Accedi a “BE INSPIRED”, l’evento gratuito che celebra i Giochi Invernali di Milano Cortina 2026. Un’esperienza unica, che attraverso performance sul ghiaccio, musica e luci, accenderà la tua passione per lo sport. Il 3 novembre 2023, alle ore 20.30, Milano Allianz Cloud sarà il palcoscenico di una serata indimenticabile. Le atlete e gli atleti saranno protagonisti: ci stupiranno con le loro gesta sportive e ci emozioneranno con le loro storie. Una serata ricca di adrenalina e di ispirazione, per iniziare a respirare l’atmosfera Olimpica e Paralimpica e percorrere insieme la strada verso i Giochi. ? Hai l’opportunità di avere 2 ingressi gratuiti al link in bio! ? Scegli dal menù a tendina la promozione Regione Lombardia e inserisci il codice RegLombardia Numero di inviti limitato e a disposizione per chi si registra prima! ✨Cosa aspetti? Vivi la magia! #BeInspired #MilanoCortina2026 @milanocortina2026 #lombardianotizie #lnews

Accedi a “BE INSPIRED”, l’evento gratuito che celebra i Giochi Invernali di Milano Cortina 2026. Un’esperienza unica, che attraverso performance sul ghiaccio, musica e luci, accenderà la tua passione per lo sport. Il 3 novembre 2023, alle ore 20.30, Milano Allianz Cloud sarà il palcoscenico di una serata indimenticabile. Le atlete e gli atleti saranno […]
Questa notte non dimenticatevi di spostare le lancette dell’orologio indietro di 60 minuti. Si dormirà un’ora in più, ma le giornate si accorceranno. L’ora solare resterà in vigore fino alla notte fra sabato 30 e domenica 31 marzo 2024. #lombardianotizieonline

Questa notte non dimenticatevi di spostare le lancette dell’orologio indietro di 60 minuti. Si dormirà un’ora in più, ma le giornate si accorceranno. L’ora solare resterà in vigore fino alla notte fra sabato 30 e domenica 31 marzo 2024. #lombardianotizieonline
La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio idrogeologico e rischio temporali. Sulla Lombardia nel pomeriggio di oggi 26/10 attesa nuvolosità in aumento con precipitazioni da deboli a moderate sparse su Alpi e Prealpi (isolate altrove). In tarda serata fenomeni in rapida estensione al resto della Regione ed in intensificazione su Appennino e rilievi centro-orientali, anche a carattere convettivo. Zero termico intorno a 2800 metri. Venti da deboli a moderati variabili, con rinforzi da Sud sull’Oltrepò Pavese. Per la giornata di domani 27/10 prevista forte variabilità, con precipitazioni moderate o localmente forti sui settori centroorientali nella notte-primo mattino, anche a carattere dirovescio o temporale. Dal mattino rapide schiarite con rinforzo dei venti in particolare sulla pianura centro orientale, sulle Prealpi Orientali e sull’Appennino, oltre che in generale sui rilievi oltre i 1000 metri. Nel pomeriggio-sera possibili rovesci o brevi temporali isolati sui settori orientali e sulla fascia alpina. Zero termico, inizialmente intorno a 2800 metri, in brusco abassamento nella notte a 2200 metri sulle Alpi di confine, altrove variabile tra 2300 e 2800 metri. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #rischioidrogeologico #allertagialla #rischiotemporali

