BrianzAcque, Fontana: sviluppati progetti ‘green’ di riferimento nazionale

Il presidente: con Autonomia potremo potenziare modello pubblico-privato
Biomateriali energia e salute, industria 4.0: i progetti di Pavia e Bergamo

Regione finanzia infrastrutture e laboratori innovativi Ci sono energia sostenibile e salute al centro dell’intesa tra Regione Lombardia e l’Università degli Studi di Pavia, per rendere l’ateneo da un lato un centro Europeo di eccellenza su nano e biomateriali, dall’altro per avviare approcci innovativi allo studio del cancro e del cervello. Robotica e benessere dei […]
Innovazione. F.Sala: investiremo in digitale e trasferimento tecnologico

Ok alla nuova strategia di specializzazione intelligente (s3) 2021-2027 Intensificare l’approccio dell’Open innovation e della Ricerca e Innovazione responsabile (RRI), per rafforzare il sistema digitale e renderlo più ‘flessibile’. Supportare il Trasferimento tecnologico con investimenti in progetti strategici di sviluppo industriale, la promozione di dottorati industriali e la realizzazione di impianti pilota, dimostratori, living labs. […]
Lombardia regione più digitale d’Italia, F. Sala: siamo sulla strada giusta

Vicepresidente Fabrizio Sala commenta dati Osservatorio su Agenda Digitale Politecnico Milano Puntiamo a semplificare vita imprese, da sperimentazione blockchain nel settore pubblico risultati eccellenti “La Lombardia si conferma la regione più digitale d’Italia. Le nostre politiche rivolte a imprese e cittadini puntano a una forte semplificazione che sta dando risultati evidenti in termini di snellimento […]
micro,medie e piccole imprese digitali 2,5 milioni per sviluppo innovativo

La Giunta della Regione Lombardia, su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli, ha approvato la delibera con cui si incrementano i fondi finanziari del ‘ Bando per lo sviluppo di soluzioni innovative 4.0’ attuato da Unioncamere Lombardia. L’incremento è pari a 2.582.540 di euro