Varese, da Ministero Cultura fondi per Sacro Monte, Castelseprio e Frera

5 milioni per i siti Unesco e 2,5 milioni al Museo della Motocicletta
Programmazione comunitaria: Varese in 7 anni oltre 80 milioni a 2.700 ditte

Fermi: il nostro obiettivo è riuscire a fare sempre meglio
Caruso: Regione Lombardia è storicamente vicina al territorio
Turismo, assessore Caruso: cultura protagonista della BIT 2024

Mazzali: Lombardia mosaico di bellezze naturali e culturali
Castrum Castelseprio e Monastero Torba, Regione attenta alla valorizzazione

L’assessore Caruso visita il sito archeologico che dal 2011 è riconosciuto dall’Unesco
Unesco, Regione sostiene la candidatura di San Pietro al Monte a Civate/LC

Assessore Caruso e sottosegretario Piazza: ci siamo messi a disposizione del territorio e continueremo a farlo
‘Valle dei Segni Wine Trail’, Magoni: percorso straordinario da scoprire

Dal 27 al 29 ottobre la corsa tra storia, arte e vigne in Valcamonica
Area Sud Basilicata Patrimonio Umanità, Fontana sostiene la candidatura

“Egregio presidente intendo, con la presente, congratularmi ed esprimere l’apprezzamento e il supporto di Regione Lombardia per la proposta di candidatura a Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Area Sud della Basilicata, che si distingue per la bellezza paesaggistica, la storia e la cultura millenaria. Ci accomuna la volontà di cooperare per il bene e la crescita dell’intero […]
Cucina italiana patrimonio Unesco, Fontana: plauso a candidatura Governo

Beduschi: una grande opportunità per affermare le nostre eccellenze
Caruso: anche la cucina è un viaggio nella cultura del nostro Paese
Cultura. Via Francigena, Galli: da Lombardia sostegno a candidatura Unesco

A Firenze firma Protocollo d’intesa per redazione dossier Interessati 13 Comuni tra il Pavese e il Lodigiano A Firenze siglato il Protocollo d’intesa per la redazione del dossier di candidatura della Via Francigena nella lista patrimonio Unesco. Presenti il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e i rappresentanti delle altre regioni italiane attraversate dalla Via […]
Dal 23 giugno i podcast alla scoperta di 10 siti Unesco della Lombardia

Dal 23 giugno, ogni giovedì – fino al 21 luglio e dopo la pausa estiva, ogni giovedì, dal 1 al 29 settembre – sulle principali piattaforme audio free (Spotify, Apple Podcast, Spreaker, Google Podcast) un podcast per scoprire il patrimonio Unesco della Lombardia. Al via ‘Tanteanime’, la serie podcast prodotta da Chora Media in collaborazione […]