Fauna selvatica, Rolfi: sette proposte per contenerla, non è più rinviabile

contrastare fauna selvatica

Assessori  a confronto con ministri Agricoltura e Transizione ecologica Sette interventi urgenti per contrastare la crescita incontrollata della fauna selvatica, in particolare degli ungulati. È quello che ha chiesto l’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, Fabio Rolfi, con gli altri assessori regionali all’Agricoltura, in un colloquio con i ministri della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, e […]

Agricoltura, Rolfi: Regione ha già avviato bandi Psr 21-22 per 160 milioni

agricoltura lombarda 2021

L’assessore: più di 10.000 i cinghiali abbattuti nel 2021 Il cibo è cultura, tavolo con Brescia e Bergamo sul 2023 L’agricoltura lombarda è leader in Italia, vuole continuare a esserlo e, dopo un anno, il 2021, di investimenti, intende creare le condizioni per rafforzarsi. Lo ha sottolineato l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio […]

Cinghiali, Rolfi: risarcimenti al 100% e stop a parere preventivo di Ispra

cinghiale stop parere ispra

La burocrazia romana sta vanificando gli interventi territoriali Stop al parere preventivo di Ispra per i piani di contenimento del cinghiale e risarcimento al 100% per gli agricoltori da parte dello Stato per i danni subiti dalla fauna selvatica. Sono le due proposte lanciate giovedì 8 luglio dall’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, […]

Pian di Spagna, Rolfi e Turba: lavoro per contenere fauna selvatica

pian di spagna

“Riserva sia una risorsa. Bene il lavoro della nuova gestione” “La riserva naturale Pian di Spagna sta lavorando egregiamente per tutelare ambiente e agricoltura del territorio”. Lo ha detto l’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, che a Sorico (Como), ha incontrato il presidente della riserva Pian di Spagna, Roberto Vignarca. I […]

Morìa vacche Pralboino, allevatori donano animali. Rolfi: spirito solidale

botulino pralboino

Visita all’azienda dove il botulino aveva ucciso 38 capi su 41 “Serve Piano nazionale su fauna selvatica con risorse adeguate” “Qualche giorno fa il botulino ha causato la morte di 38 delle 41 vacche che Gianpaolo Zani, allevatore di Pralboino (Brescia), aveva in stalla. La notizia è circolata infatti subito nel mondo agricolo. Diversi allevatori […]

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima