A pochi Km da Milano, un gioiello da ri-scoprire

A pochi chilometri da Milano, il monastero cistercense di Chiaravalle è tutto da scoprire. Alle porte del Parco Agricolo Sud Milano, vanta una storia millenaria ed è il luogo in cui, intorno al 1135 è, nato il formaggio DOP più diffuso e consumato al mondo, il Grana Padano. Una mèta privilegiata per un fine settimana fuori porta all’insegna della bellezza. Le visite sono organizzate dalla cooperativa Koinè che coordina anche le attività promosse all’interno dell’abbazia. Abbiamo chiesto a padre Stefano Zanolini, abate di Chiaravalle e vicepresidente della Fondazione Grana Padano ETS di raccontare ai nostri microfoni le vicissitudini dell’abbazia e come, grazie alle bonifiche dei terreni e alle opere idrauliche dei monaci che la abitavano, fu fondamentale per lo sviluppo economico della bassa milanese nei secoli successivi alla sua fondazione. www.lombardianotizie.online

Iscriviti al nostro canale Telegram

Clicca il pulsante in basso e sarai aggiornato in anteprima su tutte le notizie, ricevendole direttamente nel nostro canale Telegram PRIVATO.

Condividi questo post con i tuoi colleghi

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima