Presidente: Regione promuove filiera agroalimentare, abbassare l’Iva

taglio iva generi alimentari
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Governatore a Lodi per presentazione ‘Le Forme del Gusto’

“Occorre un taglio dell’Iva sui prezzi di generi alimentari – pane, pasta, riso, latte, frutta e verdura – per rilanciare i consumi e generare crescita ed equilibrio a vantaggio di settori in difficoltà”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, a Lodi, nel corso del suo intervento alla presentazione del festival delle eccellenze agroalimentari ‘Le Forme del Gusto’, guardando al periodo complicato che attraversa il mercato a causa dell’aumento dei costi dell’energia, e della siccità, che hanno avuto un impatto considerevole sull’intera filiera.

Investimenti infrastrutturali

Misure che, secondo il presidente della Regione, devono essere sostenute anche con adeguati investimenti infrastrutturali, capaci di superare la logica delle emergenze: come i bacini di accumulo, le strutture idriche, la zootecnia e le nuove tecnologie, i contratti di filiera, con il sostegno del Pnrr ma guardando anche alla sostenibilità di lungo periodo.

Il ritorno dopo due anni

Forme del Gusto 2022L’evento lodigiano torna protagonista dopo due anni di blocco a causa dell’emergenza pandemica, il Festival delle Eccellenze Agroalimentari si svolgerà in piazza della Vittoria e in altri luoghi della città, da venerdì 23 a domenica 25 settembre (tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 19).

“Si ricomincia – ha aggiunto il governatore – nel segno della migliore tradizione lombarda: con i prodotti, le imprese e il nostro patrimonio artistico e naturalistico. In un territorio ricco di eccellenze enogastronomiche e bellezze paesaggistiche, in un territorio emblema della pandemia“.

Lavoro per agraolimentare e turismo

“Siamo in campo – ha aggiunto – per promuovere la filiera agroalimentare lombarda con eventi capaci di attrarre anche il turismo. Con questo intento, insieme alle Camere di Commercio lombarde, abbiamo stanziato risorse pari a circa 400.000 euro per migliorare la fruizione turistica. Quella che si genera in maniera virtuosa dalle nostre eccellenze enologiche, dagli olii di qualità e dalle strade del vino“.

Creare sinergie

“L’obiettivo che ci siamo posti come Regione – ha aggiunto il rappresentante della Giunta – è rafforzare le filiere dell’accoglienza. Tutto ciò per creare sinergie con un comparto, quello agroalimentare, da sempre fiore all’occhiello del territorio lombardo”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

trittico lombardo
"Un importantissimo appuntamento che garantisce una visibilità incredibile ai nostri territori. Un evento che rappresenta la storia del ciclismo e della nostra regione, una delle numerose manifest ...
Brescia Regione Imprese
Sono oltre 100 gli imprenditori che hanno risposto all'appello di Regione Lombardia aderendo all'iniziativa bresciana organiz ...
unwearable collection
Iniziativa nell'ambito del progetto 'Sulla mia pelle: vivere con la GPP' Per la prima volta in Italia arriva la 'Unwearable Collection'. La mostra dell'artista americano Bart Hess è carat ...
festa guide alpine 2023
Conto alla rovescia per la 'Festa delle Guide' alpine che si terrà nel weekend del 23 e il 24 sette ...
Maestri di sci
Sono oltre un centinaio, tutti giovanissimi, tra i 18 e 21 anni, i ragazzi e le ragazze che hanno ricevuto il diploma di Maestri di sc ...
ciclismo il Lombardia 2023
Sport, agonismo, grandi campioni e panorami mozzafiato, tutto questo e molto altro nell'iconica gara ciclistica 'Il Lombardia', presentata oggi a Palazzo Pirelli alla presenza dell'assessore a Turi ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima