Da Regione ok ad accesso sistema sicurezza partecipata a Polizie locali

polizia locale distress
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Accordo tra Regione ed Enti locali per l’accesso al sistema integrato di sicurezza partecipata. È quanto prevede una delibera della Giunta regionale approvata su proposta dell’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale.

Incisive indagini su territorio grazie utilizzo social

Si tratta di uno strumento che innanzitutto mira a rendere più incisive le indagini sul territorio, individuare fatti e comportamenti in violazione delle norme in materia di sicurezza urbana, anche attraverso le segnalazioni degli utenti sulle piattaforme social.

Mappa dati territorio

L’obiettivo è quello di elaborare una mappa dei siti sensibili del territorio per poi predisporre servizi di vigilanza e controllo.

Strumento per polizie locali

Lo strumento informatico è realizzato da ARIA SpA per i Comandi di Polizia locale più strutturati del territorio lombardo, in quanto dotati di un numero di operatori adeguato ad un impiego ricorrente e sistematico di questo sistema.

Fondamentali le segnalazioni dei cittadini

“Utilizzare i moderni sistemi informativi – ha evidenziato l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale – è decisivo nella lotta alla criminalità comune ed organizzata. Così come possono essere decisive le segnalazioni dei cittadini sui social network. E l’accordo deliberato in Giunta consentirà alle Polizie locali lombarde di accedere al cosiddetto SISP, il Sistema integrato di Sicurezza Partecipata, che permetterà quindi di effettuare una raccolta di dati di segnalazioni di degrado e insicurezza urbana derivanti dalle piattaforme social per promuovere il costante monitoraggio dei fenomeni relativi a situazioni di criticità urbane”.

Utilizzo di immagini satellitari

“Il sistema – ha concluso l’assessore – si avvale anche di una collezione di immagini satellitari ad alta risoluzione di nuova e vecchia acquisizione che coprono il territorio di Milano e dei Comuni della cintura milanese. Su queste immagini vengono effettuate delle analisi per monitorare il cambiamento nel tempo sul territorio in termini di abusivismo, edilizio ed ambientale. Uno strumento utilissimo per le Polizie locali”.

mac

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

fondi polizie locali
Ammontano a 410.000 euro le risorse che Regione Lombardia ha destinato alle Polizie locali per l'iniziativ ...
osservatorio beni confiscati
Realizzare l'Osservatorio istituzionale sui beni confiscati alla mafia e approfondire le problematiche che riguardano lo Sportello Unico per i beni confiscati alla criminalità. In particolar modo, ...
fondi associazioni combattentistiche
Regione Lombardia raddoppia i fondi a disposizione delle associazioni combattentistiche, d'arma e delle Forze dell'ordine, riconosciute a livello nazionale e operanti in Lombardia. Assessor ...
lecco rapine treni
"Alla Polizia di Lecco, alla Polfer e ai Carabinieri va un sentito ringraziamento per il consueto prezioso lavoro svolto. L'auspicio è di non rivedere tra 15 giorni questi criminali in libertà, p ...
serate in sicurezza 2023
Controlli straordinari notturni nei fine settimana per ridurre gli incidenti stradali Una serie di interventi integrati di sicurezza urbana per prevenire gli incidenti stradali nel territo ...
maltempo danni governo
Salgono a oltre 800 milioni i danni causati dal maltempo in Lombardia, necessario un celere intervento del Governo. "Le segnalazioni dei danni del maltempo giunte alla Protezione civile di Regione ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima