Rigenerazione urbana, convegno e focus sui grandi siti industriali dismessi

Rigenerazione urbana convegno
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Fontana e Foroni: approfondimenti su applicazione ‘Legge 12/2019’

A Palazzo Lombardia i casi di Milano, Brescia, Lecco, Lodi, Pavia, Treviglio

La rigenerazione urbana, attraverso casi di applicazione concreta della legge di riferimento è il tema al centro del convegno organizzato dall’Assessorato al Territorio di Regione Lombardia. L’appuntamento è martedì 12 luglio, a Palazzo Lombardia, auditorium ‘Giovanni Testori’ dalle ore 9.30.

Apriranno i lavori il presidente della Giunta regionale Attilio Fontana e il presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi.

Convegno sulla rigenerazione urbana

Tra gli esempi concreti di applicazione della normativa regionale c’è anche la rigenerazione urbana di grandi siti industriali dismessi. Tra questi spicca il caso della ex ‘Necchi’ a Pavia e la riqualificazione dell’esistente con la torre Zucchetti a Lodi. Approfondimenti anche sul recupero e riuso della cascina ‘Breda Rossini’ a Brescia e sul caso dell’azienda ‘Bianchi’ di Treviglio (Bg). Focus anche sulla rigenerazione e il recupero di valori storici. La valorizzazione di edifici esistente come ad esempio il recupero di un palazzo storico a Lecco. In evidenza, infine, la rigenerazione di un complesso immobiliare inserito nel tessuto metropolitano milanese.

I relatori

Sono previsti, tra gli altri, gli interventi di Mauro Guerra presidente Anci, Tiziano Pavoni presidente Ance Lombardia e Silvia Rovere presidente Assoimmobiliare. Interverranno anche Federico Filippo Oriana, presidente Aspesi Unione immobiliare, Eugenio Massetti presidente Confartigianato Lombardia e Giovanna Mavellia segretario generale Confcommercio Lombardia. Previsti inoltre Mauro Sangalli segretario generale Casartigiani Lombardia, e Igor De Biasio, amministratore delegato Arexpo.

Le conclusioni dell’incontro sono affidate all’assessore regionale al Territorio e Protezione civile Pietro Foroni.

L’evento è realizzato in collaborazione con il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano.

– ore 9.30, Palazzo Lombardia (piazza Città di Lombardia, 1 – Milano), auditorium ‘Giovanni Testori’. Apertura dei lavori con presidente Attilio Fontana.

 

Ottimizzato per il web da:
Monica Ramaroli

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

qualità aria Fontana Bruxelles
Due giorni a Bruxelles dedicati alla qualità dell'aria per il presidente della Regione Lombardia,
quadruplicamento Milano Pavia
"Oggi si compie un importante passo in avanti per il potenziamento della linea Milano-Pavia. Rfi ha aggiudicato la gara per la progettazione e la realizzazione del quadruplicamento della linea, nel ...
Raccolta rifiuti Giornata del verde pulito
Volontari al lavoro nel fine settimana (20-21 maggio) in diversi comuni grazie all'edizione 2023 della
Festival sviluppo sostenibile
Terza tappa del Festival dello Sviluppo Sostenibile dell'ASviS presso Palazzo Pirelli. Ai lavori è intervenuto l'assessore regionale all'Ambiente e Clima di Regione Lombardia
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima