La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio temporali. Per la giornata di oggi 26/07 permarrà ancora una residua instabilità pomeridiana per lo più sui settori orientali, dove saranno possibili precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale, meno probabili altrove. Attesi rinforzi di vento in pianura da Nord-Ovest fino a sera, in particolare su alta pianura. Venti in montagna tra 700 e 1500 metri da Nord, con velocità medie orarie attorno a 35 km/h e raffiche fino a 60 km/h. Ventilazione in attenuazione a tutte le quote in serata. Per la giornata di domani 27/07 precipitazioni assenti, salvo possibili occasionali piovaschi sui settori centro-orientali. Attesi venti in pianura deboli prevalentemente orientali, con rinforzi verso sera su pavese. In montagna tra 700 e 1500 metri venti deboli con rinforzi a tratti verso sera, con raffiche possibili fino a 60 km/h. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #temporali #allertagialla

La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla rischio temporali. Per la giornata di oggi 26/07 permarrà ancora una residua instabilità pomeridiana per lo più sui settori orientali, dove saranno possibili precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale, meno probabili altrove. Attesi rinforzi di vento in pianura da Nord-Ovest fino a sera, […]
La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta arancione rischio temporali e un’allerta gialla rischio vento forte. Nella giornata di oggi 25/07 sono ancora possibili precipitazioni sparse a carattere di rovescio e temporale. Fino alle ore centrali e primo pomeriggio sarà interessata la pianura orientale, mentre dal pomeriggio e sera, attesa una riattivazione sparsa di nuclei convettivi per lo più di moderata intensità, anche se non sono esclusi fenomeni isolati forti. Dal pomeriggio, in particolare sui settori occidentali, si attende inoltre un aumento della ventilazione da Nord-Ovest sui rilievi tra 700 e 1500 metri, con velocità medie orarie fino a 70 km/h. Si segnala che, anche alle quote di fondovalle e di pianura, sono attesi locali rinforzi con raffiche massime intorno 60 km/h. La giornata di domani 26/07 sarà caratterizzata da una residua instabilità, in particolare sui settori centro-orientali, dove saranno possibili deboli precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale. L’aumento della ventilazione in pianura permarrà fino al mattino, con raffiche possibili fino 50 km/h, dove i valori più elevati fanno riferimento in particolare alla pianura occidentale. Sui settori alpini e prealpini tra 700 e 1500 metri sono previsti venti con velocità medie orarie fino a 70 km/h. Dalla tarda mattina fenomeni in generale attenuazione. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #temporali #allertagialla #allertarancione #vento

La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta arancione rischio temporali e un’allerta gialla rischio vento forte. Nella giornata di oggi 25/07 sono ancora possibili precipitazioni sparse a carattere di rovescio e temporale. Fino alle ore centrali e primo pomeriggio sarà interessata la pianura orientale, mentre dal pomeriggio e sera, attesa una riattivazione sparsa […]
#DoteScuola #SostegnoDisabili Ultimi giorni per partecipare al bando rivolto alle Scuole paritarie primarie e secondarie di primo e secondo grado, che assegna contributi per la parziale copertura delle spese per il sostegno didattico degli alunni con #disabilità. Le scuole possono presentare domanda fino alle ore 12:00 del 27 luglio 2023. ? Visita la nostra pagina Facebook per maggiori informazioni #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #scuole #dotescuola #disabilità #sostegni

#DoteScuola #SostegnoDisabili Ultimi giorni per partecipare al bando rivolto alle Scuole paritarie primarie e secondarie di primo e secondo grado, che assegna contributi per la parziale copertura delle spese per il sostegno didattico degli alunni con #disabilità. Le scuole possono presentare domanda fino alle ore 12:00 del 27 luglio 2023. ? Visita la nostra pagina […]
La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta arancione rischio temporali e un’allerta gialla rischio idrogeologico.Previsto per la seconda parte della giornata di oggi 24/07 un aumento dell’instabilità su tutta la Regione, in particolare tra il tardo pomeriggio e la notte, quando rovesci di pioggia e temporali potranno interessare Alpi, Prealpi ed alta pianura. Le cumulate di pioggia maggiori saranno più probabili sui settori prealpini. I fenomeni temporaleschi su Alpi e Prealpi potranno risultare estesi e di forte intensità, con associati intense raffiche di vento di tipo lineare (downburst) e grandine con chicchi di medie-grandi dimensioni. In pianura i fenomeni saranno più localizzati, ma potranno risultare di forte intensità, con forti raffiche in prossimità dei fenomeni più intensi. Nella prima parte della giornata di domani 25/07 è previsto il transito della parte più attiva della perturbazione con precipitazioni diffuse su tutta la Regione, a prevalente carattere temporalesco. I temporali evolveranno progressivamente da Ovest verso Est e la probabilità di fenomeni di forte intensità risulterà massima fino al mattino. Tra il pomeriggio e la serata atteso generale miglioramento ad iniziare dai settori alpini e successivamente sulla pianura partendo da Ovest. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #temporali #allertagialla #allertarancione

La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta arancione rischio temporali e un’allerta gialla rischio idrogeologico.Previsto per la seconda parte della giornata di oggi 24/07 un aumento dell’instabilità su tutta la Regione, in particolare tra il tardo pomeriggio e la notte, quando rovesci di pioggia e temporali potranno interessare Alpi, Prealpi ed alta pianura. […]
#GoodNews All’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo è stato effettuato un trapianto triplo e contemporaneo di fegato, pancreas e intestino su un paziente di sei anni affetto da fibrosi cistica sin dall’età neonatale. Il piccolo ora sta bene ed è già stato estubato. Il presidente Attilio Fontana: “Complimenti all’equipe del Papa Giovanni per questa rara e difficile operazione e, più in generale, per lo straordinario lavoro che giorno dopo giorno questa grande eccellenza lombarda realizza. Insieme a queste grandi notizie, c’è un costante lavoro quotidiano di grandi successi; questa settimana, l’ospedale raggiungerà il 2.000° trapianto di fegato. Un traguardo simbolico per una grande eccellenza lombarda di cui siamo orgogliosi”. ? Approfondimenti al link in bio #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #bergamo #papagiovannixiii #goodnews

#GoodNews All’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo è stato effettuato un trapianto triplo e contemporaneo di fegato, pancreas e intestino su un paziente di sei anni affetto da fibrosi cistica sin dall’età neonatale. Il piccolo ora sta bene ed è già stato estubato. Il presidente Attilio Fontana: “Complimenti all’equipe del Papa Giovanni per questa rara […]
❤️ L’estate è più bella se doni anche tu! ❤️ Grazie alla Donazione del SANGUE è possibile aiutare chi, anche in estate, ne ha bisogno per vivere. ❤️ Prima di partire per le vacanze prenota la#donazionesangue ➡️Scopri la sede Avis più vicina sul sito Avis Lombardia #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #AvisRegionaleLombardia #AvisLombardia #DonazioneSangue

❤️ L’estate è più bella se doni anche tu! ❤️ Grazie alla Donazione del SANGUE è possibile aiutare chi, anche in estate, ne ha bisogno per vivere. ❤️ Prima di partire per le vacanze prenota la#donazionesangue ➡️Scopri la sede Avis più vicina sul sito Avis Lombardia #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #AvisRegionaleLombardia #AvisLombardia #DonazioneSangue
#ScoprilaLombardia La Lombardia è una regione tutta da scoprire anche dal punto di vista #enogastronomico. ?? L’offerta di prodotti e piatti tipici del territorio è ricca e variegata, come anche le eccellenze, protagoniste di ricette tradizionali, che permettono ai visitatori di conoscere questa splendida regione anche attraverso il suo cibo. ? Per conoscere i piatti e le ricette della tradizione visita la nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #enogastronomia #gastronomia #cultura #tradizioni #cucina

#ScoprilaLombardia La Lombardia è una regione tutta da scoprire anche dal punto di vista #enogastronomico. ?? L’offerta di prodotti e piatti tipici del territorio è ricca e variegata, come anche le eccellenze, protagoniste di ricette tradizionali, che permettono ai visitatori di conoscere questa splendida regione anche attraverso il suo cibo. ? Per conoscere i piatti […]
Per un’avventura all’aria aperta sospesi nel vuoto non serve andare lontano! La Lombardia offre ben 4 ponti tibetani da cui ammirare la natura in tutta sicurezza. Sapevi che il più alto d’Europa è in Valtellina? Si chiama “Ponte nel Cielo” e raggiunge l’altezza di 140 metri! ? Scoprili tutti sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #pontitibetani #turismo #natura #emozioni @in_lombardia

Per un’avventura all’aria aperta sospesi nel vuoto non serve andare lontano! La Lombardia offre ben 4 ponti tibetani da cui ammirare la natura in tutta sicurezza. Sapevi che il più alto d’Europa è in Valtellina? Si chiama “Ponte nel Cielo” e raggiunge l’altezza di 140 metri! ? Scoprili tutti sulla nostra pagina Facebook #lnews #lombardianotizie […]
La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta arancione rischio temporali e un’allerta gialla rischio idrogeologico. Per la giornata di oggi 21/07 si attendono nuove precipitazioni diffuse, che interesseranno nelle prossime ore la Lombardia seguendo una dinamica che vedrà i fenomeni temporaleschi più intensi spostarsi da Ovest verso Est, interessando in particolare la pianura e la fascia prealpina orientale. Saranno possibili precipitazioni localmente abbondanti e di forte intensità, accompagnate da grandine (chicchi isolati di medie-grosse dimensioni) e intense raffiche di vento. Nel corso del pomeriggio e in serata i fenomeni più forti tenderanno a concentrarsi sui settori orientali della regione, tuttavia non è esclusa la riattivazione di temporali anche sulla pianura occidentale, seppur di durata inferiore. Tra la sera e la notte generale e temporanea attenuazione dell’instabilità. Per la giornata di domani 22/07 permarranno condizioni di instabilità generale sulla regione, che risulterà più accentuata sui settori orientali. Sulla Lombardia al mattino resta probabile la formazione di temporali localmente di forte intensità sui settori orientali, probabilità che inizialmente risulterà più bassa sulla pianura occidentale. Su quest’ultime zone sussiste elevata incertezza previsionale per la seconda parte del giorno, quando non si esclude una possibile riattivazione dell’instabilità con nuovi temporali in formazione sui settori occidentali. A livello locale, le precipitazioni potranno risultare intense e abbondanti. #lnews #lombardianotizie #regionelombardia #lombardia #protezionecivile #temporali #allertagialla #allertarancione

La sala operativa della Protezione civile ha emesso un’allerta arancione rischio temporali e un’allerta gialla rischio idrogeologico. Per la giornata di oggi 21/07 si attendono nuove precipitazioni diffuse, che interesseranno nelle prossime ore la Lombardia seguendo una dinamica che vedrà i fenomeni temporaleschi più intensi spostarsi da Ovest verso Est, interessando in particolare la pianura […]
Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana commenta così l’inizio dei Mondiali di Calcio Femminile 2023 in Australia e Nuova Zelanda: “Il nostro grande augurio alla CT Milena Bertolini e tutte le azzurre, in particolar modo alle nostre lombarde: Giulia Dragoni, Laura Giuliani, Sofia Cantore, Annamaria Serturini, Valentina Cernoia, Valentina Giacinti e Cristiana Girelli. Forza ragazze!” Lunedì 24 luglio la prima partita delle azzurre contro l’Argentina. #lombardianotizieonline

Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana commenta così l’inizio dei Mondiali di Calcio Femminile 2023 in Australia e Nuova Zelanda: “Il nostro grande augurio alla CT Milena Bertolini e tutte le azzurre, in particolar modo alle nostre lombarde: Giulia Dragoni, Laura Giuliani, Sofia Cantore, Annamaria Serturini, Valentina Cernoia, Valentina Giacinti e Cristiana Girelli. Forza […]