La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio idrogeologico e rischio temporali. Sulla Lombardia nel pomeriggio di oggi 26/10 attesa nuvolosità in aumento con precipitazioni da deboli a moderate sparse su Alpi e Prealpi (isolate altrove). In tarda serata fenomeni in rapida estensione al resto della Regione ed in intensificazione su Appennino […]
#WorldPastaDay Oggi si celebra nel mondo uno degli alimenti tra i più amati e versatili del mondo, la pasta. In base a una recente indagine, in quasi una famiglia su tre (30%) si prepara pasta semplice o ripiena fatta in casa durante l’anno con un ritorno in cucina spinto dalla ricerca di qualità della vita ma anche dal caro prezzi, con la passione per il mattarello che ha contagiato anche i giovani tra i 18 e i 34 anni (35%). In Lombardia, oltre ai famosissimi pizzoccheri della Valtellina, ai casoncelli bergamaschi e a quelli bresciani, ai ravioli di zucca del mantovano e ai tortelli cremaschi, sono tantissime le declinazioni che caratterizzano i primi patti che trionfano sule nostre tavole. Sono simbolo di cultura, tradizione, storia delle comunità locali e emblema di socialità. “Tutte le rivoluzioni cominciano per strada e finiscono a tavola” (Leo Longanesi). Alla Giornata Mondiale della Pasta dedichiamo questo emozionante scatto fotografico.

#WorldPastaDay Oggi si celebra nel mondo uno degli alimenti tra i più amati e versatili del mondo, la pasta. In base a una recente indagine, in quasi una famiglia su tre (30%) si prepara pasta semplice o ripiena fatta in casa durante l’anno con un ritorno in cucina spinto dalla ricerca di qualità della vita […]
La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio idrogeologico, rischio idraulico e rischio temporali. Previste sulla Lombardia per la seconda parte di oggi 24/10 precipitazioni moderate e diffuse, anche a carattere temporalesco sui settori meridionali ed orientali, con accumuli localmente più consistenti sulle Prealpi Centro-Orientali e sulla relativa fascia pedemontana. Previsti valori areali prevalentemente di 15-25 mm/12h con picchi locali in concomitanza di fenomeni a carattere convettivo di 35-50 mm/12h. Le precipitazioni saranno in attenuazione a partire dai settori occidentali nel tardo pomeriggio ed in esaurimento in tarda serata, salvo residui rovesci sui settori orientali. Zero termico intorno a 2900 metri. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #rischioidrogeologico #allertagialla #rischiotemporali

La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio idrogeologico, rischio idraulico e rischio temporali. Previste sulla Lombardia per la seconda parte di oggi 24/10 precipitazioni moderate e diffuse, anche a carattere temporalesco sui settori meridionali ed orientali, con accumuli localmente più consistenti sulle Prealpi Centro-Orientali e sulla relativa fascia pedemontana. Previsti valori […]
Ogni anno, il 24 ottobre, si celebra la Giornata Mondiale della poliomielite, un’occasione importante per riflettere sul progresso raggiunto nella lotta contro questa malattia infettiva debilitante e per rinnovare l’impegno verso l’obiettivo di un mondo senza polio. La polio colpisce prevalentemente i bambini sotto i i cinque anni d’età, ma grazie alle estese campagne di vaccinazione pochi casi sono ad oggi riportati nel mondo e in pochi paesi è ancora endemica. Questa giornata vuole quindi essere un momento di sensibilizzazione e di mobilitazione globale sull’importanza della vaccinazione, specialmente nelle regioni in via di sviluppo dove la minaccia dell’infezione resta tangibile. Continuare a lavorare insieme è fondamentale per questo, in occasione della giornata, stasera la facciata di Palazzo Pirelli sarà illuminata dalla scritta “END POLIO NOW”. ? Leggi di più sulla nostra pagina Facebook #lombardianotizieonline

Ogni anno, il 24 ottobre, si celebra la Giornata Mondiale della poliomielite, un’occasione importante per riflettere sul progresso raggiunto nella lotta contro questa malattia infettiva debilitante e per rinnovare l’impegno verso l’obiettivo di un mondo senza polio. La polio colpisce prevalentemente i bambini sotto i i cinque anni d’età, ma grazie alle estese campagne di […]
La sala della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio idrogeologico, rischio idraulico e rischio temporali. Nel corso del pomeriggio di oggi 23/10 sono attese deboli precipitazioni sparse, che intensificheranno nel corso della serata su buona parte della regione, risultando a tratti moderate e sotto forma di rovesci su Appennino, bassa pianura e settori prealpini centro-orientali. I fenomeni convettivi sono attesi a partire dalle ore serali e potranno parzialmente coinvolgere i settori appenninici per temporali. Nella giornata di domani 24/10 sono attese nuove precipitazioni diffuse da deboli a moderate, localmente persistenti su Alpi e Prealpi. I fenomeni più intensi e diffusi sono previsti indicativamente dalle 06 alle 18. Nel totale della giornata, sono attese generalmente cumulate tra 20-50 mm su Alpi e Prealpi, con punte possibili fino a 60-70 mm sui settori alpini e Prealpini centro-orientali posti più ad alta quota. Sono previste cumulate più scarse sulla pianura, con valori compresi generalmente tra 10-30mm. Sull’Appennino, nelle prime ore della notte, sussiste ancora la probabilità di temporali in trasferimento dal Mar Ligure. In serata le piogge sono previste in generale e veloce attenuazione, solo sui settori più orientali sono previsti fenomeni residuali. Quota neve sulle Alpi tra 2500-2700 metri. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #rischioidrogeologico #allertagialla #rischiotemporali

La sala della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio idrogeologico, rischio idraulico e rischio temporali. Nel corso del pomeriggio di oggi 23/10 sono attese deboli precipitazioni sparse, che intensificheranno nel corso della serata su buona parte della regione, risultando a tratti moderate e sotto forma di rovesci su Appennino, bassa pianura e settori prealpini […]
#NidiGratis è il contributo regionale per aiutare le famiglie a pagare le rette di asili nido e micronidi così da rendere più sostenibile la necessità di conciliare vita e lavoro. Presenta la domanda a partire da oggi 23 ottobre. ? Approfondimenti sulla nostra pagina Facebook #FSEplus #UE2127 #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #nidigratis #micronidi

#NidiGratis è il contributo regionale per aiutare le famiglie a pagare le rette di asili nido e micronidi così da rendere più sostenibile la necessità di conciliare vita e lavoro. Presenta la domanda a partire da oggi 23 ottobre. ? Approfondimenti sulla nostra pagina Facebook #FSEplus #UE2127 #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #nidigratis #micronidi
Questo autunno non è mai stato così dolce #inLombardia! ?? Ogni provincia lombarda possiede una storia culinaria unica che rende l’autunno una stagione a dir poco golosa: la tortionata lodigiana, il bussolà bresciano, la bisciola valtellinese e molti altri dolci della tradizione sapranno evocare leggende e storie antiche, fin dal primo morso ? Organizza una gita fuori porta e gusta le migliori ricette autunnali lombarde ? ? Scopri di più sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #dolci #tradizioni #eccellenzelombarde #autunno

Questo autunno non è mai stato così dolce #inLombardia! ?? Ogni provincia lombarda possiede una storia culinaria unica che rende l’autunno una stagione a dir poco golosa: la tortionata lodigiana, il bussolà bresciano, la bisciola valtellinese e molti altri dolci della tradizione sapranno evocare leggende e storie antiche, fin dal primo morso ? Organizza una […]
#insiemeperunlavorosicuro In occasione della Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, 23-29 ottobre 2023, Regione Lombardia, in collaborazione con le ATS lombarde, promuove su tutto il territorio regionale una rassegna di eventi, per accendere i riflettori sull’importanza della sicurezza e della salute sui luoghi di lavoro, e per sensibilizzare i cittadini e la comunità sul valore della cultura della prevenzione. Consulta il calendario degli eventi, prenota il tuo posto e segui le dirette streaming sul canale Linkedin di Regione Lombardia. ? Per maggiori informazioni visita la nostra Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #lavoro #sicurezzalavoro #ats

#insiemeperunlavorosicuro In occasione della Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, 23-29 ottobre 2023, Regione Lombardia, in collaborazione con le ATS lombarde, promuove su tutto il territorio regionale una rassegna di eventi, per accendere i riflettori sull’importanza della sicurezza e della salute sui luoghi di lavoro, e per sensibilizzare i cittadini e […]