Scuole infanzia, riapertura 14 settembre stabilita da ordinanza ministero

riapertura scuole infanzia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Nota Regione chiarisce:fascia 3-6 anni di competenza statale

La riapertura anticipata delle scuole per l’infanzia al 7 settembre chiesta in una lettera inviata al presidente della Regione Lombardia e firmata dagli assessori con delega all’Educazione di alcuni grandi Comuni lombardi insieme ai rappresentanti delle scuole paritarie non compete alla Regione.

La richiesta è stata firmata dagli assessori con delega all’Educazione di alcuni grandi Comuni lombardi insieme ai rappresentanti delle scuole paritarie che gestiscono scuole per l’infanzia.

Riapertura scuole infanzia, decisione anticipo non compete a Regione

La risposta è contenuta in una Nota in cui si sottolinea che “Con l’Ordinanza del presidente della Regione Lombardia del 6 agosto, si stabilisce che le attività dei servizi educativi (0-3 anni) per la prima infanzia possano riprendere a partire dal 1° settembre 2020, lasciando facoltà ai soggetti gestori pubblici e privati) di individuare altra differente data di effettiva riapertura del servizio, in relazione alle esigenze manifestate dalle famiglie”. “La competenza sul segmento educativo 0-3 anni è delle Regioni, chiarisce la Nota – mentre il segmento 3-6 è di competenza statale”.

La data per il ritorno nelle scuole per l’infanzia stabilita da ordinanza statale

“Il Ministero dell’istruzione – precisa infatti la Nota – ha emanato una specifica ordinanza che ha previsto la data del 14 settembre 2020 per la riapertura di tutte le scuole dell’infanzia, del primo e del secondo ciclo di istruzione appartenenti al sistema nazionale dell’istruzione”.

Inizio lezioni anno scolastico 2020/2021 fissato al 14 settembre

“Più precisamente – prosegue la Nota – l’Ordinanza del Ministro dell’Istruzione sul calendario scolastico 2020/2021 deriva da un decreto legge (art. 2, comma 1, lett.a) del D.L. 8 aprile 2020, n.22, convertito con modificazioni dalla legge 6 giugno 2020, n. 41) che autorizza il Ministro dell’Istruzione alla definizione della data di inizio delle lezioni per l’anno scolastico 2020/2021, d’intesa con la Conferenza Stato-Regioni e che sostanzialmente ne limita l’autonomia a tutte le altre determinazioni sul calendario scolastico”.

“Per l’anno scolastico 2020/2021 – continua la Nota – l’ordinanza ministeriale deroga anche l’attribuzione dell’ordinaria competenza delle Regioni in merito alla definizione del calendario scolastico (art.138, comma 1, lett) d) del d.lgs. 112/98)”.

“A fronte di questo accentramento statale anche di competenze regionali nella gestione dell’emergenza COVID – spiega ancora la Nota – la Delibera di Giunta con cui era stata disposta una diversa data della riapertura delle Scuole dell’infanzia risulta cedevole rispetto all’ordinanza ministeriale”.

Obiettivo resta garantire avvio in sicurezza per attività scuole infanzia

La Nota della Regione Lombardia chiarisce che “Le giuste richieste di flessibilità per garantire un ordinato avvio dell’anno scolastico e formativo nel migliore rispetto delle esigenze delle famiglie e degli operatori devono essere indirizzate al Ministero dell’Istruzione. Regione Lombardia continuerà a fare la sua parte nei diversi tavoli Interistituzionali in cui continuerà ad avanzare richieste e proposte”.

ben

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

pedemontana progetto tratta D
Parere favorevole, da parte della Giunta lombarda, alla delibera proposta dall'assessor ...
psa lombardia fondi polizie cinghiali
Regione Lombardia stanzia 725.000 euro di fondi a favore di province e Città metropolitana di Milano come ...
fontana cattaneo missione Thailandia
Missione istituzionale in Thailandia e Vietnam, fino a sabato 7 ottobre, per il presidente della Regione Lombardi ...
Belvedere Palazzo Lombardia Silvio Berlusconi
Da venerdì 29 settembre il Belvedere del 39° piano di Palazzo Lombardia, sede della Giunta regionale, è intitolato a Silvio Berlusconi che lo celebra come "imprenditore visionario e inno ...
Protezione civile Reas 2023
Presentata a Palazzo Pirelli la ventiduesima edizione del Reas 2023, il salone internazionale dell'emergenza, della ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima