Parkinson: neurostimolatore a distanza impiantato al Policlinico di Milano

Soffrire di Parkinson e poter ricevere modifiche della terapia a distanza dal proprio medico attraverso un piccolo neurostimolatore cerebrale ora è possibile. Per il Policlinico di Milano è la realizzazione di un progetto innovativo, una nuova frontiera della telemedicina che corre sui binari del progresso, per una cura sempre più personalizzata. Per la prima volta in Italia al Policlinico di Milano è stato impiantato in una paziente del Centro […]
Policlinico Milano, una nuova area green con 100 alberi

Presidente Fontana: trasformiamo l’intera area in un polmone verde
Assessore Lucente: valorizziamo spazi dedicati alla cura
Più case Aler a canone accessibile per personale sanitario e sociosantario

Franco: accordo anche per incremento ambulatori quartieri popolari
Al Policlinico di Milano salvata bimba nata prematura con un raro tumore

La piccola è nata a 28 settimane con un cesareo, la massa tumorale del teratoma sacrococcigeo continuava a crescere e andava eliminata
Donazione organi e tessuti, numeri in crescita in Lombardia

Assessore Bertolaso: tra i programmi innovativi la creazione di una ‘banca regionale dei tessuti’
Ottobre in rosa, al via seconda edizione di ‘Onco Hair Milano 2.0’

Tironi: nessuna donna rinunci a terapie oncologiche temendo perdita capelli
Lucchini: contributi acquisto parrucche, aiutate oltre 14.000 pazienti in 5 anni
Da Regione 50 milioni per le attrezzature del nuovo Policlinico di Milano

Assessore Bertolaso: opera strategica per il territorio regionale ormai in dirittura d’arrivo
Intervento record a Milano, operato a 3 mesi per rara malattia al pancreas

San Raffaele e Policlinico di Milano fanno squadra. Grazie al team multidisciplinare è stato scongiurato il rischio di gravi danni neuromotori
Bimbo ucraino con malformazione operato a Milano. In patria era inoperabile

L’intervento al Policlinico milanese. La guerra è sempre qualcosa di orribile. Ma è possibile che per qualcuno sia il punto di svolta verso la salvezza. Questa è la storia di un bimbo ucraino a cui il mondo è crollato addosso due volte quando aveva solo sei mesi di vita. Una volta perché è nato con […]
Gas salva i neuroni dopo arresto cardiaco: primo paziente al mondo a Milano

La sperimentazione avviata al Policlinico milanese C’è un gas che protegge i neuroni in caso di arresto cardiaco, ovvero quando il cuore si ferma e viene a mancare l’ossigeno. Si tratta dell’Argon, un elemento chimico che potrebbe cambiare radicalmente le prospettive di guarigione nelle persone colpite da questa patologia. Il gas sarebbe in grado di […]