Cambiaghi: un aiuto concreto, finanziate 551 società lombarde
Per lo sport un fondo di 3.785.000 euro per sostenere società e associazioni regionali sportive dilettantistiche senza scopo di lucro. Sono comunque compresi i comitati e le delegazioni regionali costrette a fermarsi durante l’emergenza sanitaria.
E’ stata, infatti, pubblicata la graduatoria del bando ‘E’ di nuovo sport’, un aiuto concreto alle oltre 10.000 società sportive.
La dotazione finanziaria è pari complessivamente a 3.785.000 euro, di cui 2.785.000 a carico di Regione Lombardia e 1 milione di euro da Fondazione Cariplo.
Sport, alle associazioni regionali contributo fino a 10.000 euro
Nell’edizione 2020 sono state comprese sia le spese ordinarie sostenute dalle società sportive sia quelle legate all’emergenza sanitaria. Il contributo assegnato è pari al massimo al 70% delle spese ammissibili sino a un massimo cioè di 10.000 euro.
Due linee di finanziamento
Due le linee di finanziamento. La prima a favore dei comitati e delegazioni regionali che hanno visto accolte 12 domande per un totale di 100.000 euro. La seconda linea è infine destinata alle 539 associazioni società sportive dilettantistiche che riceveranno un contributo regionale a fondo perduto per un totale di 3.685.000 euro.
Sport, valorizzare associazioni regionali
Il provvedimento ha l’obiettivo di valorizzare associazioni e società sportive dilettantistiche quale parte integrante e fondamentale della comunità.
Una riserva delle risorse è stata destinata per l’attività sportiva delle persone con disabilità e, in questo senso, sono 15 le domande presentate e finanziate per un contributo totale di 108.000 euro. Il bando punta a salvaguardare il diritto allo sport per tutti. L’obiettivo è quello di tutelare la rappresentatività di tutte le discipline sportive e la capillare presenza delle associazioni e società sportive dilettantistiche del territorio lombardo.
Lombardia protagonista sport italiano con associazioni e società
“Il bando sostiene tra l’altro il sistema sportivo di base lombardo, la cui operatività è stata ed è duramente colpita dalla emergenza sanitaria Covid-19. Un obiettivo raggiunto – ha spiegato Martina Cambiaghi, assessore regionale allo Sport e Giovani – grazie anche alla forte sinergia con Fondazione Cariplo. A loro il nostro ringraziamento per aver immediatamente accolto la proposta, stanziando un milione di euro, per un’iniziativa condivisa a favore dello sport”.
“Il mondo sportivo – ha proseguito – sta attraversato un momento storico molto complicato. Con questa misura vogliamo dare un iniziale aiuto concreto alle società sportive. Siamo la regione più sportiva d’Europa e vogliamo tornare ad essere protagonista”.
Sport, settore di importanza vitale
“Dopo l’ultimo Dpcm – ha evidenziato – le attività sportive di base hanno anche subìto un altro grave e grande colpo. L’impegno che vogliamo assumerci – ha detto ancora – è trovare soluzioni, da sottoporre anche al Ministero, finalizzate a sostenere concretamente un settore importante per la salute e la società”.
Associazioni regionali, una rete di iniziative per lo sport da non perdere
“Le attività sportive – ha chiosato Giovanni Fosti, presidente Fondazione Cariplo – tra l’altro creano occasioni di aggregazione e di crescita personale. Tutto ciò avviene attraverso la promozione di valori positivi e uno stile di vita equilibrato. Lo sport rappresenta, soprattutto per i giovani, la possibilità di mettere alla prova le proprie capacità. Serve anche ad apprendere ed esprimere le proprie energie in un contesto che ha come scopo lo sviluppo e la salute della persona”.
“In Fondazione Cariplo – ha aggiunto – riteniamo che sostenere le associazioni sportive in questo difficile momento sia un investimento del tutto indispensabile. L’accesso allo sport deve poi continuare ad essere una possibilità per tutte le persone delle nostre comunità”.
Linea 1 – Sport: comitati, delegazioni, associazioni regionali
1 Uisp comitato regionale Lombardia – 10.000 euro.
2 Figc Lega Nazionale Dilettanti – 10.000 euro.
3 Opes Comitato Regionale Lombardia – 10.000 euro.
4 Csi Lombardia – 10.000 euro.
5 Federazione Motociclistica Italiana – 10.000 euro.
6 Comitato Prov.Varese Movimento Sportivo Popolare – 10.000 euro.
7 Federazione Italiana Rugby – 8.000 euro.
8 Federazione Italiana Sport Invernali – 8.000 euro.
9 Federazione Italiana Vela – 4.215 euro.
10 Federazione Italiana Nuoto Paralimpico – 8.000 euro.
11 Federazione Italiana Pallavolo – 8.000 euro.
12 Federazione Italiana Tennis – 3.784,33 euro.
Linea 2 – Divisione per federazioni
Aci Automobil Club Italia – 12 .000 euro.
Aeci Aero Club Italia- 6.000 euro.
Fib Federazione Italiana Bocce – 16.555,64 euro.
Fci Federazione Ciclistica Italiana – 34.480 euro.
Fgi Federazione Ginnastica Italiana – 123.600 euro.
Fiba Federazione Italiana Badminton – 14.040 euro.
Fibs Federazione Italiana Baseball e Softball – 15.125 euro.
Fic Federazione Italiana Canottaggio – 47.700 euro.
Fick Federazione Italiana Canoa Kayak – 14.888 euro.
Fidal Federazione Italiana Atletica Leggera – 121.711,07 euro.
Fids Federazione Italiana Danza Sportiva – 32.000 euro.
Fig Federazione Italiana Golf – 20.562 euro.
Figc Federazione Italiana Giuoco Calcio – 601.849 euro.
Figh Federazione Italiana Hockey – 11.162 euro.
Fisr Federazione Italiana Sport Rotellistici – 31.151 euro.
Fijlkam Federazione Italiana Arti Marziali – 84.038 euro.
Fin Federazione Italiana Nuoto – 123.962 euro.
Fip Federazione Italiana Pallacanestro – 320.829 euro.
Fipav Federazione Italiana Pallavolo – 238.839 euro.
Fipe Federazione Italiana Pesistica – 18.000 euro.
Fipsas Federazione Italiana Pesca Sportiva – 25.336,34 euro.
Fir Federazione Italia Rugby – 56.000 euro.
Fis Federazione Italia Scherma – 46.000 euro.
Fise Federazione Italiana Sport Equestri – 64.670 euro.
Fisg Federazione Italiana Sport Ghiaccio – 21.476 euro.
Fisi Federazione Italiana Spot Invernali – 39.704 euro.
Fisw Federazione Italiana Sci Nautico – 6 .000 euro.
Fit Federazione Italiana Tennis – 122.469,14 euro.
Fita Federazione Italiana Taekwondo -12.000 euro.
Fitarco Federazione Italiana Tiro arco – 18.000 euro.
Fitav Federazione Italiana Tiro a volo – 6.000 euro.
Fitet Federazione Italiana Tennis tavolo – 13.296 euro.
Fitri Federazione Italiana Triathlon – 17.108 euro.
Fiv Federazione Italiana Vela – 55.362 euro.
Fmi Federazione Motociclistica Italina – 28.362 euro.
Fipi Federazione Pugilistica Italiana – 19.287 euro.
Uits Unione Italiana Tiro a Segno – 6.000 euro.
Linea 2 – Divisione provinciale
Bergamo – 47 Comitati, delegazioni, associazioni regionali dello sport finanziate per 318.555 euro
1 Polisportiva Brembate Sopra Sezione Nuoto – 8.000 euro.
2 Body Park Judo Cus – 8.000 euro.
3 Asd Capoeira Da Angola – 8.000 euro.
4 Smuoviti Bergamo Csi – 8.000 euro.
5 Sci Club Valle di Scalve Asd – 8.000 euro.
6 Aurora Seriate 1967 Asd – 8.000 euro.
7 Sporting Valcavallina Asd – 8.000 euro.
8 Oratorio San Giuseppe Asd – 8.000 euro.
9 Asd Supreme Fighting Team – 8.000 euro.
10 Asd Spooky Sport Bergamo – 8.000 euro.
21 Tennis Club Quistello Asd – 2.469 euro.
22 Tiro a Volo San Fruttuoso – 6.000 euro.
23 Tennistavolo Castel Goffredo – 6.000 euro.
24 San Pio X – 8.000 euro.
25 Unione Sportiva Mantovana Junior – 8.000 euro.
26 Asd Da Family Dance & Arts School – 8.000 euro.
27 Dancing School – 8.000 euro.
28 Mc2 Sport – 8.000 euro.
29 Ginnastica Artistica Longoni- 6.000 euro.
30 Olympia – 6.000 euro.
Milano – 179 Comitati, delegazioni, associazioni regionali dello sport finanziate per 1.216.107 euro
"Sarebbe bellissima una semifinale tra Milan e Inter, la speranza c'è. Per le squadre di Milano ci saranno due bellissime partite e ritengo abbiano la possibilità di fare bella figura e superare ...
Una grande serata di sport, non solo per la Lombardia ma per tutta l'Italia. Il 25 marzo a Campione d'Italia andrà in scena la quinta edizione di 'The Arena', una serata dedicata alla kickboxing. ...
"Siamo in apprensione per lo stato di salute dell'amico Daniele Scardina, colpito da un malore: è un giovane pugile e speriamo si riprenda presto".
Lo ha detto il sottosegretario regionale ...
"I grandi eventi sportivi sono volano di promozione e sviluppo dei territori che li ospitano. Valorizzano la naturale vocazione all'accoglienza e al turismo sostenibile della Lombardia. Il binomio ...
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.