Risultati positivi con il progetto ‘Stazioni Sicure’ a Lecco

sicurezza Milano Lecco
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“L’accordo ‘Stazioni Sicure’ a Lecco sta ottenendo ottimi risultati e conferma l’impegno di Regione Lombardia nel rafforzare la sicurezza sui treni e nelle stazioni ferroviarie”.
Lo dichiara l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Romano La Russa, a margine della diffusione dei risultati ottenuti attraverso l’accordo sottoscritto da Regione Lombardia e Prefettura di Lecco, con 25 Comuni della provincia, situati lungo la tratta ferroviaria Lecco-Milano.

“La sinergia tra le diverse Polizie locali – ha aggiunto l’assessore – garantisce un impiego numericamente adeguato di agenti e permette uno scambio fattivo di professionalità. Ringrazio il Prefetto di Lecco e i Comuni del territorio che per primi hanno creduto nel progetto”.

I numeri del progetto ‘Stazioni Sicure’ a Lecco

Da maggio a novembre 2022, nelle stazioni del lecchese, sono stati effettuati 180 servizi. Coinvolti ufficiali e agenti di Polizia locale. Organizzati 260 posti di controllo per servizi di polizia stradale che hanno portato all’accertamento di 220 violazioni del codice della strada, 2.546 veicoli controllati e 3.463 persone, tra conducenti di veicoli e non, identificate nei pressi delle stazioni.

‘Stazioni Sicure’, i Comuni della Provincia di Lecco aderenti

Oltre al Comune di Lecco, capofila dell’iniziativa, fanno parte anche Mandello del Lario, Bellano, Colico, Dorio, Brivio, Dervio, Merate, Olgiate Molgora, Calco, Airuno, Calolziocorte, Cernusco Lombardone, Unione dei Comuni Lombarda della Valletta, Osnago, Oggiono, Valmadrera, Civate, Malgrate, Molteno, Rogeno, Cassago Brianza, Galbiate, Nibionno.

Dopo Lecco e Varese anche altre Province

“Il mio auspicio – precisa l’assessore – è che gli esempi positivi di questi territori, non solo Lecco ma anche Varese, dove abbiamo siglato un accordo analogo a settembre, spingano altre province ad aderire all’intesa. Regione Lombardia accoglierà le richieste mettendo a disposizione le risorse necessarie”.

Da Regione somme per straordinari Polizia locale

Il finanziamento della Regione è destinato ai Comuni del comprensorio. Somme che andranno ad incrementare le risorse erogate per il pagamento dei servizi agli agenti di Polizia locale.

“Un bilancio positivo che risponde alle richieste di maggiore sicurezza che arrivano dal territorio – conclude La Russa. Considerando in particolare l’aumento degli episodi di criminalità sui treni e nelle stazioni. A Lecco gli agenti hanno organizzato presidi giornalieri in collaborazione con le altre Forze dell’ordine nella zona della stazione. Area sempre più di frequente teatro di aggressioni e risse”.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Sono 31 gli agenti della Polizia locale destinatari di onorificenze, in occasione di San Sebastiano, giorno in cui si celebra la festa della Polizia locale, dal presidente di Regione Lombardia e da ...
riconoscimenti Savarino
Sono stati consegnati a 6 agenti di Polizia locale della Lombardia i premi istituiti dalla Regione in memoria di Nicolò Savari ...
monopattino casco assicurazione
Nel 2021, in Lombardia, si sono registrati 25.838 incidenti stradali con lesioni alle persone, che hanno causato 357 morti e 33.672 feriti. Sono alcuni dei numeri emersi durante la dodicesima giorn ...
hackathon 2022 cyberbullismo
Il progetto dell'Istituto Comprensivo 'Marconi' di Concorezzo (MB), denominato 'Intervallo selvaggio' ha vinto la nuova edizione dell'Hackathon, che quest'anno aveva una valenza di ...
parchi lombardi telecamere
Sono 4.300 gli impianti di videosorveglianza che saranno installati nei parchi lombardi entro il 2023 grazie ai 15 milioni di euro messi a disposizione - in varie tranche - dalla Regione Lombardia. ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima