#ScoprilaLombardia Ville Aperte in Brianza, la 21° edizione è in arrivo! ? Dal 16 settembre al 1° ottobre riaprono al pubblico le ville storiche e le dimore nobiliari della Brianza, un’occasione unica per scoprire la bellezza e la storia di questo territorio attraverso visite guidate, eventi e iniziative speciali. ? Scopri di più al link in bio! #VilleAperteinBrianza

#ScoprilaLombardia Ville Aperte in Brianza, la 21° edizione è in arrivo! ? Dal 16 settembre al 1° ottobre riaprono al pubblico le ville storiche e le dimore nobiliari della Brianza, un’occasione unica per scoprire la bellezza e la storia di questo territorio attraverso visite guidate, eventi e iniziative speciali. ? Scopri di più al link […]
‼️Ricordiamo agli utenti che, nella mattinata di oggi alle ore 12:00, IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale, attualmente in fase di sperimentazione, sarà testato in Piemonte. Data la vicinanza tra i territori è possibile che i messaggi di allerta raggiungano anche alcuni Comuni della Lombardia, in particolare nelle province di Milano, Varese e Pavia. #italert | @italertgov

‼️Ricordiamo agli utenti che, nella mattinata di oggi alle ore 12:00, IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale, attualmente in fase di sperimentazione, sarà testato in Piemonte. Data la vicinanza tra i territori è possibile che i messaggi di allerta raggiungano anche alcuni Comuni della Lombardia, in particolare nelle province di Milano, Varese e […]
Scarica l’app Where are u di #AREU sul tuo cellulare! In caso di #emergenza, ti basta premere sull’icona per essere localizzato in tempo reale. Per saperne di più ? link in bio!

Scarica l’app Where are u di #AREU sul tuo cellulare! In caso di #emergenza, ti basta premere sull’icona per essere localizzato in tempo reale. Per saperne di più ? link in bio!
? Call for Ideas: i Giovani costruiscono le Regioni del futuro! Se hai tra i 18 e 28 anni partecipa alla Call for Ideas inviando una proposta progettuale o un’idea innovativa su uno di questi temi: mobilità ?, ambiente, sanità ?, formazione??, internazionalizzazione?. Le 5 proposte selezionate avranno la possibilità di partecipare al Festival a Torino e presentare il proprio progetto ai tavoli di lavoro tematici. La migliore, inoltre, potrà svolgere uno stage presso la sede della Conferenza delle Regioni e Province autonome a Roma. Scadenza candidature: 22 settembre 2023. Leggi come partecipare alla Call for Ideas ? link in bio! #conferenzadelleregioni #italiadelleregioni #callforideas

? Call for Ideas: i Giovani costruiscono le Regioni del futuro! Se hai tra i 18 e 28 anni partecipa alla Call for Ideas inviando una proposta progettuale o un’idea innovativa su uno di questi temi: mobilità ?, ambiente, sanità ?, formazione??, internazionalizzazione?. Le 5 proposte selezionate avranno la possibilità di partecipare al Festival a […]
Prende il via a Milano la premiazione delle #attivitàstoriche e di tradizione riconosciute nel 2023, ben 454 in tutta la #Lombardia. ?Il 13 settembre a #PalazzoLombardia saranno presentate le 52 nuove attività storiche della Città Metropolitana di Milano che hanno ottenuto il riconoscimento quest’anno. Scopri di più al link in bio!

Prende il via a Milano la premiazione delle #attivitàstoriche e di tradizione riconosciute nel 2023, ben 454 in tutta la #Lombardia. ?Il 13 settembre a #PalazzoLombardia saranno presentate le 52 nuove attività storiche della Città Metropolitana di Milano che hanno ottenuto il riconoscimento quest’anno. Scopri di più al link in bio!
#backtoschool #Primogiornodiscuola ?Domani prima campanella per le scuole primarie, secondarie e per i percorsi di istruzione e formazione professionale. Buon primo giorno di scuola a studenti, genitori, insegnanti e personale scolastico! Consulta il calendario scolastico regionale 2023/2024 e verifica quello approvato nella tua scuola?link in bio!

#backtoschool #Primogiornodiscuola ?Domani prima campanella per le scuole primarie, secondarie e per i percorsi di istruzione e formazione professionale. Buon primo giorno di scuola a studenti, genitori, insegnanti e personale scolastico! Consulta il calendario scolastico regionale 2023/2024 e verifica quello approvato nella tua scuola?link in bio!
?Dall’11 settembre al 15 ottobre è aperta a #PalazzoLombardia, nello spazio IsolaSET, “Nella mente del lupo”, una mostra immersiva per vivere una giornata sulle Alpi attraverso gli occhi di un giovane #lupo. In programma anche visite individuali, laboratori dedicati alle famiglie e attività didattiche per le scuole. ? L’ingresso è gratuito, scopri tutti i dettagli: link in bio!

?Dall’11 settembre al 15 ottobre è aperta a #PalazzoLombardia, nello spazio IsolaSET, “Nella mente del lupo”, una mostra immersiva per vivere una giornata sulle Alpi attraverso gli occhi di un giovane #lupo. In programma anche visite individuali, laboratori dedicati alle famiglie e attività didattiche per le scuole. ? L’ingresso è gratuito, scopri tutti i dettagli: […]
??Si avvicina la Festa delle Guide Alpine! Sabato 23 e domenica 24 settembre, fai un salto in Val di Scalve con la tua famiglia, i tuoi bambini, i tuoi amici… Attività gratuite per approcciarsi al mondo della montagna con sicurezza senza perdere il divertimento. ? Puoi consultare il programma e iscriverti, clicca sul link in bio! Oppure direttamente a Colere, presso il Presolana Cultural Forum entro le 9:15 del mattino o entro le 14:15 solo per le attività che prevedono due turni. ? Fino a esaurimento posti. ✨Ti aspettiamo!✨ @guidealpinelombardia @valdiscalve

??Si avvicina la Festa delle Guide Alpine! Sabato 23 e domenica 24 settembre, fai un salto in Val di Scalve con la tua famiglia, i tuoi bambini, i tuoi amici… Attività gratuite per approcciarsi al mondo della montagna con sicurezza senza perdere il divertimento. ? Puoi consultare il programma e iscriverti, clicca sul link in […]
Regione Lombardia, nell’ambito delle iniziative di promozione della montagna lombarda e con il supporto di #ERSAF, organizza anche quest’anno il corso per Gestore di Rifugi in collaborazione con l’Azienda di Promozione e Formazione della Valtellina (AFP Valtellina). Il corso è aperto ai soggetti che intendono intraprendere l’attività di gestore di rifugi e ha posti limitati. La richiesta di iscrizione dovrà avvenire entro le ore 12:00 di giovedì 14 settembre 2023. Per info ? link in bio!

Regione Lombardia, nell’ambito delle iniziative di promozione della montagna lombarda e con il supporto di #ERSAF, organizza anche quest’anno il corso per Gestore di Rifugi in collaborazione con l’Azienda di Promozione e Formazione della Valtellina (AFP Valtellina). Il corso è aperto ai soggetti che intendono intraprendere l’attività di gestore di rifugi e ha posti limitati. […]
#Clusone, splendido centro della Valseriana a 30 km da Bergamo, è stato inserito nella lista dei #Borghipiùbelliditalia, andando ad aggiungersi ad altri 4 paesi della Bergamasca già selezionati: Gromo, Lovere, CornellodeiTasso e BorgoSantaCaterina. Con l’ingresso di Clusone all’interno dell’associazione dei “Borghi più belli di Italia”, nata nel 2001 su impulso della Consulta del #Turismo del @comuni_anci , il numero totale dei centri lombardi che possono fregiarsi di questo riconoscimento è salito a 25. E tu li conosci tutti? Scopri di più sui “Borghi più belli di Italia” della Lombardia?link in bio!

#Clusone, splendido centro della Valseriana a 30 km da Bergamo, è stato inserito nella lista dei #Borghipiùbelliditalia, andando ad aggiungersi ad altri 4 paesi della Bergamasca già selezionati: Gromo, Lovere, CornellodeiTasso e BorgoSantaCaterina. Con l’ingresso di Clusone all’interno dell’associazione dei “Borghi più belli di Italia”, nata nel 2001 su impulso della Consulta del #Turismo del […]