Milano, donne vittime di violenza, al via il progetto ‘La luna nuova’


Lucchini: risposte concrete 24 ore su 24 anche il sabato e la domenica
Chiavenna/So, progetto Interreg ‘Omnibus 4.0’: sinergie vincenti


Sertori: le montagne non dividono ma uniscono.
Lucente: progetti virtuosi per un trasporto più green
Roncola e Costa Valle Imagna/BG, con ‘Bando Itinerari’ completiamo progetto


Sertori: salgono a 31 milioni le risorse per questa misura regionale
Lucente: grande attenzione alla mobilità sostenibile in zone montane
Terzi: le ciclopedonali valorizzeranno ulteriormente il territorio
Turismo accessibile.’Incontro’: due opere d’arte nel segno dell’inclusione


Lucchini: progetto innovativo che porteremo in altri territori
Tremezzina/Co. Attacco allevatore, Comazzi: non è un lupo, dna è di cane


Stabilito da ‘Fondazione Edmund Mach’ su incarico di Regione Lombardia
In prima linea per la prevenzione con il progetto ‘Life Wolfalps Eu’
Violenza di genere, presentato in Regione Lombardia il progetto ‘Uomo’


Lucchini: insieme a tribunale e terzo settore per contrastare piaga sociale
A Palazzo Lombardia anche il presidente del Tribunale di Milano Fabio Roia
Milano, partiti i lavori di riqualificazione di via Bolla


Fontana: più sicurezza nel quartiere e case di alta qualità
Rizzi: fondamentale lo stanziamento regionale di 32 milioni
La Russa: altro passo avanti per una città più sicura
Violenza donne, progetto AlerMilano-Regione-Telefono Donna:ottimi risultati


Rizzi : sostegno psicologico, case e assistenza legale per chi è in difficoltà
Lupi in pericolo: in campo unità cinofila antiveleno, accordo salverà fauna


Regione Lombardia e Provincia Brescia aderiscono a progetto Ue Migliorare la coesistenza fra i lupi, attualmente in pericolo, e le persone che vivono e lavorano sulle Alpi. Obiettivo, realizzare soluzioni condivise per garantire la conservazione dell’animale. È quanto previsto dal progetto europeo Life WolfAlps Eu ‘Azioni coordinate per migliorare la coesistenza lupo-uomo nell’areale alpino’ a […]
Accordo Università Bicocca-Maldive per centro ricerca


F.Sala: occasione unica per studenti e ricercatori L’Università Milano-Bicocca e il governo della Repubblica delle Maldive hanno stretto un accordo di collaborazione per la salvaguardia della scogliera corallina. Una partnership per raggiungere quindi nuovi importanti traguardi sui temi della sostenibilità e della biodiversità marina. Università Milano-Bicocca, centro ricerca alle Maldive “Avere un centro di ricerca […]