#BelvedereExperience Per festeggiare in modo ancora più originale la Giornata Internazionale della Donna, Palazzo Lombardia, venerdì 8 marzo, apre le sue porte e il Belvedere al 39esimo piano a tutti coloro che vogliono ammirare la città di Milano dall’alto con un panorama unico. Sarà possibile godere di questa vista mozzafiato dalle ore 18 alle 22 con prenotazione obbligatoria (fino alle 17 di domani, giovedì 7 marzo) e comunque fino all’esaurimento dei posti disponibili. L’ingresso è gratuito. ?? Per approfondimenti visita la nostra pagina Facebook #lombardianotizieonline #lnews #palazzolombardia #belvedereexperience #festadelladonna #milano

#BelvedereExperience Per festeggiare in modo ancora più originale la Giornata Internazionale della Donna, Palazzo Lombardia, venerdì 8 marzo, apre le sue porte e il Belvedere al 39esimo piano a tutti coloro che vogliono ammirare la città di Milano dall’alto con un panorama unico. Sarà possibile godere di questa vista mozzafiato dalle ore 18 alle 22 […]

#OrtidiLombardia ??Regione Lombardia anche quest’anno promuove la realizzazione sul territorio di orti didattici, urbani e collettivi quali strumenti per diffondere la cultura del verde e dell’agricoltura, sensibilizzare le famiglie e gli studenti sull’importanza di un’alimentazione sana ed equilibrata, divulgare tecniche di agricoltura sostenibile, riqualificare aree abbandonate, favorire l’aggregazione sociale e lo sviluppo di piccole autosufficienze alimentari per le famiglie. ? Domande fino al 23 marzo. ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #sostenibilità #ambiente

#OrtidiLombardia ??Regione Lombardia anche quest’anno promuove la realizzazione sul territorio di orti didattici, urbani e collettivi quali strumenti per diffondere la cultura del verde e dell’agricoltura, sensibilizzare le famiglie e gli studenti sull’importanza di un’alimentazione sana ed equilibrata, divulgare tecniche di agricoltura sostenibile, riqualificare aree abbandonate, favorire l’aggregazione sociale e lo sviluppo di piccole autosufficienze […]

La facciata di Palazzo Pirelli è stata illuminata questa sera con la scritta ‘STOP HPV’. L’iniziativa della Regione Lombardia si inserisce tra le attività promosse per oggi, 4 marzo, in occasione della Giornata mondiale di sensibilizzazione per il contrasto al Papilloma virus. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #stophpv #4marzo #palazzopirelli #milano

La facciata di Palazzo Pirelli è stata illuminata questa sera con la scritta ‘STOP HPV’. L’iniziativa della Regione Lombardia si inserisce tra le attività promosse per oggi, 4 marzo, in occasione della Giornata mondiale di sensibilizzazione per il contrasto al Papilloma virus. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #stophpv #4marzo #palazzopirelli #milano

??⚽️Al via oggi il bando #DoteSport Anche per l’anno sportivo 2023/24 Regione Lombardia ha stanziato 2 milioni di euro per aiutare le famiglie lombarde a sostenere l’attività sportiva di bambini e ragazzi, dai 6 ai 17 anni. Domande fino al 22 marzo. ? Approfondisci i requisiti sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #sport @laramagoniofficial

??⚽️Al via oggi il bando #DoteSport Anche per l’anno sportivo 2023/24 Regione Lombardia ha stanziato 2 milioni di euro per aiutare le famiglie lombarde a sostenere l’attività sportiva di bambini e ragazzi, dai 6 ai 17 anni. Domande fino al 22 marzo. ? Approfondisci i requisiti sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #sport […]

Se hai più di 65 anni o una disabilità puoi acquistare “io viaggio ovunque in Lombardia Agevolata” un abbonamento annuale scontato, che ti permette di viaggiare su tutti i mezzi pubblici sul territorio regionale. ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #ioviaggio #agevolata #ivola

Se hai più di 65 anni o una disabilità puoi acquistare “io viaggio ovunque in Lombardia Agevolata” un abbonamento annuale scontato, che ti permette di viaggiare su tutti i mezzi pubblici sul territorio regionale. ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #ioviaggio #agevolata #ivola

Grazie, in provincia di Mantova, concorre per vincere il titolo “Il Borgo dei Borghi 2024”, promosso dalla trasmissione #Rai “Alle falde del Kilimangiaro”. Il borgo sorge intorno al Santuario delle Grazie, le cui origini risalgono al 1200. Ad agosto si svolge l’antica Fiera delle Grazie, qui si riuniscono decine di “Madonnari” che dipingono il piazzale del santuario con gessetti colorati portando migliaia di visitatori ad ammirare le grandi riproduzioni di quadri famosi. Sempre d’estate, nella riserva naturale Valli del Mincio che circonda il borgo, è possibile ammirare il risveglio dei fiori di loto che rende unico il paesaggio del Lago Superiore del Mincio. È possibile votare fino alla mezzanotte di domenica 17 marzo! Partecipa anche tu!? www.rai.it/borgodeiborghi/ Per saperne di più vai alla pagina dedicata su @in_lombardia #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #mantova

Grazie, in provincia di Mantova, concorre per vincere il titolo “Il Borgo dei Borghi 2024”, promosso dalla trasmissione #Rai “Alle falde del Kilimangiaro”. Il borgo sorge intorno al Santuario delle Grazie, le cui origini risalgono al 1200. Ad agosto si svolge l’antica Fiera delle Grazie, qui si riuniscono decine di “Madonnari” che dipingono il piazzale […]

Al via i lavori per realizzare il nuovo Ponte Manzoni a Lecco, opera che rientra nel piano infrastrutturale per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Alla cerimonia per la posa della prima pietra hanno partecipato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, gli assessori regionali Claudia Maria Terzi (Infrastrutture e Opere pubbliche), Alessandro Fermi (Università, Ricerca, Innovazione) e il sottosegretario regionale Mauro Piazza (Autonomia e Rapporti con il Consiglio Regionale), insieme al vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini . ?? Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #lecco #infrastrutture @matteosalviniofficial @fontanaufficiale @claudette_terzi @alefermi @mauropiazza_

Al via i lavori per realizzare il nuovo Ponte Manzoni a Lecco, opera che rientra nel piano infrastrutturale per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Alla cerimonia per la posa della prima pietra hanno partecipato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, gli assessori regionali Claudia Maria Terzi (Infrastrutture e Opere pubbliche), Alessandro Fermi (Università, Ricerca, Innovazione) […]

In occasione della Giornata mondiale per la lotta contro l’ #HPV (Infezione da Papillomavirus Umano)che si celebra il 4 marzo, Regione Lombardia organizza su tutto il territorio regionale Open Day di Screening e Prevenzione, in cui verranno offerti gratuitamente: ?SCREENING MAMMOGRAFICO rivolto a donne dai 45 ai 74 anni (esame ripetibile ogni 12 mesi dai 45 ai 49 anni, ogni 24 mesi dai 50 ai 74 anni) ?PAP-TEST rivolto a donne dai 25 ai 29 anni (esame ripetibile ogni 3 anni) ?HPV TEST rivolto a donne dai 30 ai 64 anni (esame ripetibile ogni 5 anni) ?VACCINO CONTRO L’HPV rivolto a maschi da 11 a 18 anni (nati dal 2006), femmine da 11 a 26 anni (nate dal 1998), categorie a rischio ? Scopri come aderire: http://reglomb.it/feR150QJMeX #lombardianotizieonline

In occasione della Giornata mondiale per la lotta contro l’ #HPV (Infezione da Papillomavirus Umano)che si celebra il 4 marzo, Regione Lombardia organizza su tutto il territorio regionale Open Day di Screening e Prevenzione, in cui verranno offerti gratuitamente: ?SCREENING MAMMOGRAFICO rivolto a donne dai 45 ai 74 anni (esame ripetibile ogni 12 mesi dai […]

La sala della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio idrogeologico e rischio idraulico. Per la giornata di oggi 01/03 deboli precipitazioni continue interesseranno l’Ovest della regione, mentre ad Est risulteranno più intermittenti e tendenti ad attenuarsi in serata. I fenomeni si concentreranno soprattutto sui settori prealpini occidentali e su parte del Nodo Idraulico di Milano con cumulate totali prossime ai 20 mm nella seconda parte del giorno. Su Valchiavenna, Bassa Pianura Occidentale, Bassa Pianura Centro-Occidentale e Appennino Pavese sono previsti valori areali tra 10 e 15 mm, altrove cumulate inferiori e generalmente sotto i 10 mm. L’evoluzione della fasa perturbata odierna vedrà una progressiva attenuazione dei fenomeni dalla sera, solo su Laghi e Prealpi Varesine è possibile la prosecuzione delle precipitazioni anche durante la notte. Sui settori alpini la quota delle nevicate si collocherà intorno a 1500-1600 metri, in possibile abbassamento attorno a 1300- 1400 metri in serata su Alpi e Prealpi Occidentali (Valchiavenna, Prealpi varesine e Prealpi comasche-lecchesi). Gli accumuli al suolo risulteranno più importanti a partire dai 1600-1800 metri. Venti moderati orientali, con rinforzi da Nord-Est sulla bassa pianura orientale. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #allertagialla #rischioidrogeologico #rischioidraulico

La sala della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio idrogeologico e rischio idraulico. Per la giornata di oggi 01/03 deboli precipitazioni continue interesseranno l’Ovest della regione, mentre ad Est risulteranno più intermittenti e tendenti ad attenuarsi in serata. I fenomeni si concentreranno soprattutto sui settori prealpini occidentali e su parte del Nodo Idraulico di […]

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima