale ho scritto proprio lunedì 9 novembre mattina sul tema, un’interpretazione univoca e chiara anche sulla pratica dell’attività venatoria. Anch’essa è, a nostro avviso, compatibile con le disposizioni del Dpcm in quanto qualificabile come attività motoria. Inoltre – ha concluso l’assessore Rolfi – la caccia è fondamentale per prevenire una proliferazione incontrollata della fauna selvatica, partendo dal cinghiale. Una visione ideologica e restrittiva, in questo caso, rischia di vanificare il lavoro svolto e arrecare danni”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

prevenzione antincendio boschivo
Regione Lombardia stanzia 1,3 milioni di euro per la redazione dei Piani Locali di Prevenzione antincendio boschivo per il bienno 2023-2024. È quanto previsto da una delibera approvata dalla Giunt ...
agricoltura emissioni
Regione Lombardia finanzia con 3 milioni di euro 35 aziende agricole che riducono le emissioni. Il finanziamento rientra nell'ambito dell'Operazione 4.4.03 'Investimenti non produttivi finalizzati ...
Beduschi psr mondo agricolo
Ha preso il via da Clusone, in Val Seriana la giornata dedicata al territorio bergamasco dell'assessore regionale all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, ...
coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 6 luglio 2023. Ricoverati in terapia intens ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 29 giugno 2023. Ricoverati in terapia inten ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